| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:48
@Linux non è un metodo che, secondo me, si può usare con i soggetti in movimento nel senso ad esempio una ragazza che cammina, salvo non inquadrarla per intero in un singolo frame. HOWEVER nello sfondo sfocato, se ci sono elementi dinamici, è plausibile che essi non influenzino più di tanto la resa complessiva. Ad esempio l'ultima foto che ho postato è realizzata su un ponte pedonale che scavalca una tangenziale cittadina, a Praga. Tutte le luci bianche sono fari di auto, in movimento, e chiaramente da uno scatto all'altro la loro posizione cambiava radicalmente, eppure nella resa finale, essendo lo sfondo, la cosa non disturba più di tanto. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:15
Doma da tecnica : ma i software di merge lavorano in jpeg o anche in raw? |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:54
Sergio, perfetta e fantastica, lei è immersa in un contesto quasi onirico. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:12
Complimenti Sergio. Molto belle |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:14
Sergio, più di belle... impeccabili! |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:21
Non pensavo fossero Brenizer, sono perfetti davvero. (e che capolavori, oltretutto). |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:33
meravigliose! Solo in qst (https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2447591) mi pare ci sia un lieve disallineamento della strada (v. a sx, vicino ai capelli della ragazza) oppure era proprio così, con quella rientranza? |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:34
Veramente. Spiccano per qualità. Forse Franco non pensavi per via del diaframma non "estremo"? |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:38
“ mi pare ci sia un lieve disallineamento della strada (v. a sx, vicino ai capelli della ragazza) oppure era proprio così, con quella rientranza? „ No, a me sembra naturale, cioè, una specie di allargamento della strada. “ Forse Franco non pensavi per via del diaframma non "estremo"? „ Non solo non hanno artefatti di nessun genere, ma le pose spesso sono dinamiche e non immobili, sono fantastiche. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:44
“ meravigliose! Solo in qst (https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2447591) mi pare ci sia un lieve disallineamento della strada (v. a sx, vicino ai capelli della ragazza) oppure era proprio così, con quella rientranza? „ In effetti c'è una leggera rientranza ma con il benizer si è accentuata. Sicuramente ha collegato male le parti e considerando che era sfocato non si è visto il punto di unione. Mi era sfuggito |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:45
“ No, a me sembra naturale, cioè, una specie di allargamento della strada. Non solo non hanno artefatti di nessun genere, ma le pose spesso sono dinamiche e non immobili, sono fantastiche. „ Una leggera accentuazione c'è. Ma direi che non sa di finto e quindi passa in cavalleria AHHAHHAH Grazie :) |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 13:53
Comunque se a qualcuno interessasse, su DIgital Camera di questo mese c'è un mio articolo sul Brenizer. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:23
Io sto aspettando una buona occasione per provarlo, ma in programma solo foto da studio... Toglietemi solo una curiosità, per gli scatti laterali il soggetto lo prendete in parte? Perché il alcune foto occupa comuqnue buona parte del frame... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |