RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anello adattatore Ottiche Nikon su Fuji x-t2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Anello adattatore Ottiche Nikon su Fuji x-t2





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 13:23

Salve a tutti
Per Marco
L'ho preso uguale, e sto provando; sulla macchina (xt-20) va bene, il 35 af-s 1.8G entra ma non blocca, ho un 105 micro 2.8 D e vedo che la flangia è più larga, credo che questo non sia adatto, (nel caso quale indicate?) pensate sia difettoso?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 14:50

Rettifica: sono riuscito a montare il 35mm G, invece per 105 D è evidente che serve un adattatore ad hoc, un link?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 20:02

Qui puoi vedere per il Fuji>Micro 4:3 www.kentfaith.com/fuji-lens-adapter poi cerca nei siti il modello scelto

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 21:04

Grazie Gianni, ennesima rettifica:
Quella che ho alla fine va bene per entrambi, forse ero troppo delicato e timoroso di far danno, la segnalazione di Marco mi aveva messo in allarme, per ora felice dell'acquisto!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 23:31

Che se ne dica dica un ottica adattata è solo per arrangiarsi e non rende mai come un'ottica originale fujinon mi chiedo che senso abbia tutto questo a fronte di un risparmio economico che non porta vantaggi e qualità. Scusate è una mia opinione essendo sempre stato scettico sugli adattatori. Capisco che molti lo fanno per necessità e possibilità ridotte economiche. Ma si perderebbe il gusto della fotografia.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:38

Inizialmente ero della stessa opinione, però devo dirti, specialmente con le ottiche zuiko Om che ho del vecchio corredo analogico, che mi sto divertendo, con soddisfazione, non trascurando il fatto del risparmio pecuniario, va bene anche per il tipo di fotografia che faccio

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:35

Guarda, il tokina 11-16 rende benissimo su Fuji. Inutile ricomprarmi una lente quando in casa mi ritrovo un obiettivo 2.8 costante.Poi possiamo parlare dei pesi e della mancaza di AF ma personalmente non ne sento la mancanza.
Certo, il 14 mi fa gola, ma per ora va bene cosi.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:44

Capisco che molti lo fanno per necessità e possibilità ridotte economiche. Ma si perderebbe il gusto della fotografia.


È proprio il contrario: gli adattatori, una sorta di fai-da-te specifico del mondo dell'imaging, ridanno gusto alla fotografia. Non vanno bene, probabilmente, in ambito professionale, ma se si tratta di puro piacere amatoriale non vedo perché non concedere loro una possibilità.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:45

Io sono poco propenso ad adattare ottiche moderne, però mi diverto moltissimo con quelle vintage.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:07

Sinceramente io ho attaccato alla xt1 tutte le lenti che ho (nikon, canon, nikon f, CY)
Alcune lenti sono veramente pessime, altre meno. Ma alla fine l'importante è portare a casa lo scatto.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 19:11

Con 30 euro di adattatore utilizzo sulla Fuji i miei (ex 6 ora 5) obiettivi con innesto K Pentax. Quando trovo l'acquirente li vendo ma per il momento sono 30 euro che mi permottono di provare-sperimentare -divertirmi. Alla fine mi terrò solo il 90mm f2.8 Tamron che avendo anche la ghiera diaframmi è utilizzabilissimo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 19:53

Fai bene a tenerlo.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 14:11

Riprendo questa discussione per chiedere un consiglio a chi ne sa più di me. ;-)
Dovrei montare un Nikon 105mm f2,5 ais (quello con paraluce incorporato per capirci) su una Fuji X PRO 2 e avrei selezionato i seguenti adattatori...solo non riesco a capire che differenza ci sia tra i due e sopratutto se possono andare bene per il mio utilizzoMrGreen

1) https://www.amazon.it/gp/product/B00OONJSDY/ref=ox_sc_act_title_2?smid

2) https://www.amazon.it/gp/product/B06XD1GBQH/ref=ox_sc_act_title_1?smid

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 8:05

https://www.amazon.it/Concept-Adattatore-Obiettivo-Macchina-Fotografic
Ce ne sono molti, più o meno sono simili, nel dubbio ne prenderei uno che sia compatibile anche con la serie G, non si sa mai che possa tornare utile.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2018 ore 23:37

Ma quelli del video in prima pagina...sono più arrivati?
O è tipo la storia della fusione freddaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me