RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto con cellulari.... che passione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto con cellulari.... che passione





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 6:42

Vero...ma se son di nicchia i produttori di quelle passioni...chiudono o si riducono. Non ti è chiara sta cosa? Se Canon da qui a 10 anni dimezzerà il sul bacino di utenti, credi avrà gli stessi soldi di oggi da investire in ricerche?
Nikon ha puntato tutto sulla D850, la serie 3000 abbandonata, la serie 5000 pure...fatti due domande.


Ci sono più vendite oggi che 20 anni fa, merito del digitale. Persino il rullino sta ancora resistendo. Gli appassionati di banchi ottici possono scegliere tra macchine di 100 anni fa e macchine nuove fiammanti.
Tranquillo che Canon non chiude e potrai continuare a comprare reflex. Ti è chiara sta cosa?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 7:48

Dopo aver fagocitato le fotocamere punta e scatta, riusciranno a ridimensionare fortemente anche le reflex e le mirrorles?
Cosa ci dobbiamo aspettare in un futuro ormai prossimo?

Di questo passo ci aspetta un futuro fotografico poco roseo.
Mi viene in mente quel mio amico che ha tappezzato le pareti di casa con delle croste comprate alla fiera del paese a 10 euro l'una perché non capisce la differenza tra un quadro comprato al mercato e un olio di Schifano.
La fotografia è un'arte visiva e forse andrebbe studiata anziché limitarsi a osservarla

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 20:59

Il problema è la "staticità" della fotografia. Il trend va sul dinamico, inutile paragonare le vendite di vent'anni fa...ci sarà una svolta generazionale mostruosa a breve, ripeto per i sordi "tecnologici", il futuro sono i video...non lo dico io...lo dicono le statistiche.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:20

Poi un video come lo stampi per metterlo sull'album? MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:57

Stampa? Ancora? Mica ci chiamiamo tutti Gutenberg qui... torna nel XV secolo!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:02

Reportage si fa eccome! ;-)
pinna-national-geographic.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/07/15

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:08

Qualcuno ha avuto modo di utilizzare il Nokia Lumia 1020 da 41mpx ?
Esiste anche un modello precedente ma non ricordo in questo momento la versione

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:36

“Mi viene in mente quel mio amico che ha tappezzato le pareti di casa con delle croste comprate alla fiera del paese a 10 euro l'una perché non capisce la differenza tra un quadro comprato al mercato e un olio di Schifano”
Si ma tra 10 euro e oltre i 10mila euro,per 1 Schifano normale,hai voglia a tentar di spiegargli qualcosa d'arte!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:52

Mi dite oggi chi stampa più le proprie foto? Fai una foto ad un amico ti dice per favore mandemela per FB. Fai un servizio fotografico si grazie me li pubblichi poi io le condivido. Risoluzione FB 960x640 px risoluzione che anche un pessimo cellulare sopporta con il risultato che sembrano foto perfette perchè di piccole dimensioni e ottengono 100-200-300 mi piace e magari posti una foto fatta con con attrezzatura fotografica professinale e nessuno te la caca. Instagram fa ancora meglio addirittura ti fa anche la post produzione con i suoi preset anche un bambino pigia un bottone e l'effetto parte in automatico. Ancora tra qualche anno i professionisti con partita iva scompariranno diventeranno anche loro fotoamatori. Il settore della fotografia è in crisi. Sono più le attività che dismettono da quelle che aprono.

user14103
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 23:52

Mi dite oggi chi stampa più le proprie foto?
portate sempre a stampare da quando ho un cumulo di stampe che no so che farmene e mettere ho smesso.. mi basta vedermele in ogni luogo pc tv cellulare etc ...per me sono puramente ricordi da visionare nel corso della vita..

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 0:17

Premetto che l'ho vista solo sul display dello smartphone, 1600 iso 1/10 tutto in automatico, per me c'é qualcosa che non torna, come può un sensorino, una lenticchia(nel senso di piccola lente), avere certe performance

drive.google.com/file/d/1Zp5w3ZkuxYGsaSsK7y7uRi_zUuxREElJ/view?usp=dri

user14103
avatar
inviato il 09 Novembre 2017 ore 7:26

Questa la feci con un note 3
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1101241&l=it

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2017 ore 7:35

Se fanno un Cell con il 18 eq è la volta buona che diametro la reflex!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 7:39





Samsung S6

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:12

">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2556745&l=it
Sarebbe buona anche come luce, ma a piena risoluzione gli artefatti digitali fanno schifo al vomito.
Molto meglio i Samsung come quest'ultima degli ombrelli. Se è vero che alcuni telefoni danno risultati decenti, l'esempio dell'altare della patria è il più infelice per cercare di dimostrarlo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me