JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chissà se è vero che l'X-Trans III sia così tanto migliore... io sono molto tentato dalla X-T20 (ho una X-E2S), che a parte tutto ha una serie di funzioni nuove che la rendono interessante (schermo touch e articolato, ad esempio).
user117231
inviato il 09 Settembre 2017 ore 13:59
Gli dai in pasto il RAF e ti risputa un DNG da elaborare al posto del RAF... con qualsiasi cosa voglia tu.
a me della xt20 piace a parte il design favoloso l'obiettivo 18-55 e il costo complessivo non molto distante dalla a6300 col kit fetente, poi anche il display è più grande del sony
user117231
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:01
Ma nella foto è Rambo che scatta fotografie alle farfalle ?!!!
Si ma XT-Iridient ti dovrebbe dare un DNG migliore.
Io però X-Transformer l'ho trovato nettamente inferiore a Photoninja, o quantomeno non sono capace di utilizzarlo al meglio in accoppiata con il mio Capture One 8.
Alla fine mi ritrovo con tre RAW converter (Photoninja, Capture One 8 e Iridient X-Transformer), e ne uso uno solo.
forse è meglio convertirli in jpeg ma senza interventi su nitidezza contrasto ecc, e poi vedere quale software di default li converte meglio. A me basta e avanza il DNG di adobe
user117231
inviato il 09 Settembre 2017 ore 15:28
SECONDA DOMANDA
In quale punto di una o di tutte e due le foto qualcuno di voi vede il problema effetto acquerello ?
Beh, io non vedo nulla di strano in nessuna delle due foto. Nulla che possa o debba far gridare allo scandalo e a chili di merda su Fuji.
Nulla sulla prima. Il RAF elaborato da ACR.
Nulla sulla seconda. Il RAF trasformato da XT-Iridient in DNG e poi elaborato da ACR. (..anche se in questo caso sembra esserci un pelino di definizione in più..)
I_felix: quindi la prima sarebbe stata sviluppata con LR? Che parametri hai usato? Davvero interessante. Il problema sembra essersi ridimensionato di parecchio.
“ Alla fine mi ritrovo con tre RAW converter (Photoninja, Capture One 8 e Iridient X-Transformer), e ne uso uno solo. „
Massimiliano: su Photoninja han risolto il clipping delle alte luci? La resa su Xtrans, riguardo i dettagli, è sempre la migliore... però cromaticamente preferivo LR (ma non come dettagli). IXT sembra, al solito, la soluzione migliore.
Già che ci siete... volete provare ad elaborare anche gli altri 2?
E ripeto...non vedo nulla di strano in nessuna parte dell'intero fotogramma. Il crop l'ho fatto appositamente su quella parte che avrebbe dovuto essere problematica.
Sarebbe ora di smetterla di smerdare FUJI per cose che probabilmente nemmeno sussistono più. Ci si perde il gusto di avere una FUJI.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.