RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da d90 a eos 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da d90 a eos 80d





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 22:11

Sto semplicemente riportando quello che ho sempre letto: sensori più densi alle alte sensibilità qualcosa di diverso devono pur averla. Quindi se accettiamo che un sensore FF sia migliore di uno APS-C proprio perché meno senso di pixel perché due sensori APS-C di dimensioni diverse ma con lo stesso numero di pixel dovrebbero comportarsi differentemente?
Riguardo alla battuta su Pentax non mi sentirei mai di consigliarla perché poi la discussione rischia di proseguire su un terreno accidentato MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 22:43

tilt e af veloce..

io come risposta vedo solo una a6300 o a6500.. sensorone.. af da paura sia da mirino che da schermo.. e via.. passa la paura.

ma..

..ma vuole poca pp ..file pronti e lente zoom estesa.
touchscreen ...

Pana g85 con 12 100 oly.

non serve altro al tuo amico.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 1:29

Vi ringrazio ma si vuole rimanere su reflex quindi vorrei solo sapere se la 80d con 18 135 da risultati soddisfacenti ....alemno piu della d90 con 18 200 .....niente mirrorless .
p.s.
G80. con zuiko 12 -100 ha problemi di autofocus ...soprattutto nelle scene veloci tipo bambini

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 1:51

@NikonReflex la risposta secca alla tua domanda è si, il miglioramento esiste.
Aggiungerei che è ovvio data la differenza di età e quindi tecnologica.
Il tuo quesito lo risolvi con un semplice paragone e potresti trovare utile i siti come snapsort.com o cameradecision.com
Credo sia questo quello che vuoi sapere con la domanda posta al principio e sottolineata nelle risposte agli altri utenti.
Poi ognuno ha il proprio punto di vista e quindi alcuni di noi si orienterebbero su ML, altri sono fanboy sfegatati, altri porterebbero molti obbiettivi e così via dicendo.
Saluti

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 2:41

Migliora sicuramente , specialmente se scatta in jpeg , e sarebbe facilitato a cominciare a scattare in raw grazie al software di corredo alle Canon Digital Photo Professional che è molto facile imparare ad usare per le regolazioni basilari.
Da quello che intuisco gli farebbe anche comodo la possibilità di scattare toccando lo schermo ruotato per rubare scatti senza far " mettere in posa " il soggetto.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 7:48

Grazie a tutti ho letto tutto sulle caratteristiche e tutti i vari test fatti da cameradecision snapsort dpreview ma questi da questi test non si evince mai con quale lente siano stati fatti. Nin discuto la bontá diciamo della 80d ma l'accoppiata 80d e 18-135 ... è chiaro se che avessi una lente f/2.8 nemmeno avrei posto la.domanda ....è proprio sull'l'accoppiata che volevo i pareri soprattutto di quei pochi che ce l'hanno ...poi che ci sono mirrorless tipo fuji xt1 xt2 o sony a6500 migliori della 80d nin lo metto in dubbio ....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 8:14

G80. con zuiko 12 -100 ha problemi di autofocus ...soprattutto nelle scene veloci tipo bambini

Se posso permettermi di aggiungere un suggerimento all'utilizzatore della nuova fotocamera consiglierei un buon corso di fotografia. I bambini non si inseguono con l'autofocus. Nessuna macchina fotografica anche quella con l'autofocus più fulmineo offre la stessa qualità che può dare l'autofocus singolo.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 8:57

Grazie ma ho letto molto e so fotografare .....per quanto riguarda la.compatibilita corpo panasonic e ottiche zuiko ti scrivo.
Compatibile per tutto al 100% tranne che per un rallentamento autofocus dovuto al fatto che la macchina non può usare il depth from defocus su ottiche di altre marche.

Prova ora a fotografare i bambini

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 10:28

ok... g80 14 140 lumix? che problemi ha questa combinazione? dfd funzionale e doppio stabilizzatore.

MrGreen

e il bello e' che dall'altro lato dovrei essere uno contro il sistema m43 MrGreen

riguardo i bambini... con una 1dx e un 70 200 2.8 is 2.. hai gli stessi problemi con i bimbi che corrono... sono scarso io e tutti quelli che lo sostengono?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 10:58

vabbè cmq grazie a tutti ....la 80d col 18-135 va benissimo .......un saluto a tutti coloro che si sono prodigati nei consigli.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 11:04

Ciao un mio amico mi ha chiesto se avrebbe una qualita migliore passando da una nikon d90 con 18-200 ad una canon 80d con il 18-135 usm nano ...fotografa prevalentemente in giro per le varie capitali un po di tutto e gli pisce avere un ottica tuttofare .....è molto attratto dal disolay touch e ruotabile ...secondo me non si sveneeebbe economicamente ed avrebbe risultati quantomeno migliori ...ma non sono molto esperto. Fotografa in jpg senza PP a volte lo aiuto io con photoshop.


non sei molto esperto, ma vedo che scrivi di saperne piu' di altri..
Beato te.

Se non ti piacciono i consigli dati da parecchie persone evita di chiederne prossimamente; solo un altro consiglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 11:12

Grazie ma ho letto molto e so fotografare .

Scusa se mi sono permesso di consigliare un corso di fotografia.
Io fotografo da più di vent'anni e negli ultimi tempi di corsi di fotografia ne ho frequentati due. Forse io sarò uno zuccone, oppure più il tempo passa e più mi rendo conto che ho ancora tanto da imparare. Però tra i fotografi c'è anche gente permalosa che si offende se viene consigliato un corso di fotografia perché pensa di saperne più degli altri.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 11:47

ragazzi io accetto i consigli di tutti ...non sono molto esperto di canon per rispondere a Ulysseita e non sono permaloso per rispondere a Phsystem ....tralasciando tutto ciò che potrebbe generare in una discussione senza senso ...essendo POCO ESPERTO nel mondo canon ho chiesto un parere sull'accoppiata 80d e 18-135 ...la domanda è piuttosto semplice ...questo non significa saperne più degli altri o non accettare i consigli ...ma qui , come è anche giusto, mi si consiglia micro 4/3 ..fuji .... si vuole rimanere su reflex e basta ....l'unica reflex cha ha il display ruotabile (a parte le nikon serie 5) che dalle caratteristiche che leggo mi sembra buona è la 80d (rimanendo su aps-c) e l'unica lente tuttofare che ho trovato à il 18-135 (tralaltro in kit con la 80d)....il mondo Nikon lo conosco bene gli altri brand non li conosco affatto ...da qui la domanda ...tutto qui ..il resto sono solo mere parole ....

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 11:49

in sostanza ho capito che migliorerebbe, anche se di poco, la qualità, la velocità operativa l'autofocus ed eventualmente anche nei video ne gioverebbe ...credo , da quello che ho letto e che avete scritto, che la scelta sia più che azzeccata ....rimanendo nell'ordine dei 1100-1300 euro ...
Grazie a tutti e scusate se ho dato un'impressione sbagliata ....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 12:20

L'accoppiata da te indicata, 80D + 18-135 IS USM, non è veloce, è velocissima e silenziosa sia in ambito foto che video. Se è questo il tuo dubbio, direi che lo abbiamo chiarito. Sulla qualità mi sono già espresso e, ripeto, il salto è abbastanza consistente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me