RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Londra senza reflex...alternative ?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Londra senza reflex...alternative ?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 18:11

A girare tutto il giorno con una reflex al collo,può diventare molto fastidioso (l'ho provato in un viaggio a Parigi !) e rovinarti una bella vacanza. Per viaggiare leggeri e non scendere troppo di qualità,io ho scelto Una Olympus Omd 5 (più datata ma con l'ottimo Panasonic 12-32 (gr 73 circa!) una macchina davvero piccola e leggera,quasi tascabile(in un giubbotto si può portare tranquillamente). Oppure la più moderna Omd 5ii,che costa però di più,o la Omd 10,la spesa da E. 250 circa a 550 circa. Rimarrai sorpreso dalla qualità di queste piccolette e senza scendere a compromessi! Provare per credere ! Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 18:37

Io nei Week nelle grandi città uso solo Pana GX80 , 12-32, 35-100 e Olympus 60 macro per le foto notturne e al limite il panaleica 25, il tutto nella Domke F5xb , mi pare si chiami così il modello

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 20:14

per gli stessi motivi io ho da più di un anno una Olympus EM10 mark II che uso quasi solo con il 17 mm f/1,8. Ingombro limitatissimo (sta nella tasca del giaccone), peso minimo (corpo e lente praticamente la metà della tua 5D mk III solo corpo), poca visibilità e costo limitato (tanta tranquillità nel girare in città a rischio). Ma...tantissima qualità (io stampo spesso in casa in A3+). Se cerchi nell'usato ancora meglio...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 21:25

Rimarrai sorpreso dalla qualità di queste piccolette e senza scendere a compromessi! Provare per credere !

Bello slogan, ma il m43 e' il compromesso per eccellenza.

Sono d'accordo di andare sull'usato.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 22:06

Sono stato piú volte a Londra e ti posso dire che non portare il tuo corredo sarebbe un errore. i posti da visitare sono sempre affollati a tutte le ore, fai semplicemente attenzione. Ho portato la d810 con diversi obiettivi e un olympus 5 mkii.Mai avuto problemi se non con il peso. Se hai timore per il tuo corredo potresti fare un'assicurazione per furto.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 23:24

Ho l'iPhone 6 32gb (di cui è stata chiesta qualche info) e la e-m10.
L'iPhone fa belle foto, ma una m4/3 è un'altra storia, con la e-m10 scatto in qualsiasi condizione quando monto davanti il Summilux.
Valuterei anche la lx100 o se si vuole restare ad ottiche intercambiabili corpi molto leggeri come la Pana gf7 che all'occorrenza permette anche i selfie. Le dimensioni sono veramente piccole, ma il sensore è m4/3:

1.bp.blogspot.com/-r05ww2mlR4A/VMUtcXbG2pI/AAAAAAAAF-s/uL1R2q8int4/s16

user124620
avatar
inviato il 16 Novembre 2017 ore 9:40

"Bello slogan, ma il m43 e' il compromesso per eccellenza."
Cazz*ta...il M43 lo scegli per motivi ben precisi come il FF o il MF....avere il miglior rapporto qualità peso è la sua caratteristica non un compromesso..come per il FF dire che è un compromesso fra peso e qualità nell'altro senso...sono caratteristiche intrinseche del prodotto, e quando scegli, scegli per un motivo ben preciso...mi auguro..
Poi in senso più generale...tutta la vita è un compromesso...ma... Bah

Cmq...tornando in topic
A londra sono stato più volte, mai avuto l'impressione di pericolo sull'attrezzatura fotografica, vero che non giravo con zaino pieno di scritte note e con 3 macchine al collo... Uno con noi aveva il corredo canon, ha lasciato tutto in albergo il secondo giorno..perché camminavamo tipo 9 ore al giorno.. tranne il 35 e il 24 105...penso che come ti hanno già consigliato...una borsa anonima con queste focali sei a posto...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:08

Pienamente d'accordo con Davide,il M43 è una scelta tecnica e non un compromesso,se vuoi andare leggero. In possesso di una FF e quattro Apsc,dopo tanti dubbi e ripensamenti,ho acquistato due Olympus Omd 5 e 5 ii,proprio per andare leggero o in montagna o in una capitale europea,e devo dire che i risultati sono andati oltre le aspettative e non possiedo obiettivi costosissimi della linea Pro ! Non si discute quì la maggiore qualità di una FF,ma la superiore comodità di andare leggeri senza lo stress di un peso notevole al collo.Due anni fà sono stato alle Lofoten con uno zaino di Kg 5 circa e dopo 10 scali aerei (andata e ritorno) non mi sentivo più le spalle e il collo ! Ma era uno dei viaggi della mia vita e non me la sono sentita di rinunziare alla massima qualità (ma l'ho pagata!). Al prossimo viaggio avrò lo stesso dilemma,è una scelta personale!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:14

Hai pensato ad una mirrorless economica tipo una m3? Io l'ho trovata usata a 400€ col 22 mm. Volendo un domani ci compri l'adattatore e potrai attaccarci le altre ottiche che possiedi. Sicuramente scatta meglio di un cellulare e ti sforna file raw. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:18

@DavideMi_Otto
Appunto un compromesso qualità / peso. Un compromesso.
- Fine OT -

Ho l'iPhone 6 32gb...

Che poi se il ladro volesse fregare qualcosa, gli farebbe più gola un coso così, che rivenderebbe in giornata molto più facilmente.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:46

grazie, alla fine penso di optare( visto anche i preziosi consigli) per Canon 5dmk3+24/105, spendere almeno 400/500 euro per avere un'altra reflex o mirrorles per poi usarla solo per gite fuori porta mi sembra eccessivo , visto anche il corredo Canon che ho , ed anche abbastanza consistente e valido, e con cui mi trovo e sono ormai abituato ad usare .
cercherò una borsa piccolina , magari ce l'ho tra le vecchie borse su in soffitta e che non uso più , per contenere la mk3+obb e poi una volta in mano vedrò di renderla meno fotografica possibile( scritte , marchi....)
tra tutte le opzioni mi piaceva un Fuji tipo la xt1+18/55 o xe1 o xe2 sempre con 18/55, ma andiamo su con il prezzo anche nell'usato e non le ho mai provate , quindi non saprei giudicare un confronto con una FF .

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:05

Ottima scelta, se non ce l'hai giá, investi 40euri in una tracolla tipo blackrapid o simili che spostano il peso sulla spalla/busto, la fotocamera sul fianco e non ti pesa sul collo. Io la indosso prima di indossare il giubbotto che poi lascio aperto: fotocamera nascosta ma facilmente accessibile....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:43

Olympus e-pl1 con il kit usata sulla baia meno di 100 euro. Vedere Steve Huff quello che ci tira fuori:
www.stevehuffphoto.com/2010/04/07/the-olympus-e-pl1-review-the-best-jp

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:00

Compromesso ... io la nitidezza del mondo Olympus l'ho riscontrata difficilmente

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 23:58

In ogni caso mi sono fatto spesso giornate con la reflex al collo, anzi a tracolla, e questi problemi di peso non li vedo.
A meno che non si parla di girare con la borsa completa, ma la sola reflex (nel mio caso 5d + 50 stm) pesa 1 kg.
Se non si riesce a portare 1 kg a tracolla per una giornata, meno del peso di una borsetta da donna, secondo me ha ragione chi diceva che si è scelto l'hobby sbagliato.

Certo a meno che ogni scusa non sia buona per alimentare la GAS, allora non parlo più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me