RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere reportage a riviste


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vendere reportage a riviste





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 14:49

MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 15:57

O si sarà reso conto che non aveva nulla di interessante veramente?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 17:09

seguo!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 18:58

Ho letto tutto il thread e aggiungo: che tristezza la professione "fotografo" oggi.

O fai matrimoni o fai matrimoni Triste

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:02

Ho letto tutto il thread e aggiungo: che tristezza la professione "fotografo" oggi.


Concordo, il digitale ha semplificato ed aumentato molte possibilità, ma ha delle controindicazioni! Circa 15 anni fa da illustre sconosciuto ho mandato delle Diapositive a Bell'Italia, sono stato convocato in redazione e mi hanno affidato il primo servizio in esclusiva ......altri tempi

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 21:41

non è che sia facile fare matrimoni,ammesso che ce ne siano,la concorrenza è spietata.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:44

Ciao :-)
La questione e' una sola, ci sono le buone fotografie e le pessime.
Puoi fare buone foto anche ad un matrimonio e non e' detto che per essere ottimi scatti devono essere per forza "esotici"......quelli bravi fanno buoni scatti anche uscendo di casa e facendo un giro nel proprio quartiere.

Scusate lo sfogo... ma questa storia che basta andare in India e fai foto spettacolari ha un po' rotto le scatole....almeno a mio giudizio.

Per lo stato della fotografia professionale direi che non e' piu' come una volta......ah già vi sento...e' arrivato quello del si stava meglio quando si stava peggio......non mi viene in mente il nome ma ho visto un fotografo che qualche anno fa' faceva redazionali su VOGUE....oggi fa' work shop.....
Per i matrimoni vorrei ri puntualizzare che puoi fare cose notevoli ed e' un genere "sottovalutato".
Aggiungo che qualche anno fa' c'era una rivista di fotografia naturalistica, oggi mi sembra di aver capito che l'avifauna la fanno un po' tutti......ma a chi le vendono? :-) :-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:53

la rivista si chiamava Natura Oggi di un certo Ciumbia?MrGreen
quoto Francesco qui sopraSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 9:15

Scusate lo sfogo... ma questa storia che basta andare in India e fai foto spettacolari ha un po' rotto le scatole....almeno a mio giudizio.

Per lo stato della fotografia professionale direi che non e' piu' come una volta......ah già vi sento...e' arrivato quello del si stava meglio quando si stava peggio......non mi viene in mente il nome ma ho visto un fotografo che qualche anno fa' faceva redazionali su VOGUE....oggi fa' work shop.....


Concordo pienamente

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 13:14

Ciao Francesco, mi sa' che 7 anni fa' mi vendesti un 14-24 ;-)

E' cosa trita e ritrita: il digitale ci ha reso tutti fotografi? Addio alla professione...

Personalmente, di gente che ci guadagna facendo foto, conosco solo piu' matrimonialisti e mi dispiaccio perche' e' un' enorme limitazione.
A me le foto continuano a chiederle SOLO se son gratis.

Saluti

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 13:36

Ciao:-)
Si, spero ti abbia dato gioie come ne aveva dato a me, grande ottica, su nikon una delle migliori :-)

Ritornando al tema, ho da sempre fatto matrimoni...anche quando avevo diverse commesse su still life.
E' anche Torino che ti obbliga a fare un po ' di tutto, a Milano per esempio anni fa' chi faceva still life faceva solo quello e ci viveva.
Vi faccio un esempio, lavoravo per un azienda che produce ciabatte, una famosa in Italia, facevo le foto per il catalogo,si parlava di 250/300 scatti,tutti su hasselblad a pellicola e poi si facevano scansionare e scontornare.
Con l'arrivo del digitale, la grafica interna all'azienda, comprandogli un piccolo set con una compatta digitale e due luci, ha iniziato a farle lei e a me davano le cose piu' complicate da fare, scatti con tante pieghe e "rotture" di scatole.Gli scatti sono diventati 100 poi 50 poi 30 poi nessuno.....
Per cui ringrazio il fatto che ho sempre fatto cerimonie.
Per quanto riguarda le fotografie di eventi sta succedendo piu' o meno lo stesso, cifre ridicole e ultimamente se le fanno loro con l'Ai fon :-)......tanto vanno due/tre scatti sulla pagina facebook dell'azienda che organizza la serata......
Sinceramente la veggo un po' buia....poi non so'.
Chi ci lavora ha altre notizie?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:03

Con l'arrivo del digitale, la grafica interna all'azienda, comprandogli un piccolo set con una compatta digitale e due luci, ha iniziato a farle lei e a me davano le cose piu' complicate da fare, scatti con tante pieghe e "rotture" di scatole.Gli scatti sono diventati 100 poi 50 poi 30 poi nessuno.....


E' triste, ma è così ....all'arrivo del digitale qualcuno con negozio diceva abbiamo finito di lottare contro la polvere ed i peluchi sul negativo, ma in realtà si è finito di lavorare Triste

Per quanto riguarda le fotografie di eventi sta succedendo piu' o meno lo stesso, cifre ridicole e ultimamente se le fanno loro con l'Ai fon......tanto vanno due/tre scatti sulla pagina facebook dell'azienda che organizza la serata......


o al massimo con una compattina ....e anche i matrimoni vanno verso la stessa fine, chiunque con una Reflex o ML di fascia media, uno zoom 28-105 ed un flash fa un servizio sottocosto ....a salvare sono i religiosi che ammettono solo i fotografi accreditati ....per fortuna!!!


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:58

del resto... pagine piene di gente che osanna l'ultima ML da 600 euro al supermarket come l'antagonista vincente nello scontro con le ammiraglie canikon e pensate che l'idea non sia stata immediatamente travasata nelle filiere aziendali?.

Le prime volte, alla grafica appena assunta e fresca fresca di laurea, affittano uno studio con luci e assistente luci.
Cosi la ragazza impara i tre schemi luci adatti al lavoro che deve fare in azienda e dalla terza volta in avanti: si parte con produzione immagini in proprio.

Inutile illudersi Cool il fotografo e' un mestiere simile al conducente di cavalli... assolutamente rimpiazzabile.
Soprattutto ora che TUTTI avranno in borsa un tablet con schermo decente, le Fotografie non avranno piu senso di esistere.

P.S. per rendersi conto di dove va la fotografia basta guardare un video di un modello ad alta velocita' al lavoro.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 18:51

a salvare sono i religiosi che ammettono solo i fotografi accreditati ....per fortuna!!!


Mica tanto. Se è un parente e un amico non può impedirgli di farle foto... e già sarebbe un notevole taglio, aggiungi poi che è impossibile dimostrare si o cugino è un cugino o un fotografo in nero...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 23:41

Mica tanto. Se è un aprente e un amico non può impedirgli di farle foto... e già sarebbe un notevole taglio, aggiungi poi che è impossibile dimostrare si o cugino è un cugino o un fotografo in nero...


Purtroppo ogni cosa ha un rovescio della medaglia e una "furbizia" tutta italiana

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me