| inviato il 19 Novembre 2017 ore 19:48
Ciao, per la mia limitata esperienza posso dire che lato foto fuji mi piace molto(anche più della piccola oly che ho),lato video però non la conosco non essendo una caratteristica che uso. Se optassi per fuji ricorda che non essendo stabilizzato il corpo e vuoi fare video(ma anche per le foto e' meglio he) ti serve un ottica stabilizzata. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 19:59
@Arcano: Grazie mille :) |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 21:36
Ciao io sono passato da Pentax k5 a Olympus omd em1, per contenere ingombri, pesi, ma anche per provare un ML. La differenza di peso non è molta ma c'è, se fai una uscita di 5-6 ore non cambia molto, un mese zaino in spalla e fotocamera al collo tutto fa! Inizialmente volevo passare a Fuji, ma il guadagno era di 300g solo sul corpo poiché le lenti essendo per lo stesso tipo di sensore pesavano più o meno uguale a Pentax. Inoltre Olympus ha più lenti che fanno per me oltre al sensore stabilizzato. Questo per dire che conviene guardare il corpo ma soprattutto le lenti che ci interessano. |
| inviato il 19 Novembre 2017 ore 22:13
“ Questo per dire che conviene guardare il corpo ma soprattutto le lenti che ci interessano. „ Hai proprio ragione, per questo inizialmente avevo pensato alla Canon M5, che con il 15-45 è molto contenuto il peso, ma mi è stata sconsigliata nei video soprattutto. Però hai ragione, ad esempio Sony mi ispira, ma con il 16-70, sarebbe punto a capo! Io speravo nel 16mm, ma a quanto pare è proprio da buttare come lente Ora devo capire se la Panasonic GX80 gli permette di avere un'ottica "tuttofare" contenendo il tutto, altrimenti si adatterà un attimo comprando un obiettivo più pesantino, in quel caso però mi pare di capire che le 3 macchine in questione siano tutte un buon compromesso, Fuji meno per i video. Peccato per la Canon :) non tira fuori un buon compromesso! |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 0:41
“ perchè che problemi ci sono a fotografare paesaggi col m4/3 ? Eeeek!!! „ Ne parlammo tempo fa non ricordi? |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 5:14
Cosa di meglio di una X100F... Aps-c sta in tasca e qualità eccellente |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 20:18
Stiamo pensando molto seriamente alle Panasonic, la Fuji mi sa che elimina visto il prezzo delle altre (comunque a meno). Guardando sul sito vedo anche che la Pana fa la GX8 e la G80, sto cercando di capire le differenze, oltre alla forma e ai 20mp e 16mp... il peso è praticamente lo stesso, le dimensioni balla un cm, direi irrilevante. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 20:30
La gx8 ha uno stabilizzatore primitivo rispetto alla g80. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 21:32
“ La gx8 ha uno stabilizzatore primitivo rispetto alla g80. „ Interessante, visto che costano uguali, se l'unica differenza è quella, la G80 la tengo in seria considerazione, visto che molto obiettivi Pana pesano davvero poco. |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:21
signor mario “ " perchè che problemi ci sono a fotografare paesaggi col m4/3 ? Eeeek!!!" Ne parlammo tempo fa non ricordi? „ non ricordo che conclusioni hai tratto te...soprattutto sulla base di quali esperienze personali |
| inviato il 20 Novembre 2017 ore 23:23
Fuji |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 0:08
“ non ricordo che conclusioni hai tratto te...soprattutto sulla base di quali esperienze personali „ Mi spiace per te. Forse un po' di ripasso di geometria e di storia dell'arte potrebbero aiutarti, io non ho alcuna intenzione di riprendere sterili polemiche, se non capisci amen |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 0:27
Vedo che proprio non hai capito e continui a nuotare nella visione del minimo particolare quando avrò un po' di tempo te lo rispiegherò con calma. |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 0:31
di che stai parlando?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |