user91788 | inviato il 23 Ottobre 2017 ore 22:32
Al contrario, io da quando ho fuji, scatto molto di piu in jpeg. I risultati mi soddisfano e non devo piu passare infinite ore al pc a smanettare ( cosa che a mio avviso ha poco da spartire con la fotografia). Il tempo guadagnato lo dedico alla famiglia ed alle uscire fotografiche. Insomma, mi sembra di averci guadagnato, e non poco. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 12:00
Buongiorno.. sto incominciando da poco ad usare questo modello e sono in modalità P per non impallarmi del tutto .. solo per prendere dimestichezza con la macchina. Impressionante già così .. vorrei utilizzare la maggior dei comandi ma è meglio che vado cauto perché c'e parecchio da imparare e poi perché sennò mi intrippo del tutto ahahah |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:17
Ecco bravo ora cancella quella p dalla tua vita e divertiti ... imposta la visione da mirino delle alti e basse luci e impara a sovraesporre e poi appena vedi le luci bruciate fai un passetto indietro fino a che non vedi più gli avvisi delle alte luci . Esposizione perfetta ( poi i gusti son gusti ) altrimenti una mirrorless che la usi a fare ? La p con una mirrorless è un controsenso :) |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:46
Grazie Stefano, alla prossima uscita farò tesoro di questo tuo consiglio. Devo capire dove sono le funzioni da rendere attive sul mirino perché sto partendo proprio da zero. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 21:08
Io sto imparando ad usare correttamente queste piccolette ,anche se con Olympus i concetti sono i medesimi. La cosa bella è vedere l'esposizione , quando riprendo la mia d700, con tutto che l'adoro, è una funzione che mi manca parecchio |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 21:14
Essi Stefano ..sulla S5 avevo l'istogramma sempre a vista. Il tempo di capire questa macchinetta e tutte le sue combinazioni |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 7:38
Mamma mia lo scatto a touch è così sensibile.. che parte subito lo scatto se non pemi con delicatezza. Sicuramente lo disattiverò .. probabilmente sarà una questione di abitudine |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 7:58
Con la D700 puoi vedere l'istogramma in grande impostando un tasto, certo non è come averlo sempre nel mirino. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 13:43
L'istogranma è una cosa , l'alert delle luci alte e basse è un altra , molto più immediato . Ovvio che quando apro i file della D700 rarissimamente sono insoddisfatto ma è il divertimento che cambia . Ci sono i pro e i contro . |
user81826 | inviato il 25 Ottobre 2017 ore 13:51
Stefano scusa, a quale impostazione ti riferisci? Set-up, Screen Set-up, EVF Set-up, poi? |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:13
L'alert delle alte luci è attivabile anche su D700, anche in questo caso però non nel mirino. Concordo con il fatto che ci siano pro e contro. Io le vedo come macchine complementari, e mi porto quella più adatta allo scopo. Se fossi costretto ad una scelta drastica mi terrei la reflex FF, ma per fortuna non è così. PaoloPgC, nel menù dovresti trovare anche l'elenco delle funzioni visualizzabili nel mirino. Dovresti spuntare quelle che ti interessano e poi confermare la scelta per memorizzarle. |
user81826 | inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:23
Si, esattamente quello che ho indicato ma non trovo la funzione che dici tu, uso solo l'istogramma a mirino. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 23:58
C'e sulla mia old omd 5 figurarsi una macchina così recente, però non conosco i menù Fuji attuali ,guarda le istruzioni |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 0:51
La funzione P è la morte del fotografo e del divertimento e poi posso capire su una reflex ma su una ML che ti fa previsualizzare l'esposizione!... |
| inviato il 26 Ottobre 2017 ore 7:20
Per carità di Dio qua' nessun vuol morire ^__^ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |