JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse mi decido e mi ritaglio un pò di tempo per studiarlo per benino. Ho visto (sfogliato, non seguito eh) i webinar sul canale ufficiale youtube, ma mi sembra si parta già da livelli avanzati (o comunque non c'è un ordine). Sapresti indicare un ordine di tutorial / video / guide per partire dalle base fino ad arrivare alle funzioni avanzate? Questi parlano di advanced skin retouch quando ancora non sono riuscito a capire dove sta il pennello base ovviamente grazie per il lavoro ;)
Non saprei l'ordine; reputo i webinar davvero NON avanzati.
Se li segui anche senza ordine impari ogni singolo possibile comando e ti consiglio di seguirli DOPO quello italiano che sembra essere la base di partenza ideale.
Grazie Uly, me li seguo tutti, ho visto che quello ITA è per C1 ver9 ma credo vada bene lo stesso. Per gli altri farò reverse engineering, sono abituato
Forse può essere interessante questa piccola raccolta di video di livello base che preparai ormai sei anni fa.... La versione di C1 ovviamente non è l'ultima, ma penso possano essere utili a chi inizia: www.youtube.com/user/azP4U
Allora ho fatto un paio di test rapidi relativamente il discorso nitidezza, condivido qui sperando di fare cosa gradita
Qui gli screenshot: vi chiederei di non guardare i colori poichè ho lavorato in remoto sul pc di casa dal lavoro...con questo monitor capace che quello che vedo bianco in realtà è nero
Maggiori info: La foto è 100 iso 30 sec f 8 con 5d3 e 17 - 40, quello che vedete è un 100% Il file è stato aperto senza nessuna modifica (solo la correzione lente abilitata di default)-ovviamente in fase di sviluppo si lavorerebbe anche su altri parametri come contrasto exp luci ombre ecc. Ho utilizzato Camera raw ma l'engine di demosaicizzazione è lo stesso di LightRoom. Capture 1 di default applica una noise reduction, che si trova nella prima foto, successivamente rimossa (seconda foto) per portarlo alle stesse condizioni di Camera Raw. le prove sono fatte al volo, sicuramente si possono ottenere risultati diversi (migliori) lavorando meglio sugli slider..io ho modificato solo il tab sharpening lavorando su amount e radius. In allegato trovate 3 test: Default - Max Sharpening - Ok (che sarebbe una versione equilibrata che utilizzerei se stessi lavorando il file). Ps: 100 punti a chi riconosce il soggetto
Next. Studiato e tanto c1 11 con le beta; spettacolare che abbiano risposto alle richieste degli utenti e non solo (anche io in effetti avevo bisogno di tale modifica) nel gestire FINALMENTE layer e regolazioni locali NON limitandole al pannello ma a TUTTE le regolazioni; ora i layer/regolazione locale sono inseribili in QUALSIASI regolazione, incluse bilanciamento colori e stili che prima erano sempre generali e non isolabili , con la possibilita' della sfumatura.
Aggiunta anche la gestione maschere selezione con la possiblita' di visualizzarle come selezione su bianco e nero.
Mi piacerebbe poter utilizzare questo ben di DIO su un monitor serio 30 pollici..
Mairotto. Quello che esce fuori dai webinar e' il mio, niente di particolare e diverso. Curve su tutto, bilanciamento ed editing colori, layers con modifiche a seconda del contesto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.