| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:40
ti ho attaccato la scimmia eh zen? |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:46
sì, ma da privato senza uno straccio di garanzia col kaiser che spendo 300/400euro. stan fuori !! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:50
Concordo con zen, io per fortuna la 5D ce l'ho e me la tengo stretta.... Quando smetterà di funzionare, la metterò in bacheca insieme alla Bencini Comet di mio padre e alle mie Minolta e Zenit a pellicola (il mio personale museo della fotocamera ) |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:54
“ -un negozio ti applica la garanzia -la cifra che chiedono è irrisoria -ottime recensioni di tale persona o negozio „ e'quello che controllai quando acquista la T1 che era ancora in produzione ed ora nelle mani di mio genero fa ancora ottimamente il suo sporco buon lavoro! Mi associo comunque a Marco ed a Zentropa |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:55
Anche io un annetto fa ero interessato ad una 5d old, ma non volevo spendere più di 250 euro in primis perchè non me lo potevo permettere, secondo perchè una macchina di 10-12 anni a mio modesto parere non valeva di più Ho contattato alcuni inserzionisti sia qui che da altre parti offrendo quello che ritenevo congruo, ma mi son ben presto stancato, sia per alcune risposte ricevute che mi han fatto sentire un "poveraccio" sia perchè tutti erano convinti che 350-450 fosse il suo reale valore. Attualmente non la comprerei a 250 e ci penserei molto anche se la trovassi ad euro 200.. Tutto cio come premessa per rispondere ad Avwm " "Perchè questo pensiero non sfiora minimamente il pensiero di tutti? " Io ci ho pensato ad acquistare la canon 5d old, ma tu hai mai pensato che il prezzo fosse un po troppo alto per riuscire a vendere? battuta in amicizia! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:58
Concordo anche io con chi dice che una 5D usata (bene) oggi si può pagare tra i 150 e i 200 euro al massimo. Se chi vende pensa che così sia regalata farebbe meglio a tenersela e bon, perchè spendere 350/400 euro e magari tra tre mesi si rompe e la uso come fermaporta mi sembra palese sia un rischio abbastanza stupido da correre. Qui parliamo di prodotti di tecnologia elettronica, un conto è parlare di un usato abbastanza recente, un conto è parlare di un usato decisamente vecchio (dieci anni nell'elettronica sono ere geologiche). |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 17:42
“ Anche io un annetto fa ero interessato ad una 5d old, ma non volevo spendere più di 250 euro in primis perchè non me lo potevo permettere, secondo perchè una macchina di 10-12 anni a mio modesto parere non valeva di più Ho contattato alcuni inserzionisti sia qui che da altre parti offrendo quello che ritenevo congruo, ma mi son ben presto stancato, sia per alcune risposte ricevute che mi han fatto sentire un "poveraccio" sia perchè tutti erano convinti che 350-450 fosse il suo reale valore. Attualmente non la comprerei a 250 e ci penserei molto anche se la trovassi ad euro 200.. Tutto cio come premessa per rispondere ad Avwm " "Perchè questo pensiero non sfiora minimamente il pensiero di tutti? " Io ci ho pensato ad acquistare la canon 5d old, ma tu hai mai pensato che il prezzo fosse un po troppo alto per riuscire a vendere? ;-) battuta in amicizia! ;-) „ Assolutamente si! Infatti sto chiedendo a chiunque quale possa essere il suo prezzo giusto Non mi piace vedere le cose inutilizzate e mi farebbe piacere vederla sfruttata! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:25
Io prendo tanto usato. Il mio primo riferimento è un negozio fisico qua vicino, so che la roba usata non la pago troppo,anzi. Ovviamente lui la prende a un po' meno e poi ci ricarica una giusta quota (maggiore della miseria del nuovo, ma ci deve mangiare e mandare avanti l'attività, preferisco perderci poco). Se dovessi rivolgermi a mercatini tra rivendi e compra con spedizioni, commissioni, spenderei uguale. Poi anche nei mercatelli, ho fatto ottimi acquisti (e puo dirlo anche chi ha preso roba da me). Se per me non vale la pena, passo oltre. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:28
A chi dice che è meglio la 5D, vorrei far notare cosa ha una 1300D che una 5D non ha: - sistema anti polvere; - compensazione di +/- 5 stop invece di 2; - video in full hd vs nessun tipo di video; - live view; - wireless; - garanzia se presa nuova praticamente allo stesso prezzo; Voglio dire, già solo il live view è un bel vantaggio, prendere una 1300D nuova in garanzia per 300 euro continua a non sembrarmi una pessima idea... Se poi invece della 1300D guardiamo altri modelli, perfino la differenza ad alti iso svanisce. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:06
Basta fare un giro su rce foto, ce ne sono 10 tutte tra i 300 e i 400 a seconda delle condizioni, togliete un 20/30 % che è il valore della garanzia di rce (1 anno) è avete trovato il valore dell'oggetto che avete in mano, ovvero tra i 320 e i 200 euro @arcanoid: tutto vero, ma dall'altra parte con la 1300d non hai questi risultati con quasi zero pp:
 per quanto riguarda me, le chiacchiere stanno a zero, 1300d scaffale, benvenuta 5d (ma con garanzia) |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:36
“ ma dall'altra parte con la 1300d non hai questi risultati con quasi zero pp „ ...solo che quando la tua 5D vecchia di dieci anni ti muore i tuoi risultati passano istantaneamente a zero, mentre la 1300D continua allegramente a scattare, e in mani buone magari tira fuori pure ottimi risultati... io con 300 euro andrei dritto sulla 1300D, sulla 5D oggi avrei seri dubbi anche pagandola 200 euro. Forse a 200 euro con 12 mesi di garanzia potrei ancora farci un pensierino... |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:44
Bigisbetter, quello che dici ha un senso, non lo condivido ma capisco che si possa ragionare così. le mie valutazioni sono da ormai anni a questa parte, (parlando di reflex) o pentaprisma o a quel punto il cellulare va benissimo, perchè non so quanti di noi infottatoni mettano veramente l'occhio in quel buchino che hanno le entry level, abituato ai nostri FF poi voglio vedervi |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:09
Considerando che qui nel 2011 un forumista me la vendeva 350 euro full set 15 mila scatti,esteticamente nuova ma ovviamente da privato,penso che 200 euro sia soglia psicologica che possa far considerare l'acquisto |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:15
@lenza: Mi piacerebbe vedere uno scatto fatto da uno molto migliore di me, con la stessa ottica e una 1300d Oggi ho visto nel mercatino un obbiettivo vintage canon venduto a ben 10 volte quanto viene quotato mediamente sulla baia. Ripeto, 10 volte tanto !! Ok, uno lo prende in mano, se lo riguarda, etc etc ... ma |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:28
“ Mi piacerebbe vedere uno scatto fatto da uno molto migliore di me, con la stessa ottica e una 1300d „ ? uno molto migliore di te farà una foto molto migliore delle tue a prescindere dal mezzo, la verità è che il risultato professionale lo tiri fuori con qualunque strumento, è solo la comodità d'uso che ti cambia realmente la storia. Ale bergamini faceva ottime foto quando usava aps-c e fa ottime foto ora qualunque cosa usi... è ovvio che ora ha più margine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |