RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Update] Cortometraggi | Foto Viaggi | YouTube Vlog | 1.000€--->2.000€-2.500€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [Update] Cortometraggi | Foto Viaggi | YouTube Vlog | 1.000€--->2.000€-2.500€





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 19:24

Bachinif, col 12-35 avresti le stesse lunghezze focali da un 24-70 su FF, la profondità di campo non sarà come un 2.8 FF sarà piu ampia, non sono sicuro ma mi sa che sono due stop, quindi vedresti più o meno come un 24-70 f5.6

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:54

Bachinif, col 12-35 avresti le stesse lunghezze focali da un 24-70 su FF, la profondità di campo non sarà come un 2.8 FF sarà piu ampia, non sono sicuro ma mi sa che sono due stop, quindi vedresti più o meno come un 24-70 f5.6


Ah, ok. Quindi il fattore di conversione ci sarebbe sempre e comunque?
Ed allora, scusa, quale è il vantaggio di acquistare obiettivi pensati per il Micro 4/3 se c'è comunque il crop? A sto punto non è meglio prendere lenti Canon (superiori secondo gli score) con relativo adattatore?


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 20:57

@Gobbo, ho visto alcune tue foto fatte con GH5 e G80 (oltre ad averne viste varie in rete), e volevo chiederti... come mai ho la sensazione che gli scatti prodotti da queste due macchine siano digitalissimi e pieni di aberrazioni? Quello che diceva @Andyv in un certo senso lo riscontro: tutto molto ma molto impastato e nulla a che vedere con una D-SLR, anche in APS-C.

Però forse mi sto lasciando impressionare, ditemi voi...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:08

Andyv in un certo senso lo riscontro: tutto molto ma molto impastato e nulla a che vedere con una D-SLR, anche in APS-C.


Io non ho detto questo...e non parlavo di foto ma di video

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 21:14

Io non ho detto questo...e non parlavo di foto ma di video


Ok... però se il problema sono le lenti, non vedo perché si dovrebbe applicare solo al video e non anche alle foto; no?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:22

A me quello che ho visto mi è piaciuto, forse PP quasi al limite (perciò forse sembra troppo digitale) ma molto belle e ben lavorate...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:35

A me quello che ho visto mi è piaciuto, forse PP quasi al limite (perciò forse sembra troppo digitale) ma molto belle e ben lavorate...


Va bene, allora sarò io :)!

@Pedro, tu cosa consigli per iniziare?
Se la GH5 costa 1.700-1.800€ resterebbero un circa 6-700€ da spendere in lenti, zaini ed altra attrezzatura. Detto così la vedo un po' stretta la faccenda.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 23:47

Premetto che non sono uno specialista, ho fatto un po' di video promozionali per l'azienda in cui lavoro ma nulla di serio.
Io personalmente (personalmente) andrei di a7s o a7sii se disponi del budget e aggiungi un po' di ottiche manuali, micro, rig e aggeggi vari.
Capisco che non fa per tutti ma io farei così se volessi fare cortometraggi.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 2:53

Io scatto con m4/3...apsc...full frame...6x6 ,analogico!
Dipende dal committente o dalle voglie!

Vedi foto DIGITALI?....peccato che le stampe, siano vendute molto.bene! ...cioè...il monitor non rende giustizia...MAI alle stampe!
Chiusa la parentesi foto!
Una a7....ha una stupenda "pasta" agli alti iso!
Punto!
Per quello che serve realmente ....la gh5 la.sotterra in tutto! E non ci sono storie o prove o altre caxate!
Sai cosa sono i bit/rate? Sai cosa vuol dire 6k in anamorfico? Sai cosa vuol dire all.in?
Sai cos é il vlog?
Sai cos é il frame rate variabile?
Hai idea di cosa possa fare la stabilizzazione di gh5?
Sai cosa sono i 10 bit?
Sai cosa vuol dire 422?
Tutte cose...che Sony...senza un Atomos non può fare! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 3:24

Aggiungo, che io NON difendo MAI nessun corredo! Chi mi conosce lo sa!
Qui si parla di video! ...se vogliamo parlare di foto...il piccolo m4/3 ne.esce sempre.bene e, anche per.lavori PROFESSIONALI!
Ho stampato poco tempo fa un 3x2 metri in vinile.per una.pubblicità!....e nessuno mi ha detto che non.era nitido.o.avesse altri problemi! E non parlo di hires! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 6:20

Gobbo non so se ce l'avevi con me ma ho detto che le tue foto mi sono piaciute.
Per la Sony ho detto PERSONALMENTE, so che la prima non ha la stabilizzazione e senza l'atomos non fa 4k etc, so che la gh5 è un portento tecnologico e che Sony sta preparando qualcosa perché nemmeno con la a7s2 ci arriva...
Ho detto personalmente perché preferisco la resa ad alti ISO e il sensore FF ai 6k in anamorfico i 10bit etc
Ripeto io non faccio video professionalmente e per quello che dovrei fare preferirei una Sony.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 8:31

Aggiungo, che io NON difendo MAI nessun corredo! Chi mi conosce lo sa!
Qui si parla di video! ...se vogliamo parlare di foto...il piccolo m4/3 ne.esce sempre.bene e, anche per.lavori PROFESSIONALI!
Ho stampato poco tempo fa un 3x2 metri in vinile.per una.pubblicità!....e nessuno mi ha detto che non.era nitido.o.avesse altri problemi! E non parlo di hires! ;-)


Ho visto video e test della GH5 in questi giorni e me ne sono convinto.
L'unico aspetto ancora non proprio convincente (o meglio che non ho capito) è la scelta delle lenti.
Come dicevo nel primo post le esigenze solo le seguenti:

- Scene Grandangolari (direi che un range da 16 mm a 24 mm va bene)
- Possibilità di Inquadratura Standard (50 mm)
- Ritratti
- Macro (prendendo un 100 macro si potrebbero fare entrambe le cose, quindi mi sembrava una scelta sensata)

Ovviamente in tutto questo c'è l'esigenza di "qualità" e di avere una apertura abbastanza sensata per poter girare anche in notturna o semplicemente con poca luce e sopperire alla tenuta (inevitabilmente meno buona delle Full-Frame) che, da quel che ho letto, si fermerebbe a 2.000 ancora usabili e 3.200 al limite.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 9:15

Le ottiche nascono per quel modello e non sono scarse. Non è detto che un'ottica buona su canon FF vada bene sul piccolo sensore della m4/3.
Stai attento se questo post lo vede Melody sono azzi tuoi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 10:23

@J.Pedro...ma figurati...rispondevo in maniera generica per non riportare chi ha detto cosa!;-) non sono permaloso! Mi piace parlare e fare discussioni costruttive! Tutto qui! ;-)

Le lenti più adatte ad un CORTOMETRAGGIO, sono come ti hanno indicato, tutte quelle ottiche buone con timbro PERSONALE , adattate con.anello Metabones o similare!
Per raggiungere il.top della stabilizzazione, invece devi guardare le.Panasonic! Con un 12/35 2,8 fai TUTTO! ;-)
Per ritratto non salirei oltre al 42,5 1,7 o all Olympus 45 1,8
Come ti ho detto all inizio, non si deve stare a diaframmi troppo aperti, perché non é una foto, e l uso della pdc cambia!
Quello che non cambia, fra video e foto, é l uso sapiente delle.luci, cioè pannelli, fari, ecc.
Per fare, un corto, il costo della camera, é la.voce minore! Si spende, un bidone di soldi in cavalletti, teste, gimbal, slider, microfoni, fari, batterie esterne, pannelli, computer potenti o affidando la.post a terzi, o almeno facendosi fare le colorimetrie da persone che fanno solo.quello!
É un mondo affascinante, ma MOLTO più costoso della fotografia! E, molto.più lungo il cammino per ottenere anche una sola soddisfazione! ;-)
Se, invece uno vuole.fare dei "filmini" in famiglia va bene tutto!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 14:09

Le ottiche nascono per quel modello e non sono scarse. Non è detto che un'ottica buona su canon FF vada bene sul piccolo sensore della m4/3.
Stai attento se questo post lo vede Melody sono azzi tuoi. MrGreen


Non ho capito l'ultima frase, ma mi è chiaro il discorso che fai in merito alla non diretta compatibilità/bontà delle lenti che conosciamo tutti su FF su un sensore Micro 4/3.
Dai vostri discorsi ho comunque deciso di affidarmi a lenti pensate per il 4/3, quindi Panasonic, Leica, ed Olympus.

Edit: Ci sono altri marchi (brand, tipo Sigma, Tokina, Tamron, Samyang e così via) che producono lenti per il Micro 4/3? Lo chiedo così da poter valutare tutte le soluzioni possibili per l'acquisto.

@J.Pedro...ma figurati...rispondevo in maniera generica per non riportare chi ha detto cosa!;-) non sono permaloso! Mi piace parlare e fare discussioni costruttive! Tutto qui! ;-)

Le lenti più adatte ad un CORTOMETRAGGIO, sono come ti hanno indicato, tutte quelle ottiche buone con timbro PERSONALE , adattate con.anello Metabones o similare!
Per raggiungere il.top della stabilizzazione, invece devi guardare le.Panasonic! Con un 12/35 2,8 fai TUTTO! ;-)
Per ritratto non salirei oltre al 42,5 1,7 o all Olympus 45 1,8
Come ti ho detto all inizio, non si deve stare a diaframmi troppo aperti, perché non é una foto, e l uso della pdc cambia!
Quello che non cambia, fra video e foto, é l uso sapiente delle.luci, cioè pannelli, fari, ecc.
Per fare, un corto, il costo della camera, é la.voce minore! Si spende, un bidone di soldi in cavalletti, teste, gimbal, slider, microfoni, fari, batterie esterne, pannelli, computer potenti o affidando la.post a terzi, o almeno facendosi fare le colorimetrie da persone che fanno solo.quello!
É un mondo affascinante, ma MOLTO più costoso della fotografia! E, molto.più lungo il cammino per ottenere anche una sola soddisfazione! ;-)
Se, invece uno vuole.fare dei "filmini" in famiglia va bene tutto!


Ok. Ora mi è più chiaro il tuo discorso.
Insistevo sulla faccenda delle lenti fisse e/o delle lenti Canon/Nikon da montare con adattatore sostanzialmente per due motivi:

- La persona per la quale sto facendo da intermediario mi ha detto che sarebbe disposto ad avere un approccio diciamo più "fotografico" e "teorico", quindi affidandosi a lenti qualitativamente superiori (cosa che i fissi, ad onor del vero, dovrebbero essere) ed aperture ampie (non potendo troppo salire con gli ISO).

Colgo l'occasione per chiederti delucidazioni su una tua frase: non si deve stare a diaframmi troppo aperti, perché non é una foto, e l uso della pdc cambi a!
Potresti farmi un esempio più o meno concreto? Capisco il discorso dei tempi che a video si possono ridurre rispetto a quelli di una foto, ma una situazione con poca luce rimane tale... e spesso e volentieri, fotograficamente parlando, un buon F2 mi ha salvato i fondelli MrGreen

- Secondo motivo: ho collaborato per un po' di tempo come assistenze fotografo/terza macchina a servizi matrimoniali e spesso vedevo operatori video (tanti a dire il vero) con svariate Sony Alpha (6300, 6500, A7 in tutte le salse e così via) con lenti Canon. Da qui sorgeva spontanea la mia supposizione che le lenti Canon fossero superiori (oltre che più economiche) a lenti specifiche prodotte da altri brand.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me