RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - terza parte





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 14:45

in effetti pure io non vedo chi sa quali grossi limiti di generi in questa bridge, i ritratti li fai lo stesso magari con un bel panorama dietro, mica è obbligatorio sfocare sempre? poi mi pare che il sensore piccolo aiuta anche in macro, quindi ricapitolando panorama, avifauna, macro, ritratto con panorama, direi che è già un buon range di generi che questa macchinetta permette di fare in scioltezza. Mancano solo le foto subacquee e quelle spaziali

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 14:53

@Boghero
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 14:57

No dai non sono d'accordo, panorami ok, avifauna ok, macro ho letto di chi dice che non va bene neanche con lenti aggiuntive, ritratto proprio no, senza un minimo di sfocatura dello sfondo saranno sempre troppo amatoriali per i miei gusti però magari per altri andranno bene...

È ovvio che è un compromesso, per me un ottimo compromesso, wide e tele sono ok, è in mezzo che perde..

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 15:08

Infatti.. è una bridge... meravigliosa per ottica.. autofocus.. video.. se ho capito bene è anche un filino protetta da umidità.

Come tante macchine senza specchio.. pecca di sensore piccolo... anche se è il meglio della sua specie e la batteria.. Visto che Sony, le batterie le sa fare ci si poteva aspettare qualche cosa di più.

Certo.. Se mamma Sony, montava il suo IMX269.. con ottica proporzionale.. o meglio ancora.. L'IMX271.. sarebbe stata una mazzata per la serie a6xx... ovviamente.. sarebbero state macchine da ben oltre 2000€...

Sarebbe una nuova specie...

user92328
avatar
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 15:25

Raven
In quanto a te Salvo, ti è stato chiesto più di una volta di fare dei nomi, di riportare dei modelli di fotocamere in grado di competere direttamente con la rx10mk4.
per cortesia nun me' fa venir il mal di capa, perchè ti ho portato degli esempi e poi ti consigliai di andare a spulciare le recensioni qui su Juza dove è piena zeppa di ottiche 300/400/e oltre da mettere anche su una 100D ed avere più qualità di un sensore da 1 pollice come questa Bridge.... Quindi, RIPETO, se non ti sei mai fatto un giro sulle recensioni di Juza sarebbe ora che lo facessi, cosi la finisci di stressarmi con l'abbinamento da paragonare...e poi a me nun me ne frega na cippa di avere un simil 600mm, se mi interessava andavo a studiarmi l'abbinamento migliore, quindi, prendi e ti metti a cercare tu quello che ti serve, ti assicuro che con 2 mila € non avrai alcun problema.... RIPETO, con 2 mila € hai solo l'imbarazzo della scelta, e detto questo ho detto tutto.... Possiamo andare avanti ora, oppure ti piace che le cose te le debbono ripetere 10 volte..?? Più chiaro di cosi si nun se pò...!!! Basta andare sul m 4/3 per avere simil 400/500 mmm di qualità senza dubbio superiore a questo 600,, che purtroppo usa un sensore da 1 pollice... inzumma vah, studia un pochino e vedrai che mi capisci a volo....;-) Mica mi metto ore a cercarti la combinazione perfetta per paragonarla a questa Bridge, ma vattelo a fare tu, ma cose da pazzi... ma se ti dico che ci sta tanta scelta, già solo il fatto che lo possa dire vuol dire che è vero, quindi...?? Mettiti il cuore in pace ed accetta che è cosi, altrimenti dimostrami tu a me che non è vero che ci siano tante altre scelte... MA non credo proprio che potrai mai riuscirci...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 15:44

Perchè non aspettare 5 anni e acquistarla ad un prezzo più ragionevole, la mia RX10.0 è del 2013 ma nelle foto non sfigura, guardate le mie gallerie, inquadrature a parte....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 15:47

Salvo il FF ti dà 3 Ev in più di gamma dinamica, se il sensore è fatto allo stesso modo e la lente regge il resto è uguale perché è vero che genera 2,8 volte più rumore ma alla stessa pdc apre il diaframma 2,8 volte di più e puoi usare iso 2,8 volte inferiori. Capito l'arcano?

user92328
avatar
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 15:49

Ah ecco, ancora non avevo letto i nuovi commenti che già qualcuno aveva nominato il m4/3... ma si può andare anche su apsc tranquillamente con 2 mila euro.... Ripeto, questa Bridge è spettacolare sia per la tecnologia che per l'ottica che monta, PERO' ohimè, ha quel sensore da 1" pollice che purtroppo gli mangia parecchia qualità, qualità che con l'andare del tempo darà fastidio, quando in tanti contesti allargando il file per osservare il calo di qualità... Ora, ci può stare che ci sia chi si accontenti, ma ci spa pure che, per 2 mila € dal mio punto di vista sia la scelta peggiore che si possa fare...
Raven, posso pensarla cosi si o no...??? poi tu fai quel che caspita vuoi con i tuoi soldi, mica li stai togliendo a me.... però non ti offendere se in tutta sincerità dico che chi l'acquista in questo periodo a questo prezzo fa un investimento sbagliato, cioè, una cazzata...MrGreenSorriso (perdonami Claudio, lo sai che ti rispetto tantoSorriso)

Bravo Micio, questa Bridge va presa tra un paio di anni...purtroppo per me è cosi..!!

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 15:52

per cortesia nun me' fa venir il mal di capa, perchè ti ho portato degli esempi e poi ti consigliai di andare a spulciare le recensioni qui su Juza dove è piena zeppa di ottiche 300/400/e oltre da mettere anche su una 100D ed avere più qualità di un sensore da 1 pollice come questa Bridge.... Quindi, RIPETO, se non ti sei mai fatto un giro sulle recensioni di Juza sarebbe ora che lo facessi, cosi la finisci di stressarmi con l'abbinamento da paragonare...e poi a me nun me ne frega na cippa di avere un simil 600mm, se mi interessava andavo a studiarmi l'abbinamento migliore, quindi, prendi e ti metti a cercare tu quello che ti serve, ti assicuro che con 2 mila € non avrai alcun problema.... RIPETO, con 2 mila € hai solo l'imbarazzo della scelta, e detto questo ho detto tutto.... Possiamo andare avanti ora, oppure ti piace che le cose te le debbono ripetere 10 volte..?? Più chiaro di cosi si nun se pò...!!! Basta andare sul m 4/3 per avere simil 400/500 mmm di qualità senza dubbio superiore a questo 600,, che purtroppo usa un sensore da 1 pollice... inzumma vah, studia un pochino e vedrai che mi capisci a volo....;-)

I miei complimenti Salvo. Gran bella risposta. Chiara e costruttiva, nonchè molto educata. Continua così.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 16:01

Io non capisco perché questi toni e queste critiche a chi ha preso o sta pensando di prendere questa bridge.
Ricordiamoci sempre che ognuno ha le proprie esigenze e spende i suoi soldi come meglio crede sia per lui.
Per cui se vogliamo parlare di diaframmi... di pdc.... di zoom va bene. Ma se dobbiamo criticare gli acquisti altrui allora lascio perdere.
Preferisco di molto chi con una compatta tira fuori un qualcosa di personale piuttosto che chi con 5000 euro di ottiche tira fuori scatti inguardabili che non trasmettono nulla.
Chi sceglie questa bridge o pensa di prenderla secondo me ha molto più sale in zucca di chi invece spende le stesse cifre per un prodotto magari migliore ma che non sa neanche usare. E questo perché sta facendo una scelta ragionata e non modaiola

user92328
avatar
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 16:02

Ma scusami Raven, ti portai degli esempi più di una volta già tempo fa, e tu ribadisci sempre che non ho detto nulla, ti dico pure che le scelte sono davvero tante e tu fai finta di nulla e ribatti la stessa cosa... quindi perdonami, ma cosa ti debbo dire..?? Francamente non mi va di mettermi qualche ora a cercarti l'abbinamento giusto, ma se nessuno ha ribattuto questa mia osservazione, può essere che non stia dicendo cazzate e che sia possibile trovare belle accoppiate..??? io dico che scelte ne hai tante, basta che vai a vedere...
Comunque, sappi che io sono sereno nel scrivere queste cose e me li vivo un po goliardicamente e senza offendere nessuno, che sia chiaro, ma se per te mi sto prendendo troppa confidenza, dimmelo tranquillamente, sarò molto più diplomatico...

Aggiungo per Massy, ho letto dopo aver scritto... No dai, mi fa la stessa osservazione da un bel po, non so più come spiegarmi....
per me va bene cosi, ho detto anche troppo...
Buon proseguo..;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 16:13

Ragazzi la cosa è molto semplice, non è manco questione di sensori grandi o piccoli, perchè oramai sono tutti più o meno performanti e non fanno sfigurare. Ma basta fare due conti. Premesso che la rx 10 è fuori budget anche per me, però se volessi prendermi una ml reflex m4/3 apsc (o addirittura FF) avete idea di quanto andreste a spendere per un corredino come si deve? Cioè o mi "accontento" di una reflex entry con ottiche kit (zoomoni tamron sigma) e qualche fisso per risparmiare o mi attacco al......la canna del gas

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 16:14

Magari non una 100D.. sarà APS, ma non arriva a 12ev.. un sensorino un po' vetusto.. Come paragone la mia D5500 + 16-300.. che almeno a 100iso arriva a 14ev.. potrebbe essere un paragone.. come budget ci se vicino MA:

A favore hai
- un sensore molto più performante
- Una autonomia "elettrica" enorme a confronto...

Contro..
- Dimenticati un AF del genere.
- Non arrivi a 600 ma a 450.. (forse neanche)
- La qualità dell'ottica non è mostruosa.. [(nel prossimo intervento Vi diranno con quale set di ottiche Zeissss uscire..)]
- Il video a confronto è buono.. solo full HD... dimenticati però l'autofocus.. se non vuoi avere il mal di mare con un percussionista che ci suona sopra... non lo toccare e focheggia a mano...

Dimentichiamoci le FF.. al massimo c'è qualche 28-300 o il 24-240 di Sony.. c'è anche la promessi di Canon di un 28-560 luminoso.. se non sbaglio ma è solo un brevetto depositato..

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 16:14

Salvo capisco anche te. Il tuo ragionamento può essere condivisibile (anche perché sono molto indeciso se prendere una reflex per cui i dubbi li ho anche io)
Peró non si può criticare in questo modo chi sta facendo questa scelta.
Io per esempio ci sto pensando perché odio cambiare continuamente ottiche. Perché giro dei video. Perché mi piace la possibilità di mettere a fuoco tramite touch. Perché tanto se mi dai una FF o questa le mie foto sempre di merda vengono. Quindi perché no?
Ma ti parlo di me e delle mie esigenze.
Ognuno di noi ha la sua storia ma di certo non vado in una discussione dove si parla di Leica a criticare chi ha speso anche 7000 euro per una macchina. Semplicemente penso che avranno i loro motivi

Detto questo non voglio ne litigare ne fare polemiche. Facciamo considerazioni pratiche senza parlare di costi. Potrei essere miliardario e voler buttar al cesso 1800 euro

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 16:21

MrGreenMrGreenDi solito un MiliaVdaVio.. ha le bacheche piene di Leica.. Hesselblod con tutte le ottiche ben esposte sotto vetro.. il Vesto è pev plebei... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me