| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:29
“ Occhio che le risoluzione, in ottica ed in stampa, è quella lineare, non il computo in Mpx. „ si comprendo il tuo discorso e cosa intendevi. alla fine a me però, che sono un poveraccio da calcoli beceri, questa in dx da un file grande quanto quello di una D500... mica male. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:30
“ .........vedo che latiti sui conticini. „ no scusa, è che faccio anche altro nella vita per fortuna |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:32
“ In pratica, come dicevo sopra, la D850 non ha migliorato ASSOLUTAMENTE NULLA come QI, e solo un capello, il 12%, come dimensione di stampa. „ perchè il tuo interesse è solo ed esclusivamente nel sensore (che pur di poco è migliorato e non è da sottovalutare non essendo più sony per me è un ottimo risultato per una serie di motivi). Se tu considerassi il contorno, i miglioramenti sono netti ed oggettivi. E non sono per nulla pochi, ma comprendo che ci sia chi valuta una macchina solo da due valori di sensore |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:39
“ Per forza se la usa per le foto su instagram MrGreen „ Ecco subito che si travisa volontariamente il significato delle frasi. Lei si riferiva a quello che la D850 da' rispetto alla D810. Il suo ragionamento era semplice: se tu pensi che valga 2000 euro in meno della D810, allora vale i 4000 euro i spesa, ma lei, per le foto che ha fatto in 2 giorno, dice che ha i suoi dubbi e non cambierebbe la D810. Instagram nel ragionamento non ci azzecca nulla. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:43
A me sfugge una cosa: nella classifica Sport, la D850 e' solo 22esima. Per fotografare eventi sportivi, se non erro, ci vuole AF veloce e raffica buona. Ora, domanda da neofita: come può la D850 avere un AF e una raffica al top, se poi ci sono 21 corpi più idonei per il settore sport? Chiedo senza alcuna polemica alcuna, solo la curiosità di uno che non sa la risposta. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:44
Io non ho travisato proprio nulla, tu hai scritto: “ Eh, hai in mano una bomba, l'ho avuta due giorni in prova, foto bellissime, fatte con obiettivo valido, poi ci ho messo una giornata a fare il post perchè sono pesantissime e alla fine di metterle su Instagram ci ho rinunciato, troppo tempo. „ e da questo ho tratto le mie conclusioni (scherzose comunque, perchè bisogna sempre agitarsi?) Ti invito anche a leggere la seconda parte del mio post che hai quotato, perchè il succo del discorso sta proprio lì... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:47
Sinceramente senza polemica anche io avevo capito la cosa di instagram... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:58
“ A me sfugge una cosa: nella classifica Sport, la D850 e' solo 22esima. Per fotografare eventi sportivi, se non erro, ci vuole AF veloce e raffica buona. Ora, domanda da neofita: come può la D850 avere un AF e una raffica al top, se poi ci sono 21 corpi più idonei per il settore sport? Chiedo senza alcuna polemica alcuna, solo la curiosità di uno che non sa la risposta. „ alla voce sport non valutano l'AF bensì il rumore SNR 18% del sensore. Detto questo sti score sono da prendere molto con le pinze... vedasi la D5 che ha un punteggio basso alla voce SNR, però di fatto ha uno dei migliori sensori in assoluto ad alti iso. Poi DXO fa i suoi test secondo protocolli precisi, ma ha anche un discreto margine di errore e non è detto che i test siano sufficienti a indicare l'effettiva resa di un sensore al variare degli iso. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:00
@Alessandro Pollastrini io possiedo e stampo su Epson 3880. Se non ricordo male le Epson stampano a circa 360 ppi , il che vorrebbe dire che il file della mia D800 mi da una stampa di dimensioni massime non interpolata di 7360/360*2,54=51.93(51,93*2/3=34,6 di lato corto) ; la nuova D850 mi darebbe 8256/360*2,54 = 58,25(38,83 di lato corto). Direi che la D850 è quasi perfettamente coincidente con il formato A2 e la serie D8xx no. Naturalmente concordo con te che difficilmente si potranno notare differenze eclatanti rispetto alla D810. Ma a me sembra innegabile che il beneficio di stampare A2 senza interpolazione (è poi veramente così?) sia evidente. Ciò che nessuno mai dice e che invece a me è apparso subito evidente passando dai 12 mpxl ai 36 mpxl, è il guadagno in sfumature di toni; credo che questa differenza ci sarà anche sulle D8xx. Mi riservo di provare a sviluppare i file della nuova nata per confermare o confutare la mia sensazione. Naturalmente senza alcuno scopo di polemica verso nessuno ma solo per esternare alcune mie considerazioni e esperienze |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:00
“ @Ankarai .........vedo che latiti sui conticini. Te lo faccio io: La D 810 fornisce immagini di 7360 x 4912 px La D 850 fornisce immagini di 8256 x 5504 Px la differenza di risoluzione, rispetto alla D 810 è 8256 – 7360 / 7360 = 0,1217 la D 850 ti fa stampe a risoluzione nativa più grandi del...........12% come dimensione lineare! La D 810, senza interpolare, stampa a 300 PPI, ossia Fine Art, una stampa 42 X 60 cm, mentre la D 850 un 47 x 67 cm. ......... boia deh, che miracolo! In pratica, come dicevo sopra, la D850 non ha migliorato ASSOLUTAMENTE NULLA come QI, e solo un capello, il 12%, come dimensione di stampa. „ Innanzitutto le dimensioni di stampa a 300 dpi,per la d850, sono 70x47( non 67) Ma poi che discorso è? Si può dire tranquillamente che anche la d810 rispetto alla d750 ha un 20% in più di risoluzione, che, come tu affermi, è un capello( e posso anche condividere). Da questo, dire che la d850 non offre nulla o comunque poca roba, se paragonata alla d810, scusami, ma è qualcosa che non sta in piedi( volendo usare un eufemismo). Non capisco perché tutti basano il proprio ragionamento sul numero di mpx senza considerare caratteristiche più peculiari e importanti. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:08
Un aumento della raffica e delle prestazioni dell'AF possono cambiare la destinazione d'uso di una reflex rendendola versatile e adatta a tutto. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:17
d7200 quarta in landscape cmq ad averci i soldi la prenderei , ha tanta roba (non solo il sensore) ed è tanta roba. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:24
E Sony muta MrGreen è Sony muta de che ... per la 850 che esce quasi tre anni dopo la A7r2? attendiamo la 3 e vediamo se sarà muta o meno |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:34
Un vero mostro, anche se non è un bene guardare quel punteggio, bensì gli altri. Spero Canon faccia una 5DSR2 simile a questa bestiola (basterebbe una migliore IQ a iso base, uno schermo tilt e touch). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |