RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg is freedom







avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:20

I_Felix, il tuo ragionamento non fa una piega, veramente.

E qui si configurano due strade diverse, una che non porterà a nulla e una che invece sarà consapevole.

Proprio oggi portando mio figlio a scuola gli ho detto dell'importanza della matematica, e un conto è rimanere nell'ignoranza e che non potrà portare a nulla di buono, il caso che tu hai riportato ed uno invece quello che ti porta ad approfondire; io ho fatto al'università due esami di fisica e due di matematica, quindi una preparazione adeguata ma poi di fatto non ho a che fare con sistemi complessi e allora sebbene io sappia (sapevo, oramai poco) la fisica e la matematica, integrali, funzioni ecc... nella vita quotidiana con i miei interlocutori, clienti non è necessario, anzi è addirittura troppo.

Così jpg/Raw, se il jpg è usato per ignoranza (come haimè accade nel 90% dei casi) è male, molto male, ma se è usato come risorsa consapevole, (come nel caso del fotografo in questione) allora è scelta, e non è necessariamente male.
Se il mio cliente è soddisfatto della mia foto da JPG (che non deve essere per forza intesa come scarsa qualità) e io sono soddisfatto del jpg, quale è il problema?
Ciao
LC

user21096
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:21

Ma non è strano delegare ad altri una parte così distintiva del proprio lavoro? Chiedo da incompetente, magari è normale invece.


Forse poni la domanda perchè non hai mai fatto sviluppare pellicola e quindi stampare foto?! ;-)


user117231
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:27

Il JPG ottenuto on-camera è il risultato visivo ottenuto da una macchina
sulla base di presettaggi standard
partendo da una fonte di dati precisa.

Il JPG ottenuto RAW è il risultato visivo ottenuto da un essere umano
sulla base delle sue scelte personali e consapevoli
partendo dalla stessa identica fonte di dati.
..

La differenza tra le due tipologie di persone e le loro scelte,
la fa quello che si ha da aggiungere a quanto avrebbe da esprimere la sola macchina.
E sinceramente...
io non affido ad una macchina qualcosa che poi affermo essere mio.

Il JPG Fuji è la foto della macchina.
Il JPG ottenuto da me lavorando sul file RAF Fuji...è la mia foto.

La foto del gatto. ;-)

user64117
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:27

Ognuno si ferma al livello che preferisce o a cui può arrivare.
Tu, che sei (immagino) laureato, le mele non le mangi senza il raccoglitore di mele...

Cosa ci sarà di così difficile da capire?
Il senso del post è che io non elaboro i raw, sono felice delle immagini prodotte dalla mia macchina e consapevole che sono migliorabili.
Non escludo che in futuro inizierò a post produrre.
Ora non lo faccio e sono soddisfatto così.

user117231
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:31

Non escludo che in futuro inizierò a post produrre.

Vedi che finchè c'è vita c'è speranza.

Assolutamente si, sono fieramente laureato.
Laurea con 110 e Lode all'Università di Gattaca con tesi sull'autoironia e il sarcasmo felini nei confronti dei topi.
Mia mamma per farmi studiare..
faceva da dama di compagnia in tre diverse case di esseri umani.
Una vitaccia...altro che vita da cani. ;-)

user30556
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:41

Cosa ci sarà di così difficile da capire?
Il senso del post è che io non elaboro i raw, sono felice delle immagini prodotte dalla mia macchina e consapevole che sono migliorabili.
Non escludo che in futuro inizierò a post produrre.
Ora non lo faccio e sono soddisfatto così.


Appunto, e' facilissimo da capire.
Tu, come il signore del link da te postato, fate pubblicita' ad un brand di cui vi soddisfano i risultati in jpeg.
Le discussioni tra jpeg e raw non c'entrano proprio niente.
Se non fossi stato soddisfatto, avresti cercato un altro brand o, alla fine, sviluppato dai raw.
Quindi, per correttezza d'informazione, forse sarebbe meglio cambiare il titolo del post in " Fuji is freedom"Sorriso.

user64117
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:48

In effetti ti esprimi in una lingua a me sconosciuta e con un sarcasmo troppo difficile per me.

Non escludo non è sperare. È diverso. Forse hai tu escluso di capire.

Ciao

user117231
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:51

Ecco, il sarcasmo costruttivo, una materia importante nella vita quanto se non più dell'Algebra..
sopratutto quando si è capaci di usarlo con autoironia.
Avevo capito che non capivi la mia lingua.
Ma spero si rimarrà amici lo stesso.
Ciao ;-)

user64117
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 10:55

Kaveri63 forse hai ragione Cool
Avrei cercato un'altra macchina...

user64117
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:09

Felix, certo, ma se lo usi per ironizzare dei concetti sostenuti da chi non conosci magari può dar fastidio...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:17

...So che non sarete d'accordo...


Concordo, non sono d'accordo.

"Freedom" non è essere incatenati mani e piedi alla scelta dell'informatico che ha sviluppato il software di foto-ritocco che ti ha installato proditoriamente all'interno della tua Fuji, senza neppure chiederti l'autorizzazione.

Sei felice che qualcun'altro a millemila km di distanza scelga come deve essere "impressionata" nella SD la scena che
hai di fronte? Ok, divertiti, ma non mi dire che lo fai per libertà, quello libero sono io.

Sei felice di non sapere usare un programma di fotoritocco, tanto è vero che quando lo fai fai pasticci? Ok, ma non mi dire che un tuo limite è anche un tuo pregio e una tua libertà, perché sa di volpe ed uva.
;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:19

io non affido ad una macchina qualcosa che poi affermo essere mio.


ne deduco che tu elabori i RAW senza software di post-produzione MrGreen

user64117
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:30

Ahahah ci mancava questa..

Classico godimento da forum criticare e non saper comprendere. E soprattutto non saper leggere...pasticci li fa qualcun'altro.

Mi sta passando la voglia di rispondervi.

Vado a farmi un giro in bike e a scattare jpeg pronti per la mia felicità. Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:34

"...Francamente quando sviluppo i RAW faccio normalmente dei pasticci dovuti alla scarsa pratica/conoscenza..." dice Kingfisher.

Il mio discorso era più generico e riferito a chi preferisce non usare i RAW, non riferito a te direttamente.
Buona pedalata

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:36

@Matschatsch uso anche una Fuji s5 Pro e obiettivamente è difficile fare meglio dei JPEG OOC Fuji, specialmente negli incarnati.

Le Fuji attuali hanno talvolta sensore X-Trans, qualche RAF l'ho esaminato e usano più pixel verdi dei Bayer classici, si avvicinano di più alla definizione classica di luminanza. Non ho idea se i JPEG delle Fuji di oggi siano al livello di quelli della s5 Pro. Fosse così, saresti ampiamente giustificato a non ricorrere ai RAF:-P

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me