RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 0:10

Sarà tutto estremo.. MA... a me pare.. che alcuni brand molto blasonati.. siano solo fumo.. Pensare che sono ottiche fisse contro superzoom.. Test con fuoco sbagliato?

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

Guardate il tubetto giallo in basso...

Da Leica mi sarei aspettato molto di più... Vorrei vedere le m43 con un 14-150

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=son

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 9:54

se poi tiriamo dentro un'altra compattina come la Sigma dp2 Quattro MrGreen

notevole anche la differenza fra la em1 mk2 e la em10 old ... a favore della "vecchia" entry level Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 17:23

Immaginano che uno superzoom del genere pagasse pegno con i fissi delle m43 e di una aps di pregio con ottica fissa.
Alla fine il limite rimane la scarsa luminosità del sensore.. per il resto.. li vale tutti quei soldi.. considerando la natura per cui è nata.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 18:16

solo il rumore all'aumentare degli ISO rimette tutto nel naturale ordine delle cose

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 18:28

Questo è ovvio.. anche se uno dei parametri per me importanti sono colori e soprattutto gamma dinamica. con 12.6 a 100 iso siamo lontani dai 14ev di molte aps e ai quasi 15ev di alcune FF.. Tenendo presente che ci sono sensori più grossi che faticano ad arrivare a quei valori...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 8:39

E' comparsa anche a 1699. Comunque l'uscita ufficiale era per il 17 ottobre, su siti stranieri sono tutti in attesa con le prenotazioni,... una volta tanto l 'Italia privilegiata ?!?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 9:04

Spero abbia un successo strepitoso... solo per spingere la concorrenza verso prodotti simili concorrenziali.. Magari una Panasonic con il nuovo M43 da 20mp di Sony... ed un'ottica paragonabile leica... poi su.. fino all'aps.. a quel punto la scimmia se la gioca con Kong...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 16:51

Il sito che l'aveva messa a 1699, l'ha alzata a 1789, quasi quasi mi pento di non averla presa :-P
Sony RX10 Mk IV Review: Ultimate Fixed Lens Camera!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 16:56

Hanno migliorato la qualità delle registrazioni in hfr su questo modello, va meglio anche della sorella rx100 V

La rx10 IV è la prima ad avere questi valori

Quality Priority: (registrazione di 4 secondi)

240fps/250fps (1824x1026)
480fps/500fps (1824x616)
960fps/1000fps (1244x420)

Prima, tutte le altre rx compresa la rx100 V era


Quality Priority:

240fps/250fps (1,824x1,026)
480fps/500fps (1,676x566)
960fps/1000fps (1,136x384)

A 500 fps adesso registra a 1,12 megapixel.... per avere un paragone, a 720p (come registra la Canon 5dIV a 120p) ci sono 0.92 megapixel...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:33

qualcuno l'ha già provata?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 21:44

aspettiamo dpreview...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 8:23

Credo che i valori saranno quelli della rx10III.. l'evoluzione è nell'autofocus ecc.. Anzi.. come per l'A9.. potrebbe perdere qualcosina..

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 8:55

qualcuno l'ha già provata?

Raven72 e boomslang

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 9:29

www.cameralabs.com/sony-cyber-shot-rx10-mark-iv-review/


Autofocus a livelli della a9 Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Veramente impressionante...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 10:56

Impressionante... è anche una telecamera usabile.. se facci ola stessa cosa con la mia D5500+16-300... hai un concerto di percussioni dovuto al motore autofocus.. e una mazzumba avanti indietro dell'autofocus finché non aggancia..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me