| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:27
Magari!!!! mai stato in Lapponia...purtroppo, e mi piacerebbe un sacco!!! Per viaggi da comuni fotoamatori "poveracci" anche solo in italia/spagna/francia un Tilopa carico con 20kg di roba al 90% non viene fatto salire in cabina. Cioè, lo zaino non è compatibile con le misure che vengono imposte per bagli a mano (sia per pesi che per ingombri), ovvero rischi di doverlo imbarcare spesso e volentieri, tranne in Lapponia e in Islanda, lo sappiamo p.s: ho amici che lavorano in compagnie di Handling di terra e come Hostess/Stewart sia a FCO che a MXP e mi confermano che quegli zaini, per quanto li puoi comprimere, specie se pesano oltre 10-12kg, vanno messi in stiva, anche solo per una questione di sicurezza. A FCO fanno i vaghi, ma anche solo ad Elmas te lo spediscono dritto in stiva, senza se e senza ma (calcola che mi hanno fatto buttare la PASTA SOLIDA della Proraso da 150-200gr per la barba, solo perchè era riportata la quantità in ml, nonostante fosse sapone solido...figurati un cadavere da 20kg). Fadeslayer: io penso che uno zaino fotografico che non sembri fotografico esteticamente sia un vantaggio...specie se ci giri in città/metro/aeroporti/stazioni/luoghi pubblici in genere, da meno nell'occhio |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:30
mah, sarà ma resto al quanto perplesso che borsoni da 20kg e passa te li facciano portare in cabina come nulla fosse, ovunque! Sarò e avrò visto migliaia di persone sfigate che ti devo dire? Oppure sei particolarmente empatico al personale di terra... |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:32
 2 corpi, 7 ottiche, filtri, testa micrometrica, staffe varie, pc, caricatori, occhiali, libri, guide ecc ... 23 Kg .. ginevra - reykjavik |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:39
per essere precisi, questa è la norma di easyjet : “ Bagaglio a mano e bagaglio da stiva Tutti i clienti possono portare UN bagaglio a mano a bordo. Non ci sono limiti di peso, ma devi essere in grado di sollevarlo e riporlo nella cappelliera. Dimensioni massime: 56 cm x 45 cm x 25 cm, comprese maniglie e ruote „ il tilopa è nominalmente un 59 x 35 x 30 ... ma questi sono ingombri massimi compresi di cinghie e nastri e spallacci, ed essendo uno zaino è flessibile e deformabile ed entra in tutte le sagome. basta non riempirlo proprio come un uovo, specie nella parte alta. io non ho mai avuto problemi con tutte le sagome d'europa. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:51
Ryan air Ogni passeggero che abbia effettuato una prenotazione con imbarco prioritario o acquistato un biglietto Plus/Flexi Plus può trasportare un bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55 cm x 40 cm x 20 cm e 10 kg di peso. Ma solo per prenotazione con imbarco prioritario o biglietto Plus/Flexi Plus Alitalia: PUOI PORTARE 1 BAGAGLIO A MANO DEL PESO MASSIMO DI 8 KG E AVERE DIMENSIONI CHE NON SUPERINO: 55 cm ALTEZZA 35 cm LARGHEZZA 25 cm SPESSORE Vueling Puoi portare un bagaglio a mano del peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55x40x20 cm. Meridiana: Dimensioni e peso E' consentito trasportare in cabina un solo bagaglio le cui dimensioni non devono superare cm. 55 x cm. 40 x cm. 20 ed il peso di Kg. 8. Blue Panorama Su tutti i voli della compagnia ogni passeggero può portare un solo bagaglio a mano di dimensioni massime 55x40x20 (inclusi manico e ruote) e di peso non superiore a 10 kg. e via così... quindi se per assurdo sei un weightlifter o uno strongman che porta agevolmente sopra la testa pesi da 150kg e oltre, puoi mettere un cubo di ghisa in cappelliera??? buono a sepersi... |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:53
tutto giusto. infatti se devo prenderle ... con le compagnie che hai detto tu .. riempio molto meno e mi tengo al limite del peso. ma l'ingombro passa sempre. a dirla tutta le compagnie grandi non pesano mai i bagli a mano, ma questo non vuol dire che uno se ne possa approfottare |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:55
Easy jet mente sapendo di mentire, perchè a meno dei soliti che si mettono in coda 2 ore prima per l'imbarco, alle ultime 20-30 persone che entrano in cabina su tratte con voli piuttosto pieni, imbarcano qualsiasi bagaglio a mano che non può essere riposto sotto al sedile di chi siede davanti a te...perchè quelle dimensioni sono sovrastimate in relazione allo spazio che hanno in cappelliera per i posti a sedere che hanno i loro velivoli. Quindi per essere sicuro, io opterei per uno zaino che possa stare sotto al sedile di chi siede davanti a me, se non altro per non rischiare di farmi fracassare lo zaino e la roba che c'è dentro...alle brutte solo lo zaino se ti porti dietro la eventuale ICU che puoi togliere con tutto il materiale fotografico |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 15:56
ma quanti problemi ti fai ... se voli con easy jet ed hai il bagaglio grosso arrivi mezz'ora prima. fine dei problemi. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 16:03
Io volo tanto per lavoro, in Italia principalmente, e arrivare mezz'ora prima per me è spesso impossibile (purtroppo) e cmq non ho intenzione di stare in piedi 1 ora prima a fare la fila con la gente che ha l'ansia di non entrare per prima in aereo nelle compagnie senza posti assegnati (tipicamente sono i viaggiatori occasionali/anziani/famiglie con pargoli al seguito...) facendo la coda all'italiana, ovvero a palloncino. Quindi, a prescindere dal materiale fotografico e zaino dedicato, il bagaglio che sta con me con pc/fotocamera/documenti/vestiti/bicicletta/cucina a gas...voglio con certezza che possa stare sempre in cabina, senza sbattimenti o ansie varie. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 16:34
se voli per lavoro non dovresti usare le lowcost .. in ogni con easy jet puoi fare speedy boarding ed entri per primo. io spesso lo scelgo proprio per essere sicuro di non avere problemi con attrezzatura. continuo a pensare che ti fai troppi problemi. c'è una soluzione a tutto. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 16:57
...........2 corpi, 7 ottiche, filtri, testa micrometrica, staffe varie, pc, caricatori, occhiali, libri, guide ecc ... 23 Kg .. ginevra - reykjavik..........   noooooo...ma siete tutti portatori sherpa ?!?!?! io sabato ho fatto un matr. : zaino Think Tank Commuter con 5dmk3+bg - 1Dmk3+ 4 ottiche + 2 flash canon+ cianfrusaglie fotografiche varie( schede, batt di riserva ecc)...peso: 10,8 KG e già è un bel peso da scorazzarsi tutto il giorno, 23 kg proprio no proprio no proprio no proprio no...... e quella sopra è la soluzione indicata per lavoro, per svago tolgo il bg dalla 5dmk3 e porto via al massimo 2 ottiche...ma scherziamo !?!?!?!?! |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:12
A viaggiare solo con compagnie di bandiera ormai sono rimasti i ministeriali o i dirigenti delle multinazionali...o i liberi professionisti ricchi. Io purtroppo non sono né ministeriale nè dirigente di una multinazionale, nè libero professionista ricco. Va da sè che come ormai la maggior parte dei mortali lavoratori che volano, prendo anche low cost mio malgrado. Comunque per portarsi appresso 23kg di zaino dovrebbero pagarmi veramente ma veramente tanto |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:42
Non posso che confermare, mi è capitato spesso di viaggiare con compagnie Low cost (Ryanair, easyjet..) con Tilopa in spalla e mai nessun problema! |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:04
non è che porto 23 kg sulla schiena nelle escursioni. non sono matto. ma se sto via 2 o 3 settimane mi porto dietro tanta roba, talvolta doppia e tripla, sia digitale che analogica. chiaramente, una volta arrivato, spacchetto tutto, divido su un'altro zaino/borsa e molte cose le lascio in auto o nella guesthouse, e quando sono sul campo porto 1 corpo, 2-3 ottiche, un cavalletto ed una testa. ma vi assicuro che in certi posti non si può andare senza roba di scorta. l'attrezzatura ti può morire tra le mani in qualsiasi momento .. e ne ho viste tante di macchine morte nei miei viaggi ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |