RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1: problemi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax K1: problemi





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 10:57

Già fatto notare su pentaxiani....sarebbe doveroso

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 11:02

Già fatto notare su pentaxiani....sarebbe doveroso

Non lo metto in dubbio ma io da quella parte non posso più intervenire, bannato a vita: ho osato esprimere la mia opinione pur non facendo parte della ristretta cerchia di adepti che ne han facoltà MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 16:39

Così va il mondo.... qualcuno si accorge che un prodotto valido come la k1 ha problemi ricorrenti ( e questi problemi hanno toccato membri importanti di quel forum ) ed allora comincia a stemperare quella presunzione di avere la verità in tasca e mette in dubbio di essere l'Eletto. Comincia a mettere in dubbio l'attenzione di Fowa verso il cliente, magari quel cliente che ti ha comperato più prodotti. Comincia a pensare che i tempi sono cambiati e Pentax costruisce le sue attrezzature con i pericolosi standard attuali assomigliando a....non dico a chi :-))
Non mi riferisco, precisazione doverosa, al solo forum dei pentaxiani perché ci sono anche ottime persone , competenti e gentili. Questo per dirti che attualmente ho trovato comunque solidarietà e voglia di confronto, da quasi tutti...in passato è sembrato anche a me che ci fosse un clima molto autoreferenziale...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 16:51

Comunque la k1 è una bella reflex, per le mie esigenze (afs con solo punto centrale) va bene....ha un sensore fantastico fino a 3200 Iso. Vale la pena di avere pazienza, lo dico io che non l'ho avuta e mi sono pentito....certo...se però mi finirà in assistenza un'Altra volta le mie decisioni le dovrò prendere...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:24

Vale la pena di avere pazienza

Fino ad un certo punto: oggi mio nipote ha cercato per tutto il giorno di mettersi in contatto direttamente con qualcuno del laboratorio LTR, usando un eufemismo diciamo che non è stato facile e quando finalmente ci è riuscito [sempre usando un eufemismo] non è stato trattato molto educatamente. Morale della favola FINALMENTE anche lui ha capito e per essere certo di poter partire per il viaggio tanto agognato con una reflex in valigia e possibilmente affidabile bye bye Pentax Triste

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 17:59

posso capire la rabbia e la delusione. Però sulla cosiddetta affidabilità delle varie case si potrebbe aprire un capitolo senza fine....
Io chiamerei di nuovo LTR ( con me sono stati disponibili nell'approccio iniziale) e gli spiegherei il problema del viaggio. Per me non la mandano in Francia, da quanto ne so è un difetto banale e riparabile già in LTR.
Mi risulta che dopo il disastro D750 anche l'assistenza clienti sia più attenta e meno scorbutica.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:08

Mi risulta che dopo il disastro D750 anche l'assistenza clienti sia più attenta e meno scorbutica.

Non oso pensare come fosse prima MrGreen Il tutto è già in negozio, ci penserà il venditore prima di rivenderla, ora sono problemi suoi.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:13

In che negozio è finita ?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:19

Sorry, non avevo capito che l'avesse già riportata in negozio....
Di a tuo nipote di provare la nuova attrezzatura per bene prima del viaggio. Io dalla rabbia per il 28-105, le letture in rete sul suo shutter shock, un viaggio imminente e la k1+28-105 in assistenza per un sacco di tempo ....non volendo rimetterci ed avendo gia materiale canon ho deciso di permutare tutto con una 6d mark II con 3 fissi da aggiungere ai miei 5. Mi sono pentito amaramente della scelta: macchina pesantemente starata con tutte le ottiche e qualità di immagine davvero mediocre ( preferisco la mark III a 100 iso, il che è tutto dire). Viaggio rovinato e supplica al negoziante di ridarmi il materiale Pentax....


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:30

In che negozio è finita ?

Il nome non te lo so dire, si tratta di un rivenditore Canon di Milano che ha fatto non pochi problemi a prendere il tutto: dice di non trattare più Pentax. Probabilmente ha cambiato idea quando ha visto che mio nipote ha accettato senza batter ciglio la sua "proposta", non gli sarà sembrato vero: penso che rivenderà tutto in blocco a qualche altro negoziante guadagnandoci qualche centone; per il momento intanto si è già assicurato la vendita di una 80D e di un 100-400.

Di a tuo nipote di provare la nuova attrezzatura per bene prima del viaggio. Io dalla rabbia per il 28-105, le letture in rete sul suo shutter shock, un viaggio imminente e la k1+28-105 in assistenza per un sacco di tempo ....non volendo rimetterci ed avendo gia materiale canon ho deciso di permutare tutto con una 6d mark II con 3 fissi da aggiungere ai miei 5. Mi sono pentito amaramente della scelta: macchina pesantemente starata con tutte le ottiche e qualità di immagine davvero mediocre ( preferisco la mark III a 100 iso, il che è tutto dire). Viaggio rovinato e supplica al negoziante di ridarmi il materiale Pentax....

Grazie infinite per il consiglio, lo farò presente al testone! ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:37

Giorni fa sono andato a ritirare la golf che avevo portato a fare il cambio olio e parlando con la segreteria ho saputo che il cliente arrivato prima di me aveva dovuto fare i freni a 40.000 km e probabilmente cambiare anche il disco frizione. Se non avessi anch'io una golf direi che sono auto inaffidabili e costruite al risparmio.
Morale: la sfiga di beccare un esemplare difettoso ci può stare, però un minimo di attenzione penso che non guasterebbe.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:40

però un minimo di attenzione penso che non guasterebbe

Attenzione a cosa? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:45

Purtroppo è un problema rognoso ....questa è la verità....ma una volta messo a posto secondo me non si ripresenta. Probabilmente lo staranno già mettendo a posto sui nuovi esemplari prodotti.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 18:53

Probabilmente lo staranno già mettendo a posto sui nuovi esemplari prodotti.

Quindi, visto che la mia l'ho comprata nel 2016 dovrò aspettarmi che si possa rompere da un momento all'altro? ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 19:00

C'è una certa probabilità....ma tu hai un backup vero? :-)))))

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me