RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vantaggi di un sistema 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vantaggi di un sistema 4/3





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:19

Mi sono letto la discussione e ho visto i test effettuati. Chiaramente hai usato diaframmi chiusi per avere i soggetti a fuoco, ma f11 per un micro 4/3 è esagerato.. da f8 in poi inizia a comparire anche la diffrazione che si mangia parte del dettaglio.. secondo me sarebbe da fare un test massimo a f5.6 per il micor 4/3, che comunque PDC ne hai in abbondanza per valutare la qualità (con il fuoco al punto giusto chiaramente).

L'ultimo test fatto, quello con la bottiglia, è fatto a f4.5 per il 4/3 e f9 Per FF


In ogni caso mi permetto di dire che se non ci si mettesse a visualizzare i file al 100% dell'ingrandimento si vivrebbe decisamente più felici e soddisfatti della propria attrezzatura ;-)

Ho fatto questi test per vedere se realmente posso avere dei vantaggi lavorando in chiesa, per quegli scatti
in cui ho necessità di più pdc a parità di luce...reputo importante ottenere delle buone foto senza l'ausilio del flash.
Credo che tu abbia ragione a dire che se non guardassimo le foto al 100% vivremmo meglio, però credo anche che
un file più pulito dia maggiore possibilità di ritaglio per esempio.
E' un test nato da una mia difficoltà ad ottenere scatti di qualità, se non ne avessi bisogno, non mi scervellerei con test inutili.




avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:36

Scusa, non so per quale motivo ma mi è sfuggito il test della bottiglia, pensavo di aver visionato tutto. Sorry

Il discorso di visualizzare i file al 100% era un discorso generale, e capisco benissimo il tuo punto di vista. Io ti posso dire che comunque anche con un sensore FF sopra ad un certo livello di sensibilità (io nella mia testa ho sempre tenuto massimo i 6400 iso, con d750 e d810) i file che ne risultano sono abbastanza intaccati..
Vedo che con la E-M10 hai usato l'obiettivo zoom in kit.. da utilizzatore del sistema ti posso dire che usando invece un buon fisso (per esempio Olympus o panasonic 25, oppure 17 f1.8 o 15 f1.7) la musica cambia notevolmente.. sia come dettaglio che come luminosità. Ti dico per esperienza che con il micro 4/3 tenderai ad usare le lenti a tutta apertura (magari non nel paesaggio) perchè comunque la PDC è spesso sufficiente.. fino ad ora mi è successo solo con il nocticron di dover diaframmare per scarsa PDC ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:00

Vedo che con la E-M10 hai usato l'obiettivo zoom in kit.. da utilizzatore del sistema ti posso dire che usando invece un buon fisso (per esempio Olympus o panasonic 25, oppure 17 f1.8 o 15 f1.7) la musica cambia notevolmente..


Il punto è proprio quello, prima di investire su lenti serie, volevo sapere se ci fossero dei vantaggi in quelle occasioni in cui necessito di più pdc...non posso fare test con un 17mm 1.8 perchè non lo ho..e se lo avessi avuto non avrei neanche
fatto questo post MrGreen
Alla fine di tutto questo minestrone, ho capito che il test finale è da fare su un file scattato a 3200 iso con m4/3
e uno a 10000 su FF...
Dalla prova che ho fatto, sono molto simili... quindi ho fatto tutto questo casino per niente, ma almeno ora lo soMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me