RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma dp0 quattro presa.......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma dp0 quattro presa.......





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 1:13

Se la tecnologia progredisce il futuro potrebbe essere un sensore pixel shift molto veloce che permetterebbe colori stile foveon....metto immagine anche io. Sorriso





imgbox.com/ynJaMcMU

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 7:51

dopo aver perso parecchi week end a calibrare merrill e quattro con charts cc24 e ccsg per avere il profilo finito per TIFF da spp da aprire su capture one... posso confermare che i colori sigma hanno variazioni che su bayer non esistono..ma come accuratezza fra app e profili vari che trovi su internet c'è da piangere.

del tipo.. i colori li cattura ... ma a modo suo.

user86191
avatar
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 8:20

ultima promesso, oggi parto





i colori sono limpidi e vivi, questo mi piace :-P

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 8:24

Probabilmente è come dici tu uly. Ma guardo i colori di una foto scattata con la mia quattro, e sono la replica fedele del posto ritratto (nei limiti di quello che permette lo schermo), poi vado a casa e sul PC, e la magia si ripete.
Faccio lo scatto con un Bayer, quanto multipixelloso vuoi, e viene fuori una "cosa" che non ho bene chiaro cosa sia.
"Cosa" che poi devo caricare in post, per ottenere qualcos'altro che l'occhio gradisca, ma lontana da ciò che ricordo. I famosi cartoni "inanimati".

user17361
avatar
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 8:34

Crea dipendenza.....???
Si quando c'è buona luce.... Io la sto rivedendo e non se la fila nessuno, le dominando verdognole qua e là quando c'è ombra non le sopporto più, pur facendo ettr che limita il problema

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 10:08

Maserc..confermo.

e se hai buona luce , comunque le ombre saranno tendenti al verde e gli arancioni stravolti.

legge i colori meglio di tutti... ma non li riproduce esatti ..che sia dng... x3f o tiff da spp..

con il buon master sembrava fossimo arrivati a qualcosa con il dng..che però a mio avviso snatura un po' la resa.

lo ripeto.. è troppo "early" per un utilizzo serio.. per me ovviamente!

ovvio che ogni ..diciamo 8 scatti buoni ..almeno uno ti fa cadere la mascella per presenza irripetibile col bayer..

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 10:12

Uly devo verificare una cosa e poi magari posteró qualcosa.

I primi scatti con la sd4h mi portava un bel po' di rumore cromatico nelle ombre.
Adesso anche portando meno attenzione nell'esposizione, mi sembra di trovarne molto meno.

Tra i due momenti, c'è stato un aggiornamento del firmware.
Pensa che inizialmente avevo pensato ad un rodaggio del sensore...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 10:14

Crea dipendenza.....???
Si quando c'è buona luce.... Io la sto rivedendo e non se la fila nessuno, le dominando verdognole qua e là quando c'è ombra non le sopporto più, pur facendo ettr che limita il problema


Vincenzo, parli del Quattro o del Merrill, perchè a livello cromatico siamo dal giorno alla notte, li ho posseduti entrambi per diversi mesi.


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 10:20

Mas..

quAndo spendono 5 minuti e si ricordano che hanno le fotocamere oltre le lenti fanno sempre progressi...

secondo me il problema qua è che stanno giocando con ste fotocamere.. ecco perché regalano un corpo come la dp0 a quel prezzo.. perché giocano e non si impegnano a fare qualcosa che venda sul serio..hanno le lenti per quello.

basterebbe uno stabilizzatore serio.. un software serio e non fatto nei 10 minuti del sabato mattina e la possibilità di passare dal software da x3f a dng..

...e cambierebbe tutto da giochino carino a competitor spaventoso per molti.

prendi una dp2q... con uno stabilizzatore .. da 4 stop.. sarebbe una katana nel mercato se ben pubblicizzata.. è accompagnata da un software che mi dia PROFIKI COLORE dal dng convertito su spp.


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 10:36

Più che altro, manca un af serio. È vero che per la paesaggistica non è indispensabile. Ma le precludi inutilmente altri generi fotografici.
Con la sd4h, sono riuscito a fare qualche foto di street. Ma quanti me ne sono persi...

Paradossalmente, le Merrill sono molto più svelte...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:42

tanto per gradire:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2526686&l=it

@Vincenzo Iacovoni:
Io la sto rivedendo e non se la fila nessuno


esattamente dove la staresti rivendendo ed a quanto? la mia l'ho presa il giorno stesso dell'inserzione qui su Juza, la persona da cui l'ho acquistata ha avuto molti contatti per l'acquisto, alla fine ha preferito me per ragioni logistiche ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:42

Ad ognuno da senzazioni diverse, ad esempio per me canon da file troppo saturi, nikon freddi, fuji mi piace........però oly per certi versi mi sembra migliore, ma non puoi forzare gli ISO, ma sono senzazioni mie condivise o meno, nel foveon della dp quattro non vedo dominanze verdi, forse la merrill........vedo ad esempio un bianco e nero migliore di altri sistemi, pari alla leica, vedo un af preciso ma limitato, non l'ho presa per la formula uno ce altro e migliore, vedo sfumature di colore che nikon oly e fuji non mi davano, vedo un 14mm eccellente da bordo a bordo, vedo sicuro una lentezza generale, ma lo sapevo, nel rivenderla è un tasto dolente sicuro, ma non ne trovi in giro, perché le merrill se le trovi sono sui 450 500 euro, perché sono di nicchia, foveon o lo ami e lo sopporti o lo vendi, che sia diverso non ce dubbio ed io apprezzo questa differenza, nel differenziarsi da altri altrimenti sarei rimasto con la fuji xt2 o con la pen F o con nikon, ma ero stufo del rincorrere senpre la novità il peso l'ingombro e con sigma ci sono riuscito.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:49

Lanfelix foto eccelsa di grande qualità e bellezza, non ce ne per nessuno bravo veramente, per la rivendita è vero una dp2 usata presso rce a Verona a 350 euro è durata "mannaggia" nemmeno due ore gli acquirenti ci sono, mancano i pezzi, chi le ha nella maggioranza se le tiene, io di sicuro.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:52

@Grandefiammifero
se facessero una unica DPH come l'hai ipotizzata tu sarebbe una manna...

per il resto...
Da quando ho la Merrill provo un gusto unico a scattare con quella al posto delle varie bayer. L'approccio essenziale, da analogico, pochi comandi, resa pazzesca come microcontrasto ecc...
l'80% delle foto la scatto a ISO 200 (100%) f5.6/8 e vario solo i tempi, ETTR.
Il tallone d'Achille per quanto mi riguarda sono proprio i colori e il bilanciamento del bianco (provato anche con dispositivi appositi per settario personalizzato in fase di scatto). Spesso combatto con dominanti verdognolo/arancione.
Poi, parlo per la mia, anche col paraluce soffre moltissimo di flares in quasi-controluce, va gestita l'inquadratura molto bene per evitarli.
Alla peggio si può andare di wrapper ma il dng lavorato poi in Lr non è nemmeno lontanamente parente dalla resa del x3f sviluppato con SPP, si perdono le peculiarità del merrill.
Spesso dopo essermi incaponito su SPP per cercare di sistemare il colore mi prende il nervoso e la vorrei vendere... ma poi clicco su monochrome e mi dico: beh... ho comunque una gran macchina per il BN !

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:54

Beh.. io sto pensando di dare via la dp2m... la smania da 85L/135 sigma richiede denaro.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me