| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 11:41
La connessione da iPhone ad accessorio va sempre da dock a dock ...altrimenti non funziona il ragionamento! E il cavo mica lo acquisti separatamente...te lo danno col telefono (almeno quello!!!). |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 13:16
forse mi son spiegato male,esistono e in molti possiedono,stand con speaker amplificati,caricatori da auto,caricatori da casa con stand,autoradio,cavi per collegare il telefono alla tv,svariati cavi accumulati in anni di dispositivi apple ecc ecc... tutta questa robetta è adesso di fatto o inutilizzabile o "accrocchiabile" tramite adattatore originale apple che costa 30 euro e che dovrebbe a mio modesto avviso essere fornito assieme alla scarnissima dotazione di un terminale da minimo 730 euro... |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 13:25
Non rispondevo a te... Su questo che dici è un dato di fatto che il cambio di connettore causi questo tipo di difficoltà. E questo è figlio soprattutto della popolarità di questo tipo di dispositivi e indirettamente del connettore dock che ha consentito questa facilità nella proliferazione di dispositivi più svariati. L'adattatore è una soluzione che consente l'utilizzo e la retro compatibilità... Quello che secondo me non torna è l'opportunità di avere sui nuovi device l'adattatore incluso. È evidentemente una problematica che si verifica anche in altri casi (telefoni ecc.) di tutte le marche, ma la diffusione della connessione dock in questo senso sicuramente fa si che sia più sentita. |
user95 | inviato il 05 Ottobre 2012 ore 13:26
commento al volo a supporto di Sick: in effetti se avessi a casa un B&O Beosound o un Bowers&Wilkins mi starebbe sui maroni piuttosto anzichenò dover sacrificare l`essenza estetica (derivante da un device inserito come un monolite) con un cavetto rammendato... mi auguro porranno rimedio con un kit di modifica per certi bambinelli... (a 100€ ) |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 13:31
comunque se uno ha +700€ da spendere per un iPhone non penso che farà una tragedia se dovesse spendere questi 30€ di adattatore; poi dopo 10 anni non ci vedo niente di male da parte di apple a cambiare connettore a favore di uno più piccolo e migliore.. |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 13:51
“ commento al volo a supporto di Sick: in effetti se avessi a casa un B&O Beosound o un Bowers&Wilkins mi starebbe sui maroni piuttosto anzichenò dover sacrificare l`essenza estetica (derivante da un device inserito come un monolite) con un cavetto rammendato... mi auguro porranno rimedio con un kit di modifica per certi bambinelli... (a 100€ ) „ ... “ comunque se uno ha +700€ da spendere per un iPhone non penso che farà una tragedia se dovesse spendere questi 30€ di adattatore; poi dopo 10 anni non ci vedo niente di male da parte di apple a cambiare connettore a favore di uno più piccolo e migliore.. „ La penso così. Uno si deve evolvere, deve portare avanti la tecnologia. Se questo ad 8pin porta solo aspetti positivi non vedo il perchè non fare questo passo avanti. |
user95 | inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:10
Forse sfugge la motivazione che ho esposto... e dire che mi sembrava chiara :) |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:18
“ Forse sfugge la motivazione che ho esposto... e dire che mi sembrava chiara :) „ Quei accessori non sono creati da apple. Ma da compagnie esterne,che se vorranno continuare a vendere dovranno creare loro adattatori, non credi? A che pro apple creerebbe un adattatore per accessori che lei stessa non vende? Penso ti sia sfuggito quello...che la B&O o B&W non sono Apple. visti i terminali Apple venduti,conviene a loro creare un adattatore o un nuovo apparecchio. concordo con la frustazione che uno debba cambiare o comprare qualcosa in più,ma se cambi terminale sai a cosa vai in contro. La apple è sempre stata tra le migliori perchè puoi crearti un mondo intorno e comodità, ma i cambiamenti vanno fatti. E' come se uno si lamenta che l hanno fatto di forma diversa e ora deve comprarsi un nuovo bumper ( ovviamente questo è un esempio "estremo" ) |
