JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ahh ma quì c'è Alberto e il mitico Christian Mi son letto tutti i commenti e siccome sto vedendo una lastra per un super grandangolare e avrei intenzione di piazzare un polarizzatore e all'occorrenza un soft gnd di 1stop ND 0.3 o di 1,5stop ND 0.45 entrambi Lee. Anche se è lieve l'effetto non importa, preferisco che non ci sia troppo stacco tra cielo e terra Ma i filtri a lastre Lee soffrono di dominanti o sono il top ? Grz
Imho non ha più senso usare filtri GND, l'unico motivo per volerli è nel caso dovessi mandare foto ad un concorso dove per forza di cose vogliono uno scatto singolo e non accettano HDR o anche una semplice fusione tra due scatti a esposizioni diverse.
E la cosa vale ancora di più con i super grandangolari che richiedono i lastroni, sono solamente rogne in più sul campo, soldi spesi, peso e ingombri da portarti dietro per poi avere cosa? Nel migliore dei casi un risultato uguale ad una fusione tra due esposizioni, ma di solito un risultato peggiore dato che qualunque oggetto sopra l'orizzonte verrà scurito e che comunque un filo di qualità mettendo filtri si perde sempre.
Raffaele: io acquistai oramai anni or sono i lenzuoloni della haida nanopro. da allora compro haida. non saranno blasonati come i nisi o i lee ma a me sono sempre andati bene. se noti haida fa poca pubblicità. il color casting è lievissimo e si toglie in pp.
ho dovuto comprare i lenzuoli perchè mi servivano e mi servono tuttora per il 19mm pc-e nikon. il 19mm ancora oggi è la mia lente per paesaggio. potrebbe ma dubito essere soppiantata dal 14-24 z. ho 4 nd 3,6,10 e 15 stop e 1 gnd da 3 stop. non ho una statistica affidabile da poterti illustrare.
quoto Bubu93 sul fatto che i filtri a lastra sono una menata, sicuramente i 150mm sono grossi e aggiungono peso nello zaino. inoltre fanno vela ed io che li uso in spiaggia o sulle scogliere rendono il tutto disagevole. inoltre raccolgono polvere acqua etc etc. anche se i miei haida hanno quel trattamento superficiale che li rende un po repellenti allo sporco.
per quanto alla utilità del gnd: quando li puoi usare ovviamente comprimono la gamma dinamica della scena e rendono piu efficace l'ettr sulle ombre ma anche l'esposizione senza usare l'ettr. vabbe concetto banale dirai. Il braketing menzionato da Bubu93 non sempre è applicabile.
sulla degradazione della IQ... se sono filtri ottimi non tolgono qualità... se compri cinesate da quattro soldi allora si.
dui lee leggevo llora che hanno una dominante molto pronunciata e peraltro non completamente eliminabile in post. ma non so oggi, hai riesumato un 3d del 2017.
“ Ciao Bubu quindi è meglio non utilizzarli affatto? „
Esattamente, nel 99% dei casi è meglio non usare i GND fare un bracketing, se non hai voglia di smanettare in post basta anche solamente usare una semplice maschera sfumata in verticale e mal che vada ottieni lo stesso risultato del filtro.
L'unica situazione in cui ti potrebbe servire è nel caso di scene dinamiche, ma sinceramente non mi è mai capitato di fotografare qualcosa che richiedesse un GND ma allo stesso tempo non adatta ad una doppia esposizione.
I filtri ND normali invece per ora ancora servono, si spera che con l'evoluzione delle fotocamere però diventino obsoleti pure loro in tempi brevi
Bubu ciao Alla fine ho abbandonato l'idea del GND e ho acquistato un filtro polarizzatore a lastra. Meglio andare sul classico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.