| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:02
@ Robert, lo sto guardando dal cellulare ( 3g ) ma non riscontro il tuo problema, si carica alla velocità delle altre pp, poi aspettiamo il parere di altri |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:05
“ Fasoad, controlla il file! Ci mette 5 minuti ad aprirloMrGreen „ Controllato è 1920x1444 px |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:17
Forse è perché l'ho salvato come 300 ppi? |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:36
“ Forse è perché l'ho salvato come 300 ppi? „ Sempre 1920 px sono, il "peso" in Mb sarebbe rimasto lo stesso salvando a 150 ppi. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:38
Si, hai ragione |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:04
“ Ahhhh! ...l'HDR come dici tu é orribile..MrGreenMrGreenMrGreen...non é surreale é super KitchMrGreen „ Probabile, infatti non ne faccio mai però i gusti sono gusti. Ciò che piace ad uno non è detto che piaccia ad un'altro, non do mai pareri drastici, diciamo che per come sono fatto io dico sempre: "a me non piace" e questo tipo di HDR non mi piace, anzi l'HDR in generale non mi piace. Poi sicuramente a Dalì e Mirò qualche volta gli avranno detto che i loro quadri erano orribili, ma sono diventati tra i massimi esponenti del "Surrealismo" e se ti è capitato, sicuramente, di vedere dei loro quadri, a parte la scene improbabili, appunto surreali, i colori e i tratti di questi HDR sono simili.... |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:49
infatti ...pero il surrealismo, Dali e Miro lasciali perdere...a meno di sapere veramente quello che dici ... La fotografia é già in se stessa surrealista, senza bisogno di aggiungere effetti HDR o altro...bisognerebbe leggere "Sulla Fotografia" di Sunsan Sontag...una lettura indispensabile per tutti coloro che voglio impegnarsi con la fotografia |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:07
Post produzione a tema per la gara......
 ....e un qualcosa di più personale in B&W.
 Link per commenti |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:53
“ infattiSorriso...pero il surrealismo, Dali e Miro lasciali perdere...a meno di sapere veramente quello che diciSorriso... La fotografia é già in se stessa surrealista, senza bisogno di aggiungere effetti HDR o altro...bisognerebbe leggere "Sulla Fotografia" di Sunsan Sontag...una lettura indispensabile per tutti coloro che voglio impegnarsi con la fotografia „ ...sempre molto "drastico" nelle opinioni ed esposizioni. No so a cosa ti riferisci quando dici di lasciar perdere Dali e Miro' e il surrealismo, non saprò certamente tutto ma so che sono due grandi esponenti propio del surrealismo tanto che Famosa e' la partecipazione di Dali all'esposizione internazionale sul Surrealismo in quanto intervenne con in dosso un casco da palombaro e Miro' venne definito da Breton, fondatore del surrealismo, come il più surrealista di tutti. Per quanto riguarda la Sontag essendo una intellettuale e non fotografa, ma avendo vissuto con una fotografa la Leibovitz, credo, ha un approccio molto da scrittrice, accademico, più che da fotografa e se non ricordo male definisce la fotografia come un "inventario" , per la capacità che ha la fotografia di intrappolare informazioni, oggetti, luoghi e roba del genere è qualcosa sull'etica del fotografo, ma non ricordo molto. Comuque questo nome e' il forum per parlare di queste cose, mi scuso se sono andato fuori tema. Ma e' bello interagire e scambiare opinioni, specialmente se diverse dalle proprie.... |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:13
“ Ahhhh che scrivo male! MrGreen „ ...siamo in due allora...in fondo dei conti questo non è mica un forum sulla letteratura.... Il confronto se educato e corretto, come in questo caso, e' sempre positivo e costruttivo. Per quanto riguarda Dali e Miro hai ragione sul fatto che sono i più facile da menzionare perché tra i più conosciuti e a me non piace tutto il surrealismo, figurati, ma i gusti sono gusti. Però ho mensionato anche Breton, meno conosciuto ma il fondatore o uno dei fondatori.... Per quanto riguarda il libro dovrei averlo ancora e lo rileggerò volentieri appena finito di leggere quello attuale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |