| inviato il 22 Novembre 2017 ore 9:06
“ 2.8 è una condizione in cui probabilmente ti ritroverai a scattare 2-3 volte su 100 „ Mah, dipende dal tuo modo di fotografare: io il 70-200 2.8 IS II lo uso spesso 2.8 per staccare il più possibile il soggetto dal resto. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 20:16
Paride l'accoppiata proposta é tanta roba!! E Alvar hai ragione... il fatto d avere un obiettivo così luminoso come il 17-55 mi incuriosisce... per quanto riguarda l'acquisto di un usato sicuro, dove mi consigliate? Mercatino qui su juza ? |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:28
“ usato sicuro „ Non esiste: non puoi mai sapere COME e DA CHI è stato usato. Puoi guardare nei negozi, se te lo garantiscono. |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:34
Per l'usato o scambio a mano, magari con uno degli utenti "attivi" del forum che godono di una certa reputazione (anche se solo virtuale, ma meglio di niente ), oppure presso i vari negozi che vendono usato online con garanzia, tipo RCE che ha un ottimo assortimento oppure NOC che ha prezzi piuttosto concorrenziali ma, forse proprio per questo, un ricambio velocissimo del materiale in vendita. Tieni conto poi che il 17-55, proprio perché costoso e di ottima qualità, è un obiettivo che si acquista per tenerlo e di solito lo si cede in caso di passaggio a FF, per questo non è tanto facile trovarlo. Io mi sono armato di pazienza e senza fretta l'ho preso anche a un buon prezzo. Se queste sono le tue intenzioni, memorizzati le pagine web dei negozi, fruga nel mercatino e... In bocca al lupo! |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 21:46
Alvar vero... speravo ci fosse qualche usato più “sicuro” di altri... ma è sempre un salto nel buio... Adexu grazie per il coniglio! Tu da possessore di 17-55 cosa ne pensi? Parere obiettivo da possessore di quella lente... |
| inviato il 22 Novembre 2017 ore 22:54
Io ti consiglio Ebay, se fai una ricerca estesa a tutta Europa puoi trovarlo dai 350 ai 450 con le aste. Se salvi la ricerca puoi avere un report quando ne inseriscono di nuovi. Ma mi raccomando, solo pagamento PayPal e con scritto garanzia cliente Ebay in descrizione. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 10:37
Io invece, dalle domande che poni, ti sconsiglio eBay, non perché non sia conveniente, ma perché si vede che non ti sai muovere nell'usato, e allora rischi il bidone: molto meglio un usato (recente) da negozio, che pagherai di più ma ti daranno un certo periodo di garanzia. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:06
un vero e proprio usato sicuro non esiste, l'unico usato sicuro o presunto tale che esiste è quello dei negozi, solo che la gran parte tolto forse NOC e pochi altri vendono a dei prezzi pari o superiori ai siti affidabili che spediscono legalmente da HK, quindi non so quanto senso possa avere. La stessa RCE foto affianca a veri e propri affari delle proposte di vendita che ti viene da porti delle domande su come si computi il prezzo. Però per dire sull'usato sicuro dei negozi io avevo un 15-85 palesemente con una lente disassata, portato a far valutare nella speranza di "smaltirlo" è stato correttamente e approfonditamente testato dal negoziante (che lo ha tenuto una settimana apposta) poi rivenduto ad una cifra quasi da nuovo, con margine ampio sia per me che il negoziante, ora mi resterà sempre il dilemma se quella lente desse problemi solo sulla mia macchina o banalmente anche gli usati sicuri e garantiti dei negozianti tanto sicuri non siano. Io personalmente ti consiglierei di partire per gradi nell'acquisto dell'usato basandoti prima sui negozi per capire un po' cosa controllare delle lenti e poi con il tempo e l'esperienza di provare il mercatino di juza, il mercatino di fb e subito.it, facendo ovviamente scambio a mano, specialmente per cifre alte (sopra i 200 euro). Io di usato ho comprato veramente di tutto, lenti, il colorimetro (pagato la metà di amazon), i miei 6 flash per lightpainting, accessori, libri e dischi, però ti posso dire che la prima cosa presa usata è stato il sigma 8-16 da un negozio di torino, seguito da una borsa presa da un amico. Quando compri usato nelle lenti oltre alla funzionalità e ad eventuali difetti estetici devi guardare molto bene che non siano presenti funghi nelle lenti, che a volte purtroppo ci sono e rischi di compromettere il tuo corredo, ma con un po' di attenzione si fa tutto, evita poi proposte di acquisto con prezzi ridicolmente bassi perchè o è materiale rubato o è una t*fa, specialmente se non si accetta scambio a mano. Riguardo ad ebay io personalmente non mi ritengo di consigliarlo, le quotazioni sono spesso fuori mercato e magari pure fuori italia (c'è moltissima roba dalla germania), per materiale delicato come delle lenti è meglio riferirsi altrove. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 15:36
