| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 10:56
“ Io toglierei dalla lista il Canon 10-22, alla fine il prezzo è molto alto! Sostituirei il 100 macro L IS usm con il 100 macro usm, la qualità d'immagine è quasi uguale, ma il liscio costa molto meno. Toglierei anche il Sigma 150 macro, alla fine con un tamron 90 o 100 canon la qualità è comunque ottima e si spende molto meno. „ Concordo,quoto..sottoscrivo. |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 11:45
“ Io toglierei dalla lista il Canon 10-22, alla fine il prezzo è molto alto! Sostituirei il 100 macro L IS usm con il 100 macro usm, la qualità d'immagine è quasi uguale, ma il liscio costa molto meno. Toglierei anche il Sigma 150 macro, alla fine con un tamron 90 o 100 canon la qualità è comunque ottima e si spende molto meno. „ Queste sono le considerazioni che voglio sentire!! Alla fine vorrei che in lista rimanessero solo gli obiettivi veramente invitanti. Chi magari non ha mai fatto quel genere e non vuole spendere per qualità pura, saprà così cosa scegliere! Ho fatto delle aggiunte... Siamo sicuri di aggiungere il 135L? Lente fantastica ok, ma ha davvere un rapporto q/p invitante o è solo qualità? E' l'unico poi... Senza alternative. Escluderei il 500 f4,5 anche se molto molto figo! Anche perchè sennò dovrei mettere anche il mio sogno nel cassetto: Sigma 120-300 f2,8 OS! Per chi diceva il fisheye, l'ho aggiunto ma non intendendomi di fisheye, tra quelli disponibili è quello con il rapporto 1/p più alto? O abbastanza alto insomma...? |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 11:51
Se il Tokina 12-24 costa veramente 600€ da nuovo, non ha le caratteristiche per rientrare nella lista ;) (Ho controllato e nuovo si trova sui 520!) |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 11:53
“ Se il Tokina 12-24 costa veramente 600€ da nuovo, non ha le caratteristiche per rientrare nella lista ;) (Ho controllato e nuovo si trova sui 520!) „ In effetti non ho controllato i prezzi odierni ma ho riportato quelli di Juza. Magari quando la lista diventa semidefinitiva farò un controllo su trovaprezzi e metterò una media indicativa! Con 520€ dici che rientra o no? |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:00
ho il tamron 90mm macro, il samyang 14mm, il 50mm 1.8 g... e anche il 70-300 vr nikon (secondo me ottimo rapporto qualità prezzo, io l'ho pagato 400 nuovo import) direi che posso rientrare nella categoria fotoamatori in crisi ho avuto anche il 12-24 f4 dxII tokina.. direi rapporto qualità non alto... ALTISSIMO |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:00
Non saprei...entrambi i Tokina hanno un prezzo abbastanza alto, ma una luminosità fissa a 4 o 2.8, che rispetto agli zoom a luminosità variabile è un vantaggio! Io ad esempio li comprerei solamente usati, visto che si trovano a molto meno (300 per il 12-24 e 400 per l'11-16). |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:02
@Rob Mcfrey: in lista c'è il 70-300 vc Tamron, secondo me tra i 70-300 è l'unico degno della lista! Non conosco i 70-300 Nikon, ma per quello che leggo la qualità è uguale, ma il Tamron costa meno! :) |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:10
Aggiungerei il Canon EF 24/2.8 non stabilizzato, buona lente oltretutto poco ingombrante ( 370 € circa) e il Sigma 50/1.4, poco sopra i 400€, veramente fantastico. |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:23
“ Toglierei anche il Sigma 150 macro, alla fine con un tamron 90 o 100 canon la qualità è comunque ottima e si spende molto meno. „ Non sono assolutamente d'accordo con confrontare queste lenti. Non dico che non siano tutte molto buone, ma hanno utilizzi diversi (distanza di lavoro, sfuocato, ecc). Sarebbe come dire non inserisco l'85 perchè il 50 costa meno ed é ottimo. ( ho sparato a caso, senza entrare nel merito della qualità e resa delle singole ottiche). Tra l'altro ritengo che il la focale 150 sia un giusto compromesso tra peso, dimensioni, qualità, prestazioni, ecc. Ovviamente riferito al non OS. |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 12:36
“ ho il tamron 90mm macro, il samyang 14mm, il 50mm 1.8 g... e anche il 70-300 vr nikon (secondo me ottimo rapporto qualità prezzo, io l'ho pagato 400 nuovo import) direi che posso rientrare nella categoria fotoamatori in crisi MrGreen „ Direi proprio di si!! Secondo te perchè ho aperto questo thread?? “ Aggiungerei il Canon EF 24/2.8 non stabilizzato, buona lente oltretutto poco ingombrante ( 370 € circa) „ Ho controllato ma è fuori produzione forse? “ Tra l'altro ritengo che il la focale 150 sia un giusto compromesso tra peso, dimensioni, qualità, prestazioni, ecc. Ovviamente riferito al non OS. „ Infatti il 150 non OS l'ho lasciato. In fin dei conti se uno vuole più dei 90/100 e vuole spendere "poco" avendo tanto, prenderebbe quello mi pare di capire no? PS: ho aggiornato i prezzi con trovaprezzi! Non sono molto diversi anche se qualcuno costa qualcosa in meno... Un paio addirittura di più!! |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 13:09
@Nessy concordo in pieno.. altrimenti è logico anche paragonare un 90mm a un 55\60mm :P focali diverse usi\rese diversi ! |
| inviato il 07 Ottobre 2012 ore 23:27
“ " Aggiungerei il Canon EF 24/2.8 non stabilizzato, buona lente oltretutto poco ingombrante ( 370 € circa)" Ho controllato ma è fuori produzione forse? „ Da quando è uscita la versione IS in teoria si, in pratica però si trova ancora abbastanza facilmente anche nuovo. |
| inviato il 08 Ottobre 2012 ore 6:23
24 2.8 - 370 euro 35 f2 - 290 euro 40 2.8 - 195 euro 50 1.8 - 100 euro 85 1.8 - 340 euro 70-200 f4 - 560 euro In linea di massima, questi obiettivi Canon hanno un costo accessibile ed hanno un'ottima resa. Ce ne sarebbero tanti altri, ma in un ipotetico corredo ff, composto da 24, 40 e 85, con meno di mille euro si possono fare grandi cose |
| inviato il 08 Ottobre 2012 ore 11:02
“ Da quando è uscita la versione IS in teoria si, in pratica però si trova ancora abbastanza facilmente anche nuovo. „ In effetti ce ne sono ancora... Aggiunto! “ 24 2.8 - 370 euro 35 f2 - 290 euro 40 2.8 - 195 euro 50 1.8 - 100 euro 85 1.8 - 340 euro 70-200 f4 - 560 euro In linea di massima, questi obiettivi Canon hanno un costo accessibile ed hanno un'ottima resa. Ce ne sarebbero tanti altri, ma in un ipotetico corredo ff, composto da 24, 40 e 85, con meno di mille euro si possono fare grandi cose „ E questi ci sono tutti!! Molto bene! Mi pare che la cosa funzioni... |
user1159 | inviato il 08 Ottobre 2012 ore 11:13
In casa Canon basterebbero il 35/2 e l'85/1.8 per avere un corredo coi contro ... fiocchi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |