JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da neofita posso dirti consigliatissimo!! Un libro da leggere un pò per volta, le nozioni per chi inizia sono tante.. Dopo questa lettura osserverai gli scatti con un occhio diverso ;-)
Suggerisco anche "L'OCCHIO DEL FOTOGRAFO" DI ANDREAS FEININGER ...introvabile da acquistare, ma nelle biblioteche si trova :D Splendido... "LA FOTOGRAFIA A COLORI " sempre di FEININGER riprende molti degli argomenti trattati nel primo, è un libro più corposo, per certi aspetti più difficile...facile distrarsi. Ma col primo si va alla grande! :D
In tema di esposizione ... sempre di Freeman ... potresti leggere nella collana Photo School "Esposizione" , un libro molto semplice e ben fatto adattissimo per imparare le basi
Di "L'occhio del fotografo" se ne trovano due versioni: con in copertina rispettivamente una barca e un jet. E' solo una ristampa o è un edizione diversa? Quale è meglio?
Lo sto leggendo ora , secondo me va bene , e' vero che tende a filosofeggiare e "algebrizzare" un po' qualsiasi cosa però e' sicuramente più facile di "L'ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA" sempre di FREEMAN
Freedman è un autore che ho scoperto qualche anno fa con "la luce", libro da avere.Poi per coerenza ho preso "il bianco e nero" libro che mi è piaciuto molto e alla portata di tutti. Un libro che a mio avviso è più ostico è "la visione del fotografo" e non avendolo ancora interiorizzato ogni tanto lo riprendo in mano. L"occhio del fotografo" va bene ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.