| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 12:58
“ ...con 600 euro ti fai un fisso ben più performante senza grossi problemi. „ boh... io per avere qualcosa di decente ho dovuto spenderne oltre duemila !! (intendo pc desktop). |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 13:25
“ boh... io per avere qualcosa di decente ho dovuto spenderne oltre duemila !! (intendo pc desktop). „ effettivamente... |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 13:33
va beh ma con i pc dipende tutto da cosa uno ci faccia, io fino ad un anno fa avevo ancora un core 2 duo con una scheda da 512mb e 6gb di ram, finchè fai video scrittura e navigazione web con il suo ssd è bello veloce e prestante, quando cominciavi a lavorare su camera raw era divertente. Poi tutto gira anche quanto uno sappia ottimizzarsi il sw, io sempre sul vecchio pc avevo win 7 professional ridotto all'osso per farlo girare, niente utility inutili, solo i driver veramente necessari, solo i programmi necessari, quasi nulla che gira sotto dalla fase di avvio, ovviamente o ti sbatti economicamente e spendi o ti sbatti mettendo a frutto le tue capacità per far funzionare quello che hai. Sinceramente uno può essere appassionato di pc quanto si vuole, ma spendere 2000 euro per un fisso mi sembra eccessivo, non lo so magari ci giocate, ma quanto ne spendi la metà e il resto te li tieni per andar a far foto o andare al bar per uso postproduzione ce ne è d'avanzo. |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 14:20
boh... io per avere qualcosa di decente ho dovuto spenderne oltre duemila !! (intendo pc desktop). Si intendeva più performante del pc che ha e del Mini che ha indicato. Non performante in senso assoluto.. .che comunque puoi fare una macchina più che discreta, persino per giocare, con 800, massimo 900 euro se scegli bene i pezzi. |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:16
Io fino ad ora ho usato Mac per via del sistema operativo molto affidabile, ma a paritá di costo, specie per un fisso con monitor esterno, meglio Windows, considera anche che puoi prendere un i7 più performante te con Windows 10.. io sto avendo difficoltà nel passaggio da Windows a Mac, ed é normale, ma lo faccio x le prestazioni. Se tu devi andare incontro alla mia stessa difficoltà e poi devi avere prestazioni simili.. lascia perdere ,,? poi okkio ai benchmark, ci sono in più veloci di i7, dipende dalla generazione, cmq non é il caso del Mac mini con i5 vecchi |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:23
il mio imac per esempio pagato 3400 euro fa il suo lavoro costante da 6 anni mi è garbato molto come cosa! una volta che ce un ssd le differenze tra cpu sono poca cosa allo stato attuale... con poco si prende gia una cpu che va tantissimo... e la ram te la tirano dietro... ricordiamo: anni 90 1 mb di ram 120.000 lire... ehm ehm |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 15:50
sì insomma le differenze di cpu le continui a sentire quando al pc chiedi potenza di calcolo e in quello l'ssd non ti da nessun contributo, l'ssd alla fine della fiera migliora reattività e tempi di avviamento, ma non fa miracoli, una cpu scarsa resta una cpu scarsa. Poi insomma il discorso che la ram te la tirino dietro è opinabile, io che ho preso il pc usato rigenerato a 400 euro potenziare da 8 a 16gb la ram mi partono quasi 200 euro e con 300 euro mi prendo un altro rigenerato più potente, il gioco non vale la candela, questo con la ddr3, con le nuove ddr4 i prezzi sono ancora maggiori, non certo noccioline... Tutta l'elettronica si è via via livellata di prezzo negli ultimi 25 anni, se si pensa che 25 anni fa una calcolatrice era qualcosa di avanzato, oggi un cellulare ha una potenza di calcolo che anche un pc fisso di anche solo 10\15 anni fa se la sogna... Riguardo al pc da 3500 euro beh se non fosse durato così tanto mi sarei un po' incazzato  , a meno che tu non ci lavori con il pc e abbia modo di scaricartelo o di ripagartelo in breve tempo direi che per un fisso sia una cifra un po' fuori mercato. |
| inviato il 23 Ottobre 2017 ore 17:05
@Davi2204 Una curiosità, ma hai problemi di spazio fisico per appoggiare il computer ? Perché finisci per spendere molto per prendere roba piccola. Cerca tu di capire se è un vero vincolo. Con quel budget ti tieni il tuo attuale per le esigenze in mobilità e risolvi per un bel po' con un fisso. |
user122030 | inviato il 06 Novembre 2017 ore 11:31
non lo vendi :D? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |