RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Nuovo Lightroom Classi CC e nuovi piani





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:25

Come con Microsoft, ci si troverà legati mani e piedi. Per ora si può sopravvivere con il Classic, ma fino a quando?


Considerando che le scelte sono 3:
- 12,19€ per avere Lightroom 7 (il Classic) + Photoshop 2018 e lavorare come sempre SENZA il nuovo LR CC
- 12,19€ per avere SOLO LR CC + 1 TB cloud SENZA Classic e SENZA Photoshop
- 24,39€ per averli tutti e 3......

Si faranno due conti di quanti abbonamenti vendono per tipo... se la maggioranza continua a prendersi Classic+Photoshop questo rimarrà a lungo e sarà aggiornato. Sinceramente non vedo perché pagare il doppio per aggiungere a LR7+PS il nuovo LR Cloud con 1 solo TB. Al di là della connessione internet (con meno di 1 Megabit di upload è dura usare il cloud) io ho ben più di 1 TB di foto e il nuovo LR CC non può leggere e gestire immagini oltre il limite di spazio che compri.... e se ti serve più di 1 TB devi pagare ancora di più. Con il Classic mi uso tutti gli HD/Cloud che voglio e dove voglio io.

P.S. Il nuovo Photoshop 2018 supporta il formato HEIF usato da iPhone 7 per l'effetto sfocatura pilotato dai dati di scatto dello smartphone.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:30

Chi aveva il piano cc continuerà ad avere LR classic + PS?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:34

A parte la svolta clouds, che con la mia pessima linea adsl mi preoccupa un pochino, con il piano fotografia ho, a 150 euro all'anno, Photoshop ed in più Lightroom (sia la versione desktop che quella Android): mi sembra che di meglio non possa trovare in giro.

In ogni caso, di software per lo sviluppo RAW ne esistono un sacco: quelli proprietari delle varie macchine, i classici (C1 o DxO) o quelli appena usciti (ON1 Photo RAW o Aurora) fino a quelli free (RawTherapee e DarkTable).
Nessuno si può lamentare per l'abbondanza che abbiamo a disposizione e ognuno può fare le proprie scelte.

user1036
avatar
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:44

Nessuno si può lamentare per l'abbondanza che abbiamo a disposizione e ognuno può fare le proprie scelte.

più che lamentarsi è un'opinione! Di questa globalizzazione è proprio questo che non amo, perché si è andati oltre. Adobe ha un ruolo di supremazia su tutti, quindi una loro mossa commerciale si ripercuote su un grande numero di utenti, che si potranno scegliere di passare ad altro, ma dovendo rinunciare alla familiarità dell'ambiente Adobe. Comunque vedremo tra 3/4 anni cosa succederà. Per ora mi tengo LR 6.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:19

Il 26 Ottobre rilasceranno il supporto alla Nikon D850, forse l'ultima camera ad essere supportata da LR 6 a meno di qualche patch prima della fine del supporto a fine anno.
Che sia l'obsoloscenza del software o la scomodità per usare la propria camera, nel giro di pochi anni LR 6 sarà difficile da tenere. E convertire il proprio archivio fotografico è un dramma (già fatto da Aperture 3 a LR 4 ed è stato sgradevole).

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:21

Chi aveva il piano cc continuerà ad avere LR classic + PS?


Si ... io avevo il piano da 12,99 e adesso ho :
- Il nuovo Lightroom CC
- Lightroom CC Classic
- Photoshop CC
- 20Gb di spazio

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:24

Intendiamoci: il cloud è bellissimo. Punto. Io uso pesantemente Office 365, e la comodità di ritrovare tutto sul pc in ufficio, su quello di casa, sui vari telefoni, sull'iPad, condividendo a più non posso con chi voglio io è una cosa stratosferica.

Anche per le foto, sarebbe fantastico evitare di dovermi portare hd in giro spostandomi da un pc all'altro. Il problema sta nel "legarsi": una volta che ho parecchi giga su un servizio cloud, se decido di andare un anno in un ritiro spirituale in un'isola del Pacifico non posso semplicemente dire "ok, per quest'anno non pago". Perderei tutti i miei dati!

E se Adobe o Microsoft o Apple o Google decidono che ok, ora abbiamo portato tutti nella nostra gabbia dorata, adesso anziché €10/mese ne facciamo pagare €20, non possiamo fare altro che scucire. E spostarsi sulla concorrenza non è mai una soluzione: il giochino delle telecom sui canoni da mensili a quadrisettimanali dovrebbe insegnarci che in queste cose i cartelli non mancano mai.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:32

" Nessuno si può lamentare per l'abbondanza che abbiamo a disposizione e ognuno può fare le proprie scelte. "
più che lamentarsi è un'opinione! Di questa globalizzazione è proprio questo che non amo, perché si è andati oltre. Adobe ha un ruolo di supremazia su tutti, quindi una loro mossa commerciale si ripercuote su un grande numero di utenti, che si potranno scegliere di passare ad altro, ma dovendo rinunciare alla familiarità dell'ambiente Adobe. Comunque vedremo tra 3/4 anni cosa succederà.


Il "non lamentarsi" era riferito all'abbondanza di strumenti che abbiamo a disposizione.

Di Adobe ci si può lamentare benissimo, cosa che faccio anch'io per alcune sue scelte commerciali.
Adobe è leader di questo mercato è un po' ci marcia ma, quando non mi andrà più bene, sono libero di spostarmi su altri prodotti. Per ora, per quello che mi offre a quel prezzo, per me è la scelta migliore.

Secondo me però sbagli a "tenerti LR 6". O meglio, continua pure ad usare LR 6, ma magari inizia ad affiancargli altri prodotti (per esempio la versione free di DxO) che sono sicuramente molto migliori e più aggiornati rispetto a questa versione più vecchia e che renderanno più semplice la migrazione nel caso decidessi di abbandonare Adobe.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:34

Ho installato sia cc che il cc classic. A prima vista è molto semplificato rispetto al classic, non è lo stesso programma in claud. Almeno per ora non penso che chi usa LR per lavoro e in tutte le opzioni passerà al CC.
Io trovo valida la soluzione in abbonamento perché tanti so che vorrei sempre ultima versione. Ieri sera tutti i sw aggiornati il giorno del rilascio.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:37

Non capisco perchè dovrei pagare 300€ l'anno per avere 1tb di spazio e programmi non standalone quando con circa 60/70€ in più ho C1 ( che è nettamente migliore di LR) + Affinity ( in attesa del DAM che Serif ha iniziato a sviluppare) e l'archiviazione gratutita di tutte le foto che voglio con Amzon Photos...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:39

Io trovo valida la soluzione in abbonamento perché tanti so che vorrei sempre ultima versione. Ieri sera tutti i sw aggiornati il giorno del rilascio.


si ma se capita che non usi quei software per mesi continui a pagare. ed a meno di essere pro capita. Oppure pago per qualcosa che non uso: vedi PS. O ancora pago qualcosa che uso il sabato. Boh, ho LR6 che supporta la mia macchina. Fino a che non cambierò macchina potrò continuare ad usarlo e l'ho pagato 139 euro. Andando avanti altri due o tre anni in pratica mi costa meno della metà del CC.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:44

Infatti ho precisato: volendo sempre ultima versione.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:47

scusate non ho capito una cosa.

io ho il piano fotografia da 12,19€ mese come faccio a usare questo nuovo lightroom?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:53

io ho il piano fotografia da 12,19€ mese come faccio a usare questo nuovo lightroom?


Lo scarichi attraverso l'applicazione di Adobe Creative Clouds (il nome preciso non lo ricordo: è una icona vicino all'orologio in Windows)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:56

Allora sono andato sul icona di creative cloud ci clicco sopra e mi da tutto aggiornato.

Come è possibile? mi dice lightroom cc 2015 aggiornato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me