| inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:54
Ma Canon non potrebbe prima di far uscire un modello nuovo testarlo e scrivere nelle avvertenze : Attenzione questa è meglio con P.S. questa con C1 quest'altra con Gimp...? |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:54
Vedrai che appena si assesterà attorno ai 1500 improvvisamente diventarà la macchina preferita di molti. Paolo così non ne usciamo. Nikon non avrebbe dovuto dire che la D750 ogni mese sarebbe dovuta finire in assistenza per vari ed eventuali difetti? Eppure personalmente non me la sento di parlar male nè di Nikon e nemmeno della D750. A che serve scrivere certe cose? Da sempre ci sono software che meglio "interpretano" certi file. E se vogliamo dirla tutta conviene a livello di prezzo nettamente un Capture One ad un Photoshop. Lo vedo come un vantaggio e non viceversa. Peraltro acr e lightroom non sono nuovi a certi "problemi" con le nuove uscite. Ma nel giro di poco poi risolvono e si adeguano con risultati di solito brillanti. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:56
Canon effettua i test solo con il software fornito a corredo, ovvero dpp e annessi. Gli altri produttori di software, successivamente alla vendita della fotocamera, aggiorneranno i loro programmi: la responsabilità, quindi, è interamente loro. Personalmente, attenderei almeno sei mesi dall'introduzione sul mercato della fotocamera, prima di fare valutazioni con software di terze parti: in tal modo avranno tempo di effettuare eventuali correzioni relative a bug e problematiche varie. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:19
Antonio una cosa è un guasto, un difetto che si manifesta con l'uso ( e che Nikon ripara gratis) un'altra è vedere una camera nuova senza guasti che non si capisce come funzioni. Ma il programma proprietario come va ? E come va questa nuova rispetto alla 6D vecchia con il programma proprietario ? Altrimenti non se ne esce per usare le tue parole. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:30
io sono tentato di postare cosa fa una a7 liscia del 2013... (giusto per ricordare quali sono gli standard attuali di una FF da 600 euro usata) qualcosa su questa 6dII non va: troppi problemi a gestire una comune sottoesposizione che si fa sempre nelle foto di paesaggio |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:33
“ che non si capisce come funzioni. „ E' una fotocamera e funziona come tale. “ Ma il programma proprietario come va ? „ Beh di solito decisamente peggio degli altri software dedicati e parlo anche di capture nx per quanto riguarda Nikon. Quindi direi che non si può capire con tale approccio. “ E come va questa nuova rispetto alla 6D vecchia con il programma proprietario? „ Vale quanto detto prima...sempre per come la vedo io. E' solo la mia opinione. Il problema è che stai arrivando a conclusioni sulla nuova 6d col solo scopo di parlarne male. Se poi sarà tutto questo schifo tranquillo che sarò il primo, non me ne frega niente dei marchi. Però è palese che a te di questa fotocamera non te ne frega una mazza mentre chi ha aperto il topic ne è realmente interessato. E stai tranquillo che se sarà nelle giuste mani non sarà poi questo brutto anatroccolo. Io sono più per aspettare tempi più maturi e attendere il primo aggiornamento firmware che a mio modo di vedere non tarderà ad arrivare e anche un miglioramento della conversione da parte dei software di terze parti. Two_Evo che fa? Beh recupera meglio le ombre a 100 ISO poi direi PUNTO. P.S. Ho avuto un'a7r |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:36
Antonio, rileggi il mio primo intervento nel primo capitolo, e poi scrivimi. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:39
“ Antonio, rileggi il mio primo intervento nel primo capitolo, e poi scrivimi. „ No per favore evitamelo, mi fido della tua buona fede |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:41
Mi farebbe piacere |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:44
ma un etto con la nuova è stato provato? da alcuni video pare recuperare meglio le luci... |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:44
scusate, vorrei fare una richiesta ai possessori di C1 e di files della 6D II , ma anche delle altre serie in ballo come la 5sR o la vecchia 6D : riuscite a mettere nel confronto tra DPP ( nitidezza con DLO ) - ( C1 ) e DPP con Sharpening +6 ?? Sono veramente curioso , perche' nei miei files, DLO lascia quel velo di cui parlate da 3 post , mentre il classico Sharpening tira fuori maggior "dinamismo" e croncattezza . |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:47
1) Forse ( e dico forse) c'è qualcosa che non torna. Pur convinto che la 6D II non sia nulla di speciale NON può fare foto peggio di un cellulare. Sembrano passate in lavatrice a 80° . Ripeto : qualcosa non torna. 2) Andrea, non è solo la modella. Tutte le foto sono spente, slavate, appena tocchi le ombre tutta la foto perde di struttura. Ripeto, detto da Nikonista , quella macchina non può fare foto così. Avrà tutti i difetti del mondo e sono state scritte pagine su pagine e...non è piaciuta nemmeno a Hitler MrGreen, ma non può fare questa roba. C'è un problema da qualche parte 3) Ulisse io continuo a vedere foto che sembrano fatte con un cellulare. Ho letto millanta commenti e molti negativi su questa 6D II ma lo ripeto per la terza volta : farà anche schifo ma non può fare foto così. C'è un problema, un baco, un errore, un difetto sulla singola macchina, le cavallette...ma una reflex FF non può fare sta roba Antonio ti risparmio il tempo. Questi sono i miei interventi in ordine cronologico. Ovvio che non comprerò Canon , ma mi piace essere informato su tutto quello che esce. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:49
“ Ovvio che non comprerò Canon , ma mi piace essere informato su tutto quello che esce. „ Chissà perchè, ma ne avevo il sospetto |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:58
Bho ragazzi, sto sensore della 6D2 è inutile girarci attorno, è vecchio. È anhce vecchio rispetto a tutte le ultime uscite Canon. È vecchio di 8 anni, va anche peggio della 6D a quanto pare. Anche la 5DSR ha una vecchia tecnologia con un recupero ed una gamma dinamica non ai livelli dei mostri sacri, ma a ISO 100'la QI è una goduria. Con la 6D2 non ci siamo proprio, non eccelle in nulla. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 20:01
“ non eccelle in nulla. „ In linea con tutte le fotocamere della sua fascia di mercato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |