“ Quoto Angus. Quando si spendono certe cifre, l'acquisto si fa in un negozio fisico. Io abito a Milano e non ho mai acquistato nulla sul web „
ehm Angus non ha detto questo. Ha detto che si compra ma con la garanzia del produttore non del negozio e basta. Io ho preso ormai diverso materiale da rivenditori online noti. non vedo perché pagare un 10% in più su cifre già alte per avere a che fare con un negoziante quando una volta che ho la fotocamera o l'obiettivo, vado direttamente al camera service.
per avere il commerciante di fiducia che mi fa provare 3 esemplari di un'ottica devo aver speso tanto e su quel tanto ho pagato il 10% in più, in pratica è come comprare l'ottica e pagarla due volta. se l'esemplare che mi arriva da internet non è dei migliori posso sempre restituirlo entro un tot di giorni altrimenti se proprio prendo una fregatura nel complesso, a medio termine, avrò speso tanto quanto nel negozio fisico
“ Io ho preso più inculcate dai negozi fisici che da quelli online.
Con i secondi: documentazione scritta della transazione, diritto di recesso, problemi zero. Al massimo tempi lunghi.
Con i primi: ah non sappiamo niente, contatti il servizio di assistenza, la garanzia non vale in questo caso, nessuna sostituzione mi spiace. „
paradossalmente è più facile tutelarsi quando si hanno transazioni via internet. la verità è che poi la legge italiana in caso di t*fe e processi civili è inesistente.