user3893 | inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:25
Scusa ma non è che se una cosa funziona la devi buttare via per "avanzare con la tecnologia" perchè un cavetto è un cavetto ... |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:28
“ Scusa ma non è che se una cosa funziona la devi buttare via per "avanzare con la tecnologia" perchè un cavetto è un cavetto ... „ O compra l'adattore o si tiene l'iPhone precedente ;) |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:35
“ Scusa ma non è che se una cosa funziona la devi buttare via per "avanzare con la tecnologia" perchè un cavetto è un cavetto ... „ hai ragione. Teniamoci il 3310, tanto funziona..alla fine un cellulare è un cellulare. I pro sono stati molti di più rispetto a quello " un cavetto è un cavetto" . |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:36
Tutti gli alimentatori Apple hanno un'elettronica sofisticata che impedisce di danneggiare il device collegato, anche in presenza di sbalzi di corrente elevati... tipo un fulmine. Hanno poi la capacità di regolare la costanza di tensione e si staccano a carica avvenuta. Per questa ed altre ragioni tendono a "chiudere il cerchio" nel senso che ti garantisco la qualità di tutto a patto che tu resti nel loro orticello...!!! Questo non toglie le seccature, i costi e... sul piano qualità... i cavi che si spellano poco aderiscono al discorso di affidabilità (sono quasi 30 anni che uso prodotti Apple, conosco i loro reali punti deboli). |
user95 | inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:38
“ Penso ti sia sfuggito quello...che la B&O o B&W non sono Apple. „ Mastro, dando per assodato che tu sia un ragazzo sveglio NON credo che tu abbia davvero pensato che mi fosse sfuggito (semmai ti sarà sfuggito che tanto io quanto Sickboy siamo utenti di prodotti Apple probabilmente da prima di te ma non eri tenuto a saperlo). non sono entrato nel merito di eventuali improvement tecnici nel cambiare connettore di proposito: ho (abbiamo) semplicemente evidenziato che una modifica del connettore fa venire meno uno dei pregi di taluni apparecchi (quali i diffusori che ho citato) che risiede nell`integrazione nel design. ho anche ipotizzato che possano inventarsi un "retrofit" ma non ci scommetterei. period. |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 14:54
“ Mastro, dando per assodato che tu sia un ragazzo sveglio NON credo che tu abbia davvero pensato che mi fosse sfuggito (semmai ti sarà sfuggito che tanto io quanto Sickboy siamo utenti di prodotti Apple probabilmente da prima di te ma non eri tenuto a saperlo). „ Tranquillo, io non ho detto le cose per offendere o attaccare,ma semplicemente ho risposto con lo stesso "tono" con cui mi hai risposto tu. Non l'ho fatto per difendere a spada tratta,anche perché come già detto pure io sono da una parte perplesso e non so se comprerò il nuovo iphone. “ non sono entrato nel merito di eventuali improvement tecnici nel cambiare connettore di proposito: ho (abbiamo) semplicemente evidenziato che una modifica del connettore fa venire meno uno dei pregi di taluni apparecchi (quali i diffusori che ho citato) che risiede nell`integrazione nel design. ho anche ipotizzato che possano inventarsi un "retrofit" ma non ci scommetterei. period. „ Stessa cosa che ho fatto notare io. Ma sono del parere che un adattatore lo possa si fare apple, ma senza alcun pro significativo visto che non ha creato accessori ( o non me ne vengono in mente) che non si possano usare senza il vecchio dock ( o comunque non con cifre così importanti ). Come vedi,la pensiamo alla stessa maniera,solo che per me in quel caso dovrà provvedere in un certo senso le B&W, così da creare un accessorio adatto e dal design compatibile, e non magari un adattore bianco con un diffusore nero. Per non parlare che il pro sarà tutto loro nel creare l'adattore,poiche continuerebbero a vendere, a meno di non fare un nuovo prodotto per l'iphone 5. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |