| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 15:47
Comunque il discorso del cambio varia da prodotto a prodotto. A volte conviene comprarlo in euro, altre in sterline. Molto probabilmente, fissano un prezzo in entrambe le valute, e poi non li aggiornano anche se cambia il tasso |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:10
io vivo a new york ed acquisto da MPB molto molto spesso (dalla loro filiale qui a manhattan) , prezzi quasi sempre piu bassi on line, acquistano e ritirano usato, anche in questo caso le quotazioni sono molto oneste, al contrario di altri colossi (b&h e adorama) pero' non ritirano tutti i tipi di usato, per il resto straconsiglaiti |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 16:14
Per me dei signori. Chiesi la quotazione della 5ds con 50 stm. Mi mandarono a chattare e poi a parlare al telefono con uno dei loro consulenti che mi chiese onestamente se fosse davvero MINT la fotocamera e garantii di si , ricevendo un valore supeirore di 150 sterline rispetto la loro quotazione migliore. Mandai tutto e mi tornarono indietro dopo 3 gg , il 50 stm per FUNGHI... Controllando tutto scoprii che erano macchie sulla lente frontale di salsedine...poi rimosse pulendo per bene. Sicurramente il loro consulente ha visto e subito ha reimpacchettato per paura. E la 5ds rimase a loro pagandomi davvero un prezzo di lusso. Avendo preso da loro tante lenti continuero' a metterli in conto anche dall-Italia, sito consigliatissimo. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 18:54
Anche io confermo esperienza positiva. Un paio d'anni fa ho comprato da loro un Fuji 23/1.4 venduto in condizione "well used" (italiano: "ha fatto lo sbarco in Normandia") a £350, quando mi arrivo' era sfasciato, altro che well used - anello del diaframma staccato, apertura che non registrava correttamente, immagine spappolata anche a f8... gli mandai una mail e un paio di foto e mi proposero subito di farlo riparare da Fuji a loro spese, in pratica 10 giorni dopo avevo l'ottica come nuova (Fuji l'aveva praticamente ricostruita da zero). |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 21:11
Sto visionando da tempo anche io tale sito, e ho trovato offerte interessanti. E' difficile che un negoziante effettui dei test molto appronditi sugli oggetti che vende, anche per questioni temporali. Pertanto può capitare che ottiche o fotocamere apparentemente (dopo una breve prova) funzionanti, pur se con evidenti segni di usura, poi presentino più problemi del dovuto. Il fatto che abbiano coperto la riparazione a loro spese è senz'altro positivo. Sulle ottiche odierne è bene essere molto attenti ai motori di messa a fuoco e al gruppo stabilizzatore: la riparazione può costare molte centinaia di euro, sia per i ricambi che per la manodopera (dipende dal modello). A volte l'aspetto esterno può ingannare, soprattutto se l'ottica ha molti anni di vita, dato esteticamente può apparire in ottimo stato, ma alcune componenti interne possono essere molto usurate. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 23:36
lo stabilizzatore mi preoccupa sempre. come fai a valutarne lo stato? a vedere una foto mossa 9/10 c'è un errore da parte di chi sta scattando.. |
| inviato il 28 Ottobre 2019 ore 23:50
La questione non è tanto nelle foto mosse, quanto nel fatto che in certi casi si ha un deciso calo in termini di qualità d'immagine, dovuto al non corretto posizionamento delle lenti. L'altra seccatura è che per sostituire lo stabilizzatore si deve smontare completamente l'ottica, e a seconda del modello anche la manodopera può incidere non poco sul costo finale. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 11:56
Ma MPB quanto tempo ci mette a spedire? |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 16:32
Ragazzi spendo una parola a favore di MPB. Mi sono accorto che la Nikon Df aveva problemi di backfocus. L'ho portata da Pravo per un preventivo per la taratura. Il preventivo era piuttosto salato (196€), in quanto non riuscivano a comunicare con il modulo AF, e dovevano sostituire l'interfaccia. Alla fine MPB mi ha rimborsato in toto la riparazione, non ho nemmeno dovuto spedire la fotocamera in UK |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 16:38
Mica male... correttezza oltre ogni ragionevole speranza... |
| inviato il 16 Dicembre 2019 ore 16:43
Già |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 15:51
Invece, trovo da ridire su ffordes. Spediscono per posta ordinaria, che ci mette due settimane ad arrivare, e nel caso del 50mm SE mi hanno chiesto 20 sterline. Adesso ho messo in carrello un'ottica leggermente più pesante, 350 gr., ed hanno messo 50 sterline di spese spedizione! Non l'ho ordinata |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 23:33
Scusate la domanda Ma quanto costano le spedizioni Da MPB.com Grazie |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 23:19
Ho contattato il servizio clienti ffordes. Siccome royal mail non accetta di assicurare per un valore superiore a 250£, il sistema automaticamente lascia come unica opzione il corriere, che costa 55£ assicurato. Comunque mi hanno detto che se voglio spediscono, a questo punto non assicurato, per royal mail, e mi riaccreditano la differenza. Mi chiedo come si comportino in caso di smarrimento del pacco, perchè comunque dovrebbero rispondere loro. Poi non capisco perchè MPB spedisce con DHL a 20£, con assicurazione |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 23:30
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |