| inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:03
@Giobol Fatto anche io. Però ho paragonato alcune riprese M3+22vs 6D+35/2 IS USM. Il mio era solo un confronto di dimensioni... Ad ogni modo, il 22... insomma... dai entra in tasca con la M6. Ho provato anche un EF-S 24 f2.8 con l'adattatore e mi è sembrato leggermente migliore. Spiccioli. Poi vedo le foto si Sil-M e capisco che devo ancora capire qualcosa io. Ciao. Mauro. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 14:04
Seee...ne ho da magna de pagnotte....grazie Mauro..:-) |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 19:29
“ Ho provato anche un EF-S 24 f2.8 con l'adattatore e mi è sembrato leggermente migliore. Spiccioli. „ Io tendenzialmente sono del parere contrario, ma ho fatto solo delle prove a sensazione, nessun confronto diretto né pixelpippe. Probabilmente influisce il maggior sfocato del 22mm che, tra l'altro, trovo abbia una resa molto piacevole. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 19:48
Mauro e il 35 f2 is adattato come va? L'hai provato? |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:05
@Matteo. Ancora no. Sto provando 16-35 e 24-70. Se trovo il tempo sabato o domenica faccio un po' di prove con tutto, 100-400 compreso. Poi posto qui. Ciao. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:35
Grazie, sono curioso anche del 100 400 e di come va la messa a fuoco con i tele adattati. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 8:25
Anch'io sono curioso: dopo aver letto un dpreviewforumer che diceva che la M5 (o M6?) metteva a fuoco velocemente con il 100-400mm II moltiplicato 2x, da qualche altra parte ho letto che la M (5 o 6) era lentissima con il 100-400mm II liscio... Mi sa che le condizioni del test erano alquanto diverse. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:39
Allora, come prima cosa.... beh a voi il commento: www.maurogsc.eu/immagini/M6_100-400_01.jpg Ho esteso tutto lo zoom, ma anche a 100mm il bilanciamento non è il massimo. La velocità dell'AF mi sembra buona (quasi uguale/uguale). La difficoltà è gestire la cosa, l'ergonomia macchina/obiettivo è quella che è e incide anche sulla stabilità mano-obiettivo. Mi capita spesso, inoltre, di toccare con il palmo della mano il pulsantino dei menu in fondo a dx, questo con gli obiettivi zoom EF L che sono abbondanti per la M6. Aggiungo che appeno ho tempo, lo provo il 100-400 con il 1,4x sulla M6. Però, scusate, mi sembra un po' un assurdo... |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:13
Grazie Mauro! In effetti, una persona sana di mente concepirebbe una M con 100-400 (o 150-600) solo in una situazione nella quale debbano entrare in campo le riserve, ovvero 1) si va a fare un safari, 2) l'ammiraglia smette di funzionare, e 3) l'allenatore/fotografo dice alla M e all'adattatore di scaldarsi. Immagino che la M5 (o la M6 con mirino esterno) sia appena meglio. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 13:36
Io faccio tutto a mano libera, massimo (ma mooolto raramente) con il monopiede. Ecco, con un buon trepiede, le cose cambierebbero. La resa dei file che ho fatto alle tegole del vicino mi ricordano quelli della 80D. Ma io in pp sono scarsissssssimo. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 14:42
Sinceramente do' per scontato l'uso almeno di un monopiede altrimenti è impossibile usare questa "combo". |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 15:57
Bologna...ci ho lavorato 6 mesi...meravigliosa... Ci stavo troppo bene....scusate ot.. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:29
Bologna è Bologna!!! Ho spistolato (termine bolognese che sta per armeggiato... ;-)) ancora con il 100-400. La messa a fuoco come velocità è appunto quasi uguale/uguale... ma se il soggetto non è in buona/ottima luce comincia l'avanti-indietro... Io posso paragonarla al momento (la M6) alle mie 5D4 che hanno ben altro AF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |