RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il teleobiettivo nella fotografia paesaggistica: Zeiss Milvus 2/135


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il teleobiettivo nella fotografia paesaggistica: Zeiss Milvus 2/135





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 20:56





200mm

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 20:58





200mm

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:00





180mm

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:14

Giuliano tu pensi in tele più di Silvio Berlusconi

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:26





21mm

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:28





idem

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:30





300mm.

Come vedi passo da 21 a 300mm.
Qui però chiedono paesaggi col teleobiettivo....:;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:34

La battuta era troppo golosa MrGreenDi fatto condivido: in scala mi trovo meglio con 70-200 che con 16-35 che con 24-70. Ma il 135 fisso lo trovo splendido ma troppo vincolante in outdoor

user46521
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:36

I due obiettivi che non mi mancano mai in qualsiasi corredo sono un 16 35 e un 70 200;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:56

Eh sì....così sei a posto per ogni evenienza anche se io preferirei il 100-400

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:02

Secondo me il teleobiettivo ideale per i paesaggi e' il 70-200, oppure il 100-400 per chi ha Canon.

user78019
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:04

Voi che esperienza avete con i teleobiettivi? Chi di voi, fotografo paesaggista, impiega un obiettivo lungo per le proprie composizioni?

Io, il più delle volte.
Il 100/2 Makro-Planar Zeiss è una delle ottiche che preferisco per microcontrasto. Avendo sia FF che APS-C, cambio corpo quando voglio cambiare l'angolo inquadrato. Lavoro sempre rigorosamente con treppiedi.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:14

Il 100 apo-macro Leitz è la mia ottica preferita,resa del colore,nitidezza e contrasto incredibili.
Non uso mai il cavalletto però.

user78019
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:16

E allora non puoi fare certe cose.
Nelle ore in cui tu scatti a mano libera io mangio e poi mi appennico ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:20

Se credi che io le foto le faccia a mezzogiorno ti sbagli di grosso.....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me