RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3...pannello dettagli in LR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Micro 4/3...pannello dettagli in LR





user126294
avatar
inviato il 17 Novembre 2017 ore 16:52

Io ho fatto stampe a 6400 iso e zero post con (jpeg on camera) Em1 Mark2.....su stampe 13x18 non si vede praticamente niente.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:12

quanto dettaglio resta dipende dalla frequenza di questi dettagli che vogliamo vedere al 100%
già di sua l'amplificazione oltre 800 ISO inizia ad intaccare i dettagli minuti...ma quanto minuti sono?
mi spiego... se fate un ritratto a figura intera a 3200 iso è impensabile con 16 mpx contare le ciglia...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:15

Quello sicuramente ma trovare la giusta misura per avere un po di ciglia e poco rumore..

Altrimenti mi metto su PS applico la riduzione poi maschero tutto e vado ad eliminare solo i dettagli fini...ma diventa un lavoro MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:23

soluzione

ai raw oltre iso 2000
applichi un bel preset dove la riduzione Luminanza sta a 25-30
dettagli 60

e premi K (pennello reg locale) con impostato disturbo-100 e pennelli solo sulle aree a fuoco

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:29

ok e con una cosa del genere risolviamo che ne so un ritratto.

Per un paesaggio dove è tutto a fuoco che consigli?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:34

se è tutto a fuoco applicare
nitidezza 20
raggio 1.3
dettagli 10
MASCHERATURA 40

riduzione luminanza 10
dettagli 80
pannello effetti
granulosità 10-20-40

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:53

proverò e vi faccio sapere

grazie Melody

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 19:40

www.dropbox.com/s/krg88o36axgj5ef/_1055200.RW2?dl=0

non so se l'ho caricata bene..
se potete scaricarla è a 3200 iso, mi fate vedere le vostre interpretazioni?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 20:10




user124620
avatar
inviato il 17 Novembre 2017 ore 20:52

Ok soffro di cecità.... Non vedo differenze nel bambino postato da next, quando invece stevia ne ha preferite 2...inizio a preoccuparmi...avete dei monitor super risolventi? (non è affatto una critica, mi potete dire dove si vedono almeno anche io inizio a farmi un po' l'occhio ;) e magari anche altri meno esperti..o ciechi come me) Cmq proverò un po' anche con le mie..ma soprattutto quello del bambino è già un dettagio 1:1....quindi crop del 100% giusto?....come stracavolo fa a venirti così nitido un dettaglio al 100%??? Sto piangendo... Per pc non si vede...quindi ve lo dico...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2531391&l=it

Mi sparate dei pareri su mascheratura, artefatti e rumori, dettagli ecc ecc su questa (qua su questa discussione)? Giusto per capire...

Next appena riesco scarico da drobbox e provo sulla tua postata...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:08

Davide ma questa foto che hai postato a quanti iso è scattata scusa? Qui stiamo parlando di iso alti li credo starai sui 200

Io personalmente Utilizzo un buon monitor e le foto 1-2-3 le trovo migliori le prime due uguali e la terza leggermente diversa sulla quarta e la quinta invece qualcosa si perde ma come dicevamo dipende molto dalle situazioni

Prova quella postata da gobbo a 3200

user46521
avatar
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:29

Su un paesaggio tutto a fuoco per me è impensabile sparare il raggio a 1.3 vengono fuori bordi orribili e il dettaglio si perde.
Io consiglio il range 0.5 0.8

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:45





Con LR 4.4 e DNG converter 10
fattore 25
raggio 1
dettagli 25
mascheratura 0
(praticamente non ho toccato nulla dello standard di LR)

Schiarito con i pennelli il muso del cane
Ottima le tenuta della GH5 a 3200iso!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:48

Ivang clicca su img

Poi dopo img inserisci un 2 e dopo img/ inserisci un altro due

Al centro tra le parentesi quadre inserisci il numero a 7 cifre che trovi nell url

P.S comunque mi ha scritto il mod che ho intasato la sezione con tutte quelle foto test quindi a breve le rimuovo

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:49

fatto grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me