ragazzi grazie a tutti per i consigli preziosissimi! è giusto quello che dice Alvar, io personalmente non ho mai acquistato usato... quindi proprio non so come muovermi per evitare il più possibile le fregature. Matteo hai pienamente ragione. infatti la cosa dei funghi sulle lenti l'avevo letta da qualche parte qui sul forum. mi informerò bene, perchè se la differenza tra nuovo e usato è di "solo" 150-200€ su un valore di 800€, forse vale la pena non rischiare ed andare sul sicuro sul nuovo. oppure proverò a sentire al negozio dove avevo acquistato la mia 80D, magari ha qualche usato "garantito" grazie ancora a tutti per l'enorme supporto!! |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 16:07
Ti direi di considerare anche il Sigma 17-70 2.8-4 come tutto fare prendi quello e il 50 fisso con 400 in tutto Stefano |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 16:52
il discorso della differenza di prezzo è variabile, principalmente dipende da con quali condizioni ti viene venduto il nuovo e fidati che ce ne sono tante, che non si fermano al semplice divario internet \ negozio fisico, ma comprendono molte variabili riguardo la garanzia e la riparabilità dell'oggetto. In generale si ha una sostanziale equiparabilità di prezzo tra un buon usato e un prodotto nuovo venduto da HK (da siti affidabili che qui per motivi imperscrutabili non si possono scrivere...) e quindi sostanzialmente senza garanzia (salvo magari fare la mack che cmq costa), mentre magari a volte tra gli usati un po' più costosi si trovano spesso macchine o lenti canon italia con alcuni dei 4 anni di garanzia costruttore residua ancora da scontare che non sono per nulla male. Se invece si inizia a parlare di prezzi da negozi fisici la forbice si ampia e si trovano usati anche parecchio più costosi del nuovo, con invece negozi come amazon intermedi tra una quotazione HK e un negozio fisico. Aggiungo anche che la stessa amazon offre un servizio molto interessante con il suo wharehouse deal, dove rimette in vendita i resi che sono conformi alle specifiche del prodotto, considerando che su amazon tu puoi comprare delle cose e rimandarle indietro entro tot giorni senza motivi di sorta capitano spesso lenti perfette rivendute come usate da amazon stessa perchè magari al primo acquirente la focale non piaceva o si trovava poco con questa o quella lente. Io per dire con wharehouse deal ho preso un toner nuovo neanche sballato risparmiando 50 euro su 200 , oppure pellicole per i cellulari a prezzi dimezzati (classici errore di acquisto per sbagliato modello), al pari di ste cose ho visto passare anche delle lenti, come un samyang 10 venduto a poco più del prezzo da privato con piena garanzia amazon. Nell'usato invece le occasioni vere e proprie da negozi che fanno buoni prezzi durano poche ore (vedasi NOC) e il vero risparmio lo si fa comprando con il privato con un po' di attenzioni. In linea di massima nell'usato il prezzo finale è un po' una fusione di vari fattori tra cui lo stato di usura, presenza accessori, vicinanza alla tua residenza e così via, poi per l'usato da negozio fa tanto se l'oggetto è in conto vendita o è frutto di una permuta, in questo secondo caso molti negozi riescono a rivendere a prezzi molto vantaggiosi visto l'ampio margine possibile. In linea di massima vedendo che sei di Novara hai un bacino potenziale di usato tra privati molto ampio con Torino e Milano molto vicine, valuta tu cosa fare in base a come ti senti. Fai un salto sul sito di reflextoplinea di torino che è dove comprai l'8-16 e dove generalmente trattano bene. |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 18:34
Tanis, valutavo anche io il Sigma... però qualitativamente non ne ho sentito parlare benissimo... cioè sicuramente costa molto meno, però non vorrei trovarmi con una lente che poi tra un anno la voglio già cambiare... Matteo mi dai delle spiegazioni e informazioni che sono pazzesche! sicuramente approfondirò su tutti i fronti prima di un acquisto "azzardato". fino a quando si tratta di un obiettivo come il 10-18 che pagai tipo 280€ su Amazon è un conto... ma quando si parla di cifre più alte, sicuramente meglio ragionarci 4-5 volte in più... |
| inviato il 23 Novembre 2017 ore 18:43
Posso parlarti del 15-85 ..è vero distorce molto a 15 ma ha una nitidezza notevole che per me è fondamentale..sul buio..dipende come e cosa fotografi....hai sempre ISO da smanettare se il tuo genere di foto lo consente! Certo non è lente economica... |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 8:55
A me del Sigma 17-70 ne han parlato tutti piuttosto bene, poi dipende che ci devi fare. Logico che un 2.8 su tutta la focale che costa il doppio andrà meglio. Dipende se ti servono quei 15mm da 55 a 70 in un unica lente Stefano |
| inviato il 24 Novembre 2017 ore 17:59
avete ragione entrambi... si può giocare con gli ISO e il prezzo è doppio (se non di più) del 17-70 Sigma... cercherò di valutare attentamente, anche perchè io speravo in un prezzo "pazzo" del black friday sul 17-55 2.8... invece non si muove di una virgola.... attenderò, studierò e magari un giorno avrò risolto il dilemma su cosa comprare e sopratutto quanto voler spendere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |