| inviato il 16 Novembre 2017 ore 15:55
Ciao Pizzetta, oggi ho chiesto brevemente a un amico con a7 rIII che la usa con ottiche canon su adattatore sigma mc11. Mi ha detto che in modalità foto l'af va bene quando si usa one shot (o come si chiama l'equivalente su canon). Quando si usa il fuoco in servo va peggio, e le ottiche lavorano meglio su canon in quel caso. In video mi ha detto che l'af con l'adattatore lavora male. Quindi, io che sono nella tua stessa situazione, ora comincio a pensare alla 6d mark2 più seriamente. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 16:36
@ Pizzetti, onestamente non mi pare che l'7rII e la 9 costino come la Canon 6II,casomai come la 5mk4. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:20
Ho avuto problemi anche superiori nel fare il salto dalla 6d con un discreto parco ottiche Canon. A me interessavano i laterali perche' il centrale della 6d va BENONE, e in afc. Ho provato la 6dii e non e' completamente cosa, dicreta la resa sul LV anche in afc con riconoscimento volti. Le sony purtroppo con adattatori e lenti Canon NON hanno le prestazioni AFC che hanno con le loro ottiche ergo.. Ho provato la 5div e la 5ds (5diii, uguale AF) e ho ritrovato un AF serio in afc sui laterali estremi, che poi.. sucessivamente calibrato di fino con la mia 5ds che ho preso, mi da una affidabilita' stellare a TA. Usato in afc, laterali lenti a 1.8..f2 tele a 2.8 ... con soggetti in movimento usando l'af on. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:48
@Tommybolin Grazie per le info.Io ho trovato questo sito dove parla molto brevemente dei pro e contro di usare gli adattatori per Sony: www.videoreflex.org/adattatori-obiettivi-canon-sony @Bomba da quello che hai scritto ho intuito che: "la Sony A9 o A7R (??) costano come una 5DMk4 ?". Se cosi' io non parlavo di queste Sony ma della A6500 e A7RII che tranquillamente stanno usate sul prezzo della 6DMk2. La A9 e' molto superiore, ma costa troppo come la A7Mk3 @Ulysseita Strano della 6DMk2, qui molte persone ne sono rimaste molto entusiaste dal suo AF |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 17:57
Pizzetta, se confrontiamo l'af della 6d2 con la 6d sui laterali, capisco l'entusiasmo; se confrontiamo quello a mirino (non LV) della 6d2 con 5diii/5div/5dsr.. beh... PER ME non c'e storia. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:15
Grazie Pizzetta me lo vado a leggere |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 19:04
@Ulysseita Beh e' normale...La 6D ha un AF un po' datato. Gia dalla 5d3 in poi il modulo AF e' molto evoluto, con settaggi di sensibilita', inseguimento.... Quello della 6D2 non so come sia, ma ovviamente avranno colamto la lacuna della 6D per quanto riguarda i laterali che erano quasi assenti. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:38
@Pizzetta 72,scusa ho corretto ora il commento precedente ma scrivevo da telefonino mi hanno chiamato ed è venuta fuori una caxxata,quelle due in linea di massima vanno bene ma hanno altri costi,la 7II o 7rII in quanto ad AF non è il massimo di suo,mentre scendere di formato alla 6500 francamente mi lascia perplesso. Valuta con calma,spesso agire d'impulso non porta ai risultati auspicati,in bocca al lupo. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 22:39
Veramente lui parlava dell'Af della 6dII |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 9:53
@Bomba non ti preoccupare avevo capito che avevi scritto di fretta e il correttore aveva fatto un casino, il problema e' che non si capiva cosa volevi dire “ la 7II o 7rII in quanto ad AF non è il massimo di suo,mentre scendere di formato alla 6500 francamente mi lascia perplesso. „ Diciamo che la 7II o 7RII sono quelle che usate arrivano piu' o meno al prezzo che intendo spendere (1400euro). La A6500 mi e' stata consigliata da amici che hanno Sony, per quanto riguarda la miglior definizione video per quella fascia di prezzo. Anch'io sono rimasto perplesso perche' non volevo tornare ad un APS-C. Ora valutero' e vedro' cosa fare con calma. Ho chiesto anche a Otto72 maggiori info, vediamo che mi risponde. Qui invece ho trovato (anche se di un anno fa) qualcosa che parla proprio delle ottiche Canon montat su Sony: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1695974&show=&npost=&o=/ |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 9:53
Ho letto il link di pizzetta, molto interessante. Purtroppo non credo che abbraccerò questa soluzione perchè ha due difetti per me notevoli: non sono garantite per l'uso in AF continuo (tipo video con af) l'autofocus potrebbe non funzionare con obiettivi con apertura massima da f/5.6 in su Niente Sony, tocca rimanere legati a Canon per il corredo. |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 11:36
Ho qualche dubbio che una Sony a6500 possa avere un AF migliore della 6D II, tantomeno su lenti Canon. Mi sa che a breve ci sarà un'ennesima vittima delle fake news. |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 11:43
Con lenti Sony non c'è paragone ovviamente, con lenti Canon in af-c probabilmente meglio Canon |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 12:33
@Tommybolin “ non sono garantite per l'uso in AF continuo (tipo video con af) l'autofocus potrebbe non funzionare con obiettivi con apertura massima da f/5.6 in su „ Per quanto riguarda il primo punto per me e' molto penalizzante dato che sto facendo il salto proprio per questo. Pero' ti dico che se leggi il secondo thread su Juza (e ce ne saranno altri dato che non ho avuto tempo di spulciare bene), si dice che gli ultimi adattatori non Metabone hanno degli aggiornamenti di continuo e funziona quasi tutto. Cosa e come lo devo capire... Per il secondo punto, diciamo che mi salvo dato che ho tutte ottiche che si spingono al di sotto di f5.6. L'unica e' il 70-200 f4 IS che montato su Extender 1.4x diventerebbe un f5.6, vediamo un po'. @Max.B “ Ho qualche dubbio che una Sony a6500 possa avere un AF migliore della 6D II, tantomeno su lenti Canon. Mi sa che a breve ci sarà un'ennesima vittima delle fake news. „ Non so cosa dirti a me l'hanno consigliata. Sto cercando di capire come si comporta Sony con lenti Canon paragonando l'AF di una 6D2. Questo e' il mio target Speriamo che non sia io la prossima vittima @Ficofico “ Con lenti Sony non c'è paragone ovviamente, con lenti Canon in af-c probabilmente meglio Canon „ Il problema e' che se parsissi da zero ok, ma ho un bel parco ottiche comprate con oltre 10 anni...Se le dovessi cambiare con quelle Sony non mi ci basterebbero 30000euro, il che e' improponibile per quello che ci devo fare. |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 13:32
Se ti interessa il video con af ti dico subito lascia perdere... Le ottiche Canon vanno bene, per come vanno, quando si parla di foto, video sono inutilizzabili in AF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |