RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100 (pt.3)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 8:58

Alessandro.. ma quindi quando compri la d850?


spetta che cali e si cominci a trovare usata... poi ne prende tre. sempre che nel frattempo è riuscito a far valutare bene le due d810.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 8:59

Per fare la stessa fotografia, identica, stesso soggetto e STESSA DIMENSIONE IMMAGINE FINITA, con un sensore grande usi ad esempio i 10 cicli, i 20 cicli ed un po' (= percentuale NON significativa in immagine) dei 30 cicli ed hai nitidezza, perché le curve MTF a quei valori di frequenza spaziale, di cicli, restano di norma sopra il 60%, restano buone.

Se invece usi un sensore più piccolo, per avere quella stessa dimensione d'immagine, grande, SEI COSTRETTO a fargli catturare E RENDERE VISIBILE anche tutti i 30 cicli, ma ti ci vogliono anche i 40 ed i 50 cicli, che hanno contrasto molto basso, sono SEMPRE sotto il 60%, addirittura vai ad acchiappare anche valori al 20%, e la Nitidezza non ce l'hai più, e di gran lunga.

Ma se tu prendi un DX a 24 Mpx, tipo una D 7100 e poi prendi in Fx a 24 Mpx tipo la D 750, che hanno tecnologia di sensore uguale, sempre CMOS col Bayer è, tu credi di farci le stesse fotografie come Qualità d'Immagine?


Mettiamo il caso esista un'ipotetico obiettivo che riesca a catturare tutto sul sensore più piccolo e risolva i 24 megapixel la stampa sarà buona o farà sempre schifo?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:05

"" Alessandro.. ma quindi quando compri la d850?"

Ti ringrazio sentitamente per l'interesse!

Risposta ovvia: quando la fanno a 24 Mpx.

Se la facevano a 24 Mpx, con tutto il resto uguale, TRA UN ANNETTO, l'avrei comprata, mai comprare la roba appena uscita.

Io vi capisco, la roba nuova fa gola, ed oggi gente scatta e poi butta su un calcolatore le fotografie, guardando spesso al 100X per vedere se si vede bene la foglina a sinistra.

Ma io stampo e moltissimi NON stampano più, oggi non stampa più nessuno: la fotografia che faccio io è passata di moda, in pratica è morta per la grande utenza fotografica.

Ma la stampa è l'unica forma di presentazione immagine con la quale uno si gode veramente la fotografia, a monitor non te la godi.

Devo proprio andare, ho un impegno, fatevi buona giornata!

user14103
avatar
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:06

Alessandro santo subito....
Soluzione fuji gfx+ ottiche dedicate e risolvi tutto il sensore

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:13

Sony ormai da predatore è pronta al suo passo e dopo nikon che ha svelato il suo top gamma .... gia annunciata una news entro 4 o 5 settimane ...staremo a vedere ( è propio vero cio che si diceva dei computer ormai vale anche per le reflex ossia che sono come le uova ... ogni giorno c'e ne sta una nuova )MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:19

Eh certo Karmal... Poi gli monti un bel 500 canon per fare i passeri MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:21

gia annunciata una news entro 4 o 5 settimane


ha ragione uno nei commenti:

Haha, Sony has to announce something to keep themselves in the spotlight!

- A9 isnt selling anywhere near what Sony thought it would hence it's been in stock since release and there are weekly sales, discounts, freebies, etc. on it. Even the 6D-II body sold out for awhile and you can't find an in stock XE3 (body or either lens kit) in stores in my parts but you can mailorder the black body with 18-55, the other colours and 23mm kit are still sold out. A9? Was in stock and still in stock since day 1.
- The new Nikon has a better sensor in it and is now king of the hill
- The new Red has 17 stops of DR, the one bell the Sony shills could dong over and over, that bell has now been taken away

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:52

Scripta manent, verba volant.


Sono fotocamere che fanno, probabilmente molto bene, il lavoro per il quale sono state fatte, e non è un lavoro di fotografia generica considerando le caratteristiche che hanno.

Ci sono un mucchio di tipi di fotografia dove quelle fotocamere sono la giusta scelta per chi decide di fare quelle foto, e gli danno dei vantaggi grossi come qualità d'immagine e flessibilità operativa.

Detto questo, resta sempre e comunque il fatto che se uno spende un occhio per avere ottiche d'alto bordo, ad elevata risoluzione, elevato microcontrasto, etc, sarebbe bene che alla fine utilizzasse un trabiccolo dietro le ottiche che gli restituisca, gli metta in immagine, tutte quelle caratteristiche per le quali ha speso un mucchio di soldi nell'ottica.

I dati di DxO ci dicono che, al solito, Canon non ha sbaglaito a fare una 50 Mpx, e non ha sbagliato perchè ha le ottiche, e ne ha tante, per quelle fotocamere.

Se uno spende 10 Keuro in un tele che spacca il capello in quattro a 200 metri, e poi lo ficca su una D 700, ha buttato via un sacco di soldi: su questo moltissima gente, ma veramente tanta, non ci ragiona, sicuramente per ignoranza tecnica, o se ne frega, non so, affari loro, ma resta il fatto che se uno usa una D 700, ma anche una D4 o simili, con ottiche di gran pregio, di tutte le focali, ha buttato via un sacco di soldi inutilmente: uno si compra un mezzo fondo di bottiglia di casa terza, e ci fa le stesse fotografie.

Le case fanno bene, benissimo, a fare fotocamere ad alta risoluzione, perchè quelle fotocamere gli sfruttano le ottiche che hanno: al Cliente decidere se ha bisogno o meno di quell'alta risoluzione, e se non gli serve, compra qualcosa di diverso, e se non è un emerito ignorate ( tecnicamente) risparmia un sacco di soldi anche sulle ottiche, oltre che sulle fotocamere.

A me la gamma dinamica di una Canon basterebbe per tutto quello che fotografo io, ad altri forse no: a parer mio personalissimo, l'unica pecca di Canon su queste ultime presentate, andando proprio a spignolare, è il non aver rinnovato tecnologicamente i sensori per dargli un pochino più di agibilità nelle ombre, oggi c'è di meglio.


Chi l'ha scritto?
Certo, Lui.... qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1598894&show=13

Canon ha fatto benissimo a tirar fuori la 50 MPx, DxO dice che Canon ha tante ottiche adatte a far funzionare bene quella fotocamera...
Nikon no, la 46 Mpx di Nikon non serve a un razzo, adesso i dati di DxO non servono a nulla e bisogna guardare le curve MTF perchè DxO non misura il microcontrasto.

Va be', andiamo avanti... resisteremo anche a quest'altro pippone antologico di oggi.

ps: siparietto curioso. Era da un po' che l'Ingegnere minacciava di passare a Canon.
Nelle due pagine successive al pistolotto riportato nel quote il sottoscritto, Ankarai e Raamiel decidemmo di percorrere il Cammino di Santiago di Compostela se la cosa si fosse avverata.
A tutt'oggi quel voto espresso non è stato ancora possibile realizzarlo ma per me è ancora valido.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:56

Josh io ho accettato la difficoltà del cammino perchè so benissimo che tanto, non lo faremo mai... MrGreen

Infatti rilancio e nel caso lo percorrerò a piedi nudi MrGreenMrGreenMrGreen

E fra un paio di anni le D850 in casa Pollastrini saranno tre MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 9:59

MrGreenMrGreenMrGreen

Le case fanno bene, benissimo, a fare fotocamere ad alta risoluzione, perchè quelle fotocamere gli sfruttano le ottiche che hanno


Vorrei che mi spiegasse perchè qui ha detto che le 50 Mpx sfruttano le ottiche che le case hanno e stamattina ha detto che non le sfruttano piu. E' cambiato qualcosa?

Mistero.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:01

No è perchè canon fa lenti meglio di zeiss. Nikon robaccia. E le zeiss su nikon non vanno.

user14103
avatar
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:06

Eh certo Karmal... Poi gli monti un bel 500 canon per fare i passeri 
E perche no...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:09

Boh credo sia poco comodo e prestante come soluzione... Imho facessi solo paesaggio/astratto la prenderei seriamente in considerazione. Ma dover comunque avere due corpi e lenti mi scoccia.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:13

io aspetto ancora la risposta, ma essendo un formato minore serve solo a fare foto per i social e non a stampare come dice lui.
alla fine con una FF da 12 mega ci stampi quasi tutto con un apsc o m4/3 con ottiche dedicate(non adattate) non puoi.



avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 10:16

..... fra 5 pagine tutto sara' dimenticato e leggeremo che con 12 mpx si stava meglio.. all'epoca grazie ai 12mpx l'Inter vinceva campionati e coppe.. ora invece con i vari 36 45 e 50 la juve domina...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me