| inviato il 31 Maggio 2018 ore 14:36
Che dopo i due (o un) anni di legge con amazon, devi gestire le riparazioni col Portogallo. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 2:20
Ma il sensore monta il filtro o è privo? |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:36
ho preso da poco la mark II usata. Ma non capisco, se imposto priorità A oppure S, perchè mi permette di controllare comunque sia i tempi sia l'apertura? (cambia solo che un valore diventa giallo). Non dovrebbe essere così, se imposto priorità ad esempio di tempi, l'apertura dovrebbe solo variare in automatico, non dovrebbe essere modificabile. Almeno sulla nikon è cosi' mi sfugge qualcosa? |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 13:37
Altra domanda, non ho trovato un modo per aumentare la durata della visualizzazione del SCP quando si preme OK. Esiste questa possibilità? dalla guida non mi sembra. |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 14:00
No |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 15:34
L'ho restituita dopo 10 giorni. Non è proprio scoccato l'amore. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 15:52
Vabbè ma almeno il “tappo” l'hai tolto? |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:43
Il tappo l'ho rimesso alla spedizione ?a parte gli scherzi... Purtroppo utilizzo la d800 da 10 anni. Per lavoro e per progetti personali. Ora cercavo una mirrorless più comoda da portare. Ma è difficile, la versatilità d'uso è macchinosa... Deludente in luce scarsa, iso appena accettabili fino a 1600 poi lasciamo stare. Batteria ridicola, l'uso del live view é una chimera, a meno di avere scorte di batterie. ho settato per utilizzare solo il mirino, ma non so, sempre un entra ed esci dallo stand by. Le ghiere e i tasti personalizzabili sono ben studiati, i jpg non sono male. Ma non c'è una qualità che faccia impallidire il mio smartphone. Forse il mondo fujifilm con la t20 può dare più soddisfazioni in qualita/prezzo /ingombro. Spero non si offenda nessuno. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:15
Assolutamente no. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:57
"ho preso da poco la mark II usata. Ma non capisco, se imposto priorità A oppure S, perchè mi permette di controllare comunque sia i tempi sia l'apertura? (cambia solo che un valore diventa giallo). Non dovrebbe essere così, se imposto priorità ad esempio di tempi, l'apertura dovrebbe solo variare in automatico, non dovrebbe essere modificabile. Almeno sulla nikon è cosi' Sorriso mi sfugge qualcosa?" C'è qualcosa di strano. Se metti in A puoi cambiare solo l'apertura (i valori sono gialli) e il tempo, ovviamente, varia di conseguenza (ma tu non lo puoi cambiare). Se, invece, metti in S cambi solo i tempi (i cui valori sono, in questo caso, gialli) e l'apertura varia di conseguenza. Come in tutte le macchine!!! |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:18
Sì certo Ma la cosa strana è che i valori che non sono in priorità si potevano cambiare lo stesso. Cambiava solo il colore del numero. Mi disturbava abbastanza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |