RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k1 delucidazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k1 delucidazioni





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 20:40

Tutti gli anni, dal 2006, Pentax ha sempre proposto dalle 3 alla 6 ottiche nuove l'anno. Nel 2017 non ha ancora proposto nessuna ottica: né FF né APS-C. Possibile mai che quest'anno non ci sarà almeno una nuova ottica?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 0:13

Era stato annunciato un nuovo 50mm f1.4 star.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:20

Possibile mai che quest'anno non ci sarà almeno una nuova ottica?


Più che una nuova ottica è da sperare che ci sia ancora Pentax.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:44

Abulafia. ..non fare il corvaccio !!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:45

Quoto!!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:55

Abulafia. ..non fare il corvaccio !!


Da pentaxiano di lungo corso dovresti saperlo che "Pentax is doomed!" MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:03

ConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:14

Basterebbe che Pentax migliorasse l'AF e aggiornasse maggiormente il parco ottiche per farla competere alla grande con Canon e Nikon, se poi Tamron e Sigma riprendessero a fare lenti anche per quell'innesto...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:17

Basterebbe che Pentax migliorasse l'AF e aggiornasse maggiormente il parco ottiche per farla competere alla grande con Canon e Nikon, se poi Tamron e Sigma riprendessero a fare lenti anche per quell'innesto...


... ma mio nonno non è comunque un flipper MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:17

Sarebbe perfetto... Ma...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 17:18

Basterebbe che Pentax migliorasse l'AF...

Giusto per curiosità: hai mai fotografato con una K-1? E in tal caso, hai avuto delle foto sfocate?
Lo domando perché io finora tutti questi problemi del sistema dell'AF non li ho riscontrati, eppure il 90% delle mie foto sono ritratti quasi sempre scattati a tutta apertura e con focali lunghe dove basta niente per mettere a fuoco un orecchio anziché l'occhio ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 20:12

No, ma in tutte le recensioni leggo che l'AF continuo di Pentax, K-1 compresa, fa pena rispetto a quello Canon e Nikon; al giorno d'oggi con la concorrenza Mirrorless l'AF è una delle caratteristiche dove le Reflex dovrebbero dare il massimo e parliamo dell'ammiraglia, non di una entry level.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 20:36

No, ma in tutte le recensioni leggo che l'AF continuo di Pentax, K-1 compresa, fa pena rispetto a quello Canon e Nikon; al giorno d'oggi con la concorrenza Mirrorless l'AF è una delle caratteristiche dove le Reflex dovrebbero dare il massimo

Queste sono le recensioni che ho trovato su juza. Potresti dirmi dove l'hai letto che l'autofocus fa pena?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_k1&view=opinions
Non è che stai rosicando? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:47

La maggior parte non lo elogiano nemmeno, segno che in buona luce e con soggetti statici va bene (e ci mancherebbe), ma appena lo si adopera in contesti più impegnativi lascia a desiderare. Comunque su saggiamente c'è una recensione che ne evidenzia i limiti nell'inseguimento e con luce scarsa.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:57

Se serve un autofocus moderno, aggiornato, mediamente funzionante in tutte le situazioni e iperperformante in quelle difficili... Pentax è da evitare come la peste.

Se serve un autofocus mediocre, con prestazioni nella media... Pentax va benissimo.

Aggiungerei che in Pentax gli obiettivi influenzano molto l'andamento dell'autofocus: il frullino (motore interno) è lento e impreciso, l'SDM (aps-c) è lento e fragile, il DC è discretamente più veloce e preciso (anche in bassa luce), il PLM sembra varie spanne sopra tutti gli altri tipi (sia per velocità, che per precisione) e l'SDM (full frame, che in realtà è l'USD Tamron) va molto bene in velocità e precisione (a riprova che forse basterebbe aggiornare il parco ottiche...).

Io comunque non consiglierei Pentax a nessuno che abbia bisogno di particolari e specifiche prestazioni autofocus.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me