| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 8:57
“ In alcuni esemplari è più randomico in altri è più sistematico ma ho paura che sia proprio un difetto della mk4. „ boh se fosse un difetto che hanno tutte se ne sarebbero accorti tutti, io credo invece che siano solo difettose. “ Ho visto diversi raw e sembra proprio che non ci sia nulla da fare, le immagini con questo banding sono irrecuperabili. „ in realtà si può aggirare il problema in modo molto semplice e veloce, gli altri canali sono puliti e si possono usare per sostituire il rosso nella zona della banda. Certo sarebbe meglio farsi cambiare la macchina e non metterci una pezza |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:07
Ringrazio innanzitutto per tutti i consigli, come dicevo in precedenza ho fatto test di ogni tipo alla macchina, devo dire che per l'80% dell'utilizzo si è comportata divinamente, purtroppo quando l'ho testata di notte, è saltato fuori il problema. I 3 file che ho condiviso, sono gli stessi che ho mandato al CCS , perchè non potevo mandarne troppi, ci avrei messo una vita, ad ogni modo ho scattato circa 488 file raw una prima volta e cica 150 una seconda volta misti raw e jpeg, foto con impostazioni diverse attivando e disattivando tutto, compreso DPR, l'ho testata con 16-35 f4, 70-200f2,8 II, 24-105 f4, 100 f2,8, ho scattato sia in raw che in jpeg, ho ripetuto la prova da un altra postazione pensando ad interferenze delle luci, quindi ho cercato luci diverse, BW a qualsiasi K, di tutto il test solo 2 foto salve a mio avviso sovraesposte, a circa 1600 iso f4 30" ( devo dire rumore quasi impercettibile, se non croppato dal 100% in su). Non contento, anzi amareggiato, e pensando ad un problema sulle lunghe esposizioni, ho rifatto le prove di giorno con Filtro ND 1000 e niente banda. Praticamente non sò cos'altro provare. Ah dimenticavo dark frame senza banda, prove rifatte con stesse impostazioni con 5d MK II e 50D niente banda. Ho la senzazione che sulle zone scure poco contrastate ma con interferenze luminose prevalentemente tungsteno e alogene si presenti il problema. In giro ci sono altre discussioni: www.dpreview.com/forums/thread/4187907 www.reddit.com/r/canon/comments/6qmf7e/green_band_fixedpattern_noise_i forum.luminous-landscape.com/index.php?topic=114607.0 e altre ancora. La cosa che mi lascia veramente perplesso è che per Canon tutto è ok "ASSURDO" Un unica cosa,adesso che rivedo i file, che non è stato provato, la gamma colore era sempre impostata su sRGB proverò anche con AdobeRGB , ma non penso infici molto. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:24
Per rispondere ad Husqy: Le macchine in questione sono andate in assistenza e nulla è cambiato. Non se ne accorgo tutti perché appare in modo randomico facendo una serie di lunghe esposizioni, le prime sono in genere ok. Si vede solo nelle zone scure schiarendo le ombre. Il problema si è presentato in più o meno tutte le mk4 di cui ho personale notizia e/o esperienza (io personalmente non ne possiedo una) Non è possibile risolvere il problema sostituendo le informazioni di altri canali in quanto questi sono ovviamente diversi: uno dei casi è apparso in foto di un'eruzione vulcanica, immagina di sostituire il canale del rosso con il verde od il blu. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:35
“ Non è possibile risolvere il problema sostituendo le informazioni di altri canali in quanto questi sono ovviamente diversi: uno dei casi è apparso in foto di un'eruzione vulcanica, immagina di sostituire il canale del rosso con il verde od il blu. „ se po fa se po fa “ Il problema si è presentato in più o meno tutte le mk4 di cui ho personale notizia e/o esperienza (io personalmente non ne possiedo una) „ questo invece sarebbe un bel problema se fossero tutte così... “ Un unica cosa,adesso che rivedo i file, che non è stato provato, la gamma colore era sempre impostata su sRGB proverò anche con AdobeRGB , ma non penso infici molto. „ non incide, il raw non ha profilo, quello serve solo per il jpg in macchina, ma comunque non cambierebbe nulla lo stesso |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:50

 non devi sostituire l'intero canale, ma solo la zona con la banda. Comunque è un comportamento stranissimo, perchè si presenta solo sul rosso, a me pare un problema software, non credo più sia il sensore... se fosse il sensore doveva apparire la banda su tutti i canali |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:51
Aggiornamento: Anche le 2 foto sovraesposte che apparentemente sembrano buone, armeggiando con il BW a diverse temperature si vede e non si vede. Inoltre sono andato a ripescare 2 scatti sempre al cielo fatti questa estate , stesse impostazioni ma una a ISO 800 (banda chiaramente visibile) l'altra a iso 2500 ( banda non visibile). Ricostruendo sembra che il problema esca fuori con evidenza con sottoesposizioni e bassi iSO, o semplicemente sono casualità dovute ad un mal funzionamento del sensore. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:59
Si Husky è proprio così che ho recuperato qualche foto, il punto è che cmq non è normale come cosa, non si tratta del classico banding che compare un pò su tutto il fotogramma"generalmente" ma di una linea netta, pensa che ho anche ripulito sensore e ob.i pensando all'impensabile. Cmq la macchina mi sta tornando indietro e per loro è ok, la mia conclusione è che certe foto con questa macchina non posso farle o meglio posso farle nella consapevolezza che poi devo necessariamente recuperarle in post, e la cosa mi sembra assurda considerando il target di macchina fotografica di cui stiamo parlando, in qualche altro forum qualcuno asseriva essere un limite della macchina " ancora peggio", Milano mi risponde che la macchina è ok , ho inviato i file ad un altro CS, altra città, vediamo cosa rispondono. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:05
io rivedendo le foto per bene, ho visto che è solo sul canale rosso, per me non è manco il sensore ad essere difettoso, ma c'è qualcosa a livello di software... Quando hai tempo prova lo stesso scatto, a tutte le sensibilità che riesci a provare, cercando di mantenere lo stesso tempo di esposizione. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 10:30
Ok proverò non appena riceverò la macchina. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:41
Seguo. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:49
seguo |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:59
A questo punto si può solo attendere un intervento da parte di Canon: il problema potrebbe essere risolvibile con un intervento sul firmware, comunque. Anni fa eliminarono un problema di banding sui file raw a risoluzione ridotta della 5d mark II, in tal modo. Se siete soci CPS, invito a segnalare il tutto anche tramite tale canale, soprattutto se la cosa non si risolve. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:19
HBD, la segnalazione al circuito CPS si può farla esclusivamente in qualità di possessore dell'articolo difettoso, o può farla chiunque ne faccia parte e ne abbia interesse? |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:03
Ma dopo quante esposizioni di 30 secondi dovrebbe accadere? alla quinta è ancora tutto pulitissimo (iso 6400) |
| inviato il 05 Ottobre 2017 ore 8:51
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |