RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Pentax per ritrattistica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Pentax per ritrattistica





user28347
avatar
inviato il 23 Settembre 2017 ore 10:26

ieri ho chiesto al mio venditore del 851,4 e nemmeno l'ha trovato ;-)aspetto il prossimo che esce per ff,nel frattempo uso il mio che mette a fuoco al buio in 4 secondi,ma se lo prende.....;-)

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 12:13

Fino al 43 ci siamo, l'85 1.4 anche io faccio fatica a trovarlo, però almeno c'è il sigma come alternativa o il 77 limited

Il 135 sembra inesistente MrGreen
Poi qua su juza Cameramaniac mi dice che non è un gran obiettivo mentre Abulafia che è irrinunciabile MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 18:01

Irrinunciabile e' quello f/1.8 star
che pero' e' stato fatto solo in versione manual focus A* mentre non e' mai uscito in versione autofocus FA*.
Il 135/2.8 FA autofocus e' invece tutt'altro obiettivo, che e' sempre stato considerato nella norma, senza infam ia e senza lode. Io non lo prenderei.
Ad esempio era molto piu' quotato il 100/2.8
Poi io sui 135 pentax parlo solo per sentito dire perche' il 135/1.8 A* l'ho sempre cercato ma mai trovato (a prezzi umani) e dunque per me e' sempre stato una specie di santo graal. Io dall'85/1.4 FA* passavo direttamente al 200/2.8 FA*

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 18:17

Per quanto riguarda l'85 FA*, e' sempre stato un obiettivo poco comune, come tutti i serie star di Pentax. Pero' si trova. Il problema e' trovarlo a prezzi umani. Per esempio adesso su ebay ce ne sono cinque o sei, tutti tra giappone e corea e tutti a oltre 700 euro. Ma si sa, il mercato e' di chi sa aspettare

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2017 ore 18:45

Abulafia, a proposito della tua utile lista sugli obiettivi di terze parti nuovi per Pentax FF: non entro nel merito degli altri, ma non mi risulta che Tamron abbia in catalogo il 28-300 con attacco K e ho qualche dubbio anche per quanto riguarda il 70-300 4/5.6; gradirei approfondire perché sarei ben felice di sbagliarmi, sopratutto per quanto riguarda il 28-300 di cui serbo un ottimo ricordo di quando lo utilizzavo con Canon.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 11:51

Grazie cameramaniac

Secondo te tra l'85 FA ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_fa85_f1-4 ) e il 77 limited ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_77 ) quale è meglio?

Avrei un'altra domanda
Ho visto questi due obiettivi e sembrano interessanti, la scheda juza però dice che sono per apsc
Sulla Pentax k-1 FF quindi non funzionano?
Parlo di questi due qua:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_21hd
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_40hd

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:02

Presi l'85 fa* a inizio '90, poco dopo la presentazione.
Otticamente buono, penso che oggi sia ancora validp anche se forse paga qualcosa a livello di contrasto e nitidezza; ma fu l'acquisto che poi mi fece passare qualche anno dopo a canon. Prima con la sfx e poi con la mz-3 (credo) un vero disastro lato af.
Non so se fosse colpa dei corpi o dell'ottica con parecchia aberrazione sferica a 1.4.
Passai a canon per questo, proprio per l'inadeguatezza del sistema af pentax.
Il sigma 85/1.4 pre art è fuori produzione, se vi interessa conviene sbrigarvi.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:12

L'85 e' una lente prettamente da ritrattistica. Il suo punto di forza non e' la nitidezza (specie ai bordi) ma la capacita' di rendere la plasticita' dei soggetti grazie ad un eccellente microcontrasto e ad una resa tonale molto morbida. Il 77 e' una lente piu' moderna, con una nitidezza sicuramente piu' uniforme su tutto il campo inquadrato, ma meno particolare nella resa sul ritratto e nel bokeh.
Se mi passate il confronto, e' un po' come confrontare un 135 elmarit con un 135 zeiss sonnar.
Per quanto riguarda l'AF, essendo pentax legata al motore sul corpo macchina, direi che la maggior parte della colpa sta nel corpo. Verso la fine dell'era pellicola Pentax usci' con una serie di corpi molto leggeri (tutte le MZ, a parte la MZ-S) che avevano a mio parere prestazioni AF molto scarse.

user28347
avatar
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:15

io avevo il 77 ma usato per le stelle soffriva di aberrazioni cromatiche che si notavano per uso astronomico,nessun problema per foto normali street o ritratto.io aspetto il prossimo fisso per k-1

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:20

Grazie a tutti e a tre
In sostanza comunque sono due lenti valide, dovrei cadere in piedi qualsiasi dovessi scegliere se ho capito bene

E invece per il 21 e 40 mm qualcuno sa dirmi qualcosa (in merito alla domanda del mio precedente messaggio)?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:28

20 e 40 sono ottiche per aps, non coprono il 135.
Pentax se vuole sperare di vendere la k1 deve muoversi con le lenti. Non saranno vecchie ottiche introvabili a presa di forza o tre zoom tamron rimarchiati a convincere clienti canon o nikon.
A quel punto te li prendi con baionetta ef o f... Che costano pure meno.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:30

E sono d'accordo
Infatti la K-1 (come le altre pentax) sono veramente ottime macchine ma con le ottiche non ci siamo proprio
Io vorrei prendere la k1 e probabilmente lo farò ma una parte di me continua a dirmi di prendere Canon per avere sostanzialmente qualsiasi obiettivo io voglia

Giusto per curiosità eh, cioè se attacco quei due obiettivi cosa succede?
Non funziona, non scatta? Che fa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:40

Credo scatti in aps-c o che scatti in ff facendoti i bordi neri.
Probabilmente puoi scegliere nei menu.
Ma non ho la k1 e non ti so dire precisamente.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 13:04

L'attesa per le lenti e' il carattere distintivo dell'utente pentax fin dagli anni 80. Io credo sia difficile che riescano a colmare il gap oggi, soprattutto con una reflex.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2017 ore 13:24

Gli obiettivi per Aps-c funzionano perfettamente su FF e precisamente in due modi: in crop automatico, che si può impostare dal selettore, dove a mirino una spessa cornice perfettamente visibile delimita il campo inquadrato, o in modalità FF, dove però bisognerà, in pp, rimuovere l'inevitabile vignettatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me