RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non lo scrivete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non lo scrivete ?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:18

è come dire, quando uno scatta in analogico "perché non scrivete che avete diluito 1+1 il rivelatore per dare più acutanza o che avete fatto delle mascherature o che avete usato la carta multigrade con doppia esposizione".... perché alla fine si guarda LA FOTO. la strumentazione può essere utile conoscerla per capire che cosa si può ottenere con la medesima ma è implicito che dopo il file passa per un software.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:19

Bella questa Black mo me la segno :-P

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:21

Soltanto una foto ottima in partenza può diventare un'ottima foto dopo la post.

Chi pensa di fare foto mediocri e trasformarle in ottime foto con la postproduzione ha capito poco.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:22

In grosso modo è com'era una volta

prima scattavi poi sviluppavi il rullino e usavi

tank a tenuta di luce per lo sviluppo e fissaggio dei negativi

timer, per regolare i secondi e minuti di bagno della pellicola

termometro, per tenere a temperatura i bagni chimici durante lo sviluppo della pellicola

apposite mollette per appendere i negativi ad asciugare

bottiglie per la conservazione dei bagni di sviluppo, arresto e fissaggio

misurini graduati

prodotti chimici

ecc.ecc.


Ora prima scatti e poi sviluppi il Raw e usi

Photoshop ,

One1 ,

FastStone ,

lightroom ,

rawtherapee ,

gimp ,

ecc. ecc.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:23

Così si fa solo confusione :
Si chiedono i jpeg solo per ragioni di peso , penso che tu sia al corrente che si possono lavorare anche i jpeg (peggio ma si può fare)
Il Raw grezzo dove venga chiesto è per controllare che non ci siano interventi pesanti come fotomontaggi etc
Hai presente quella foto che vinse con l'aereo contro il cielo ed i grattacieli che poi si scoprì essere una sovrapposizione?
Però si va fuori tema


Non è proprio cosi, prova a rileggere l'articolo fino in fondo, al giornalismo non servono molto le foto corrette

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:24

ti semplifico la vita: non esistono in rete foto non photoscioppate ;-)


Zen colpisce ancora...

ciò che della fotografia ho imparato negli anni, è che la post produzione faccia parte integrante della fotografia.

un pò come la verniciatura di una bella automobile, la laccatura di una cucina, la finitura stessa delle nostre fotocamere.

compreresti mai una macchina senza vernice?





per valutare le prestazioni nette di lenti e sensori ci sono siti specifici che analizzano in dettaglio la risoluzione delle ottiche, la rumorosità ad alti iso e la gamma dinamica di riproduzione dei sensori.

quella è la base.

poi ci sono un sacco ci altre variabili:
autofocus, velocità di raffica, lettura dell'esposizione ecc ecc...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:26

Dai che sono solo le 16.25 e stiamo alla 3° pagina. Per mezzanotte arriviamo alle 15 pagine facile facile

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:39

ma io spesso per comprare un'ottica o un corpo macchina od una compatta ho voluto vedere che foto si potevano fare con quel mezzo.


presupposto sbagliato - nel digitale come nella pellicola - le foto le fa il fotografo, oggi come allora lo stesso attrezzo in mano a persone diverse produrrà risultati diversi.


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:50

ma io spesso per comprare un'ottica o un corpo macchina od una compatta ho voluto vedere che foto si potevano fare con quel mezzo.


e comunque se tu chiedessi 2 jpg in camera prodotti da due reflex identiche è molto facile che i due files siano completamente diversi a seconda di quanto settato in camera (contrasto, nitidezza ecc.) per cui non avresti comunque la verità assoluta MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 16:54

Infatti dico sempre che si scelgono i corpi e gli obiettivi in base alle loro caratteristiche (e prezzo) ed i fotografi per le loro fotografie

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:01

Ed ecco siori e siore il solito topic post vs no post...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:03

Chiudiamo con questo:

www.fotocomefare.com/6-lezioni-fotografia-henri-cartier-bresson/

...un saluto a tutti

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:06

Non è un mondo per romantici... Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:09

ma che c'entra HCB e quel link con il titolo del post? Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 17:09

Chiudiamo con questo:

www.fotocomefare.com/6-lezioni-fotografia-henri-cartier-bresson/

...un saluto a tutti

Ma chi è poi sto qui?
cartie chi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me