| inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:05
Rilancio il link di Perbo con un recente articolo pubblicato su fstoppers.com circa il cambio di fronte per molti magazine che hanno optato per scatti realizzati con iPhone. fstoppers.com/originals/iphone-magazine-covers-and-why-it-doesnt-matte "Maybe it's time for the photography community to face the truth: it's not the gear that matters." |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:36
Secondo me, considerato che siamo arrivati al punto in cui c'è gente che considera una merda la 6DII, una bella "lavata di capo" a dimostrare che c'è chi entra alla magnum con l'iphone ci vuole. Se non vinco un mondiale motogp non posso dare la colpa alla moto, considerato che Valentino Rossi mi batterebbe anche su una 250 |
user44306 | inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:40
@Gobbo @Carlo @Maurizio Un po' di risposte comuni e particolareggiate. Cercate di difendere l'idea che l'equipaggiamento non importa è che contano le idee, ma qui è l'esatto contrario. Qui la tipa è stata scelta perché faceva foto solo con l'iPhone! Se io guardo le foto per il Time sono foto normali, senza ×a ne lode, che non presentano nulla di speciale come idee, ne sottolineano l'aspetto del "l'equipaggiamento non importa". Il loro unico valore è proprio "essere scattate con l'iPhone" quindi l'esatto contrario. Se vedi il profilo della Dorr le foto sono bruttine, tutte! Io sono andato a vedermi le sue foto prima di parlare, e sono foto mediocri. E di certo non sono invidioso di quelle foto e di come sono state scattate (a quel punto ho l'iPhone anche io !!!), mentre ci sono tantisssimi altri fotografi che apprezzo e di cui non me ne frega nulla del marchio (non sono un fanboy di nessun marchio) ma apprezzo idee e realizzazione. |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:53
Che in sintesi è quello che ho detto io. Le fotografie si fanno con tutti i mezzi, ma qui si parla di IPhone e non di fotografia, visto che se il tutto non fosse una marketta per esaltare lo smartphone, le foto della tipa passerebbero indifferenti ai più. Tra l'altro io sono il primo a dire che fotografare con lo smartphone sia anche divertente in certi ambiti. Sarà un caso che in questi ambiti si parli sempre di IPhone e mai di smartphone? |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 8:10
Non sanno proprio più che inventarsi |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 8:23
Il vero problema è non sono scattate con una Sony |
user44306 | inviato il 15 Settembre 2017 ore 8:24
Ma il sensore dell'iPhone è comunque Sony |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:08
qulle dell'ippawards sono foto magnifiche (che tra l'altro dimostrano come l'iphone non sia uno strumento limitante. se prendiamo l'ultimo, due fotocamere da 12 mp un grandangolo e un tele che scattano contemporaneamente, hdr istantaneo, tenuta ad alti iso che quasi una M9... alla faccia). La differenza è questa: quelle sono belle foto che testimoniano come è il fotografo che fa la differenza, non il mezzo. Quelle del Time sono brutte foto che testimoniano come è il fotografo che fa la differenza, ma al contrario, visto che tutto il discorso è stato puntato su una scelta del mezzo che non emerge nelle fotografie. Anzi! A maggior ragione: se si crede veramente che non è la macchina ma è l'uomo a scattare una grande foto, allora si dovrebbe criticare duramente questi ritratti. |
user44306 | inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:20
@Artificialcloud quelle dell'ippawards sono infatti tutte foto scattate da fotografi professionisti, che nella vita usano altro, ma che per partecipare al concorso e farsi pubblicità hanno scattato delle foto con l'iPhone. Per la tenuta ad alti ISO non so se stai scherzando o è solo per s× la Leica  |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:23
Andrea, lungi da me l'idea che uno smartphone possa sostituire una fotocamera ad ottiche intercambiabili. Ma la maggiorana di chi scrive nell'area tecnica di questo forum pensa che chi fotografa con un cellulare sia uno s f i g a t o. Se partiamo dal risultato, la foto intesa come comunicazione attraverso un'immagine, oggi un normale smarphone (non serve per forza quello con la mela morsicata) può essere un ottimo mezzo. Molti però qui dentro liquidano questo concetto con una battuta, e sono i più gentili... |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:23
PS anche a me le foto della tipa non piacciono. |
user44306 | inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:27
Un momento, dato che io sono anche molto crudo nella mia critica sociale quando si parla di foto con l'iPhone (inteso come generico smartphone). È ovvio che i cellulari moderni ci danno uno strumento che ci permette una comunicazione fotografica più che valida e con cui si possono anche fare belle foto (come quelle dell'ippaward), il problema è quando qualcuno va a dire che l'iPhone è uno strumento con cui fare delle foto professionalmente (al di fuori dell'ambito puramente commerciale del gesto - così come per il Time... molto diverso il discorso della Magnum invece), in quanto anche a parità di dimensioni (vedi ricoh GR) puoi avere uno strumento infinitamente più efficiente e di qualità. Che poi ci sono in giro quelli che fanno i matrimoni con la d3100 e il flash popup è in altra cosa eh.. |
user44306 | inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:29
@Scattipercaso noi qui non siamo gli utenti a cui sono rivolte quelle foto, piatte, tutte a fuoco, con pessima illuminazione.... piacciono però almeno ad altre 61 milioni di persone!!! |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:52
@Lethdhashyish Mah, io non andrei a dirlo al vincitore che ha scattato vicino ai pozzi incendiati dall'ISIS, che ha scattato col telefono per farsi pubblicità. Per la Leica sto scherzando sì, ma non è che manchi poi tanto. (ah, ho sempre in borsa la mia m6) |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:07
“ Ma oggi, ripeto, la bassa qualità è di moda „ Vado un poco OT dicendo che la bassa qualità è di moda come la "bassa" educazione, la "bassa" istruzione, la "bassa" conoscenza del comune senso della vita e potrei continuare...il mio professore di latino già decenni fa diceva: mala tempora currunt... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |