| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 17:02
Ottimo consiglio grazie gli orici tra le dune so che sarà una ''mission impossible'', ma sono attirato dalla cosa avendo visto delle foto stupende |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:01
“ Grazie Feedebobo! Noi staremo 2 notti al Sesriem Camp, mi da fiducia il fatto che dici si riesca a restare a Deadvlei da soli o cmq con poca gente al tramonto, avevo paura di trovarmi una gran ressa. „ Era anche la mia paura. E la partenza mattutina, vedrai, è comunque da corsa all'oro. Se parti dal campo all'orario d'apertura (6.00) e ti fiondi direttamente a Deadvlei (compreso farti l'ultimo pezzo di strada su sabbia di 6 km o prenderti una navetta al volo), sicuramente ti ritroverai con poca gente. La maggior parte di essa infatti ho visto che si ferma alla duna 45 oppure sale sulla Big Daddy. Comunque il grosso delle persone dormono fuori e quindi entrano nel parco alle 7, ovvero hai un vantaggio di un'ora buona per scattare abbastanza tranquillo. Analogamente al pomeriggio dopo le 16 non c'è più quasi nessuno da quelle parti: tutti già abbondantemente cotti dal caldo e quindi in rientro. Ti consiglio così di scattare la mattina presto, fermarti nelle ore centrali della giornata (oppure magari tornare al camp per visitare il Sesriem Canyon) e tornare in azione quando il sole si è fatto meno cocente. “ Confido molto sullo Spitzkoppe, sembra una location spettacolare e li spero di fare delle buone foto anche in notturna. „ Campsite fantastico! Fatti dire dai ragazzi quali sono le piazzole migliori per il tramonto, ma li vige la regola che chi primo arriva, primo alloggia. Quindi non è detto che siano già occupate. All'arco di roccia al tramonto io ho trovato un po' di gente, mentre le pozze sulle rocce erano tutte vuote, quindi niente foto col riflesso. “ Ad Etosha come vi siete gestiti? Intendo, vi siete uniti a qualche game drive con una loro guida locale o avete fatto tutto da voi? Noi tendenzialmente vorremmo muoverci in autonomia... „ Totale autonomia, come per tutto il resto del viaggio (ad eccezione della visita dentro lo Sperrgebiet, impossibile da soli per questioni di permessi). Basta scaricarsi una cartina del parco, viaggiare di pozza in pozza e fermarsi a vedere che succede. Come già suggerito, se c'è una macchina ferma vuol dire che c'è qualcosa da vedere. Così noi siamo riusciti a osservare due cuccioli di leopardo altrimenti invisibili e una coppia di leoni con preda che stavano all'ombra nel ponticello sotto la strada..... Per il resto alcune pozze ci hanno regalato veramente dei gran bei momenti, ma occhio anche nei trasferimenti. “ Un altra curiosità: mi piacerebbe un sacco fotografare qualche orice nella zone delle dune di Sossusvlei, tu ne hai visti da quelle parti? „ Certo, osservati e fotografati diversi. Non proprio a Sossusvlei propriamente detta, ma entro i primi 30/40 km nel pezzo di strada da Sesriem verso Sossusvlei, poco prima di Hiddenvlei ed alla Elim Dune (quella più prossima al campsite). Per inciso, un orice è passato poco prima del buio proprio alla nostra piazzola dentro il campeggio entrambe le sere. E comunque di orici ne trovi veramente tanti in giro per tutta la Namibia. |
| inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:45
Grazie, mi state dando delle dritte molto interessanti! vedrò di sfruttarle al meglio |
| inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:34
Grazie per i commenti vi sto leggendo Ho quasi ultimato di effettuare tutte le prenotazioni Mi fa pensare il funzionamento del booking del ethosa con il sito del parco nwr mi dicevano che erano al completo Scrivendo ai singoli camping sempre del nwr al interno il posto ce ed ho gia prenotato |
| inviato il 09 Ottobre 2017 ore 17:07
Era una cosa che avevo già segnalato, questa delle prenotazioni che risultano impossibili perché pieno. Sta di fatto che, alla prova dei fatti, anche a Sesriem che doveva essere completamente full, di posti liberi ce n'erano diversi.... Ho infatti parlato di questo con una guida locale e confermava questa "stranezza". L'attribuiva ad una cattiva (o svogliata) gestione di una azienda che, di fatto, è statale, con poca voglia di ottimizzare le risorse ed aumentare i profitti. |
| inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:35
Io ve l'ho scritto, prenotate tramite www.namibian.org. Si paga uguale e non si perde tempo a contattare le singole strutture. Se anche loro vi negano il posto allora il sito interessato è davvero full booked |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:20
tornato da un paio di giorni un 4x4 non e' necessario ma un mini suv,alto, si non bisogna mai rimanere senza acqua e benzina,anche se vedete tappe di 300km fate sempre il pieno l auto beve di piu con lo sterrato le strade sono sterrate ma ottime si possono fare tranquillamente i 100km/h (avevo una ford ecosport)ma un minimo di praticita' sugli sterrati e' d obbligo (devo ringraziare la mia giovinezza che ho trascorso a guidare sugli sterrati nei campi) campeggi ci sono ma scordatevi tavolini o cucine capitolo etosha mi ha deluso e molto, ho passato 4 giorni all interno e poi sono andato all onguma all interno dei campi disorganizzazione,strade oscene,e una difficolta incredibile nell avvistare animali,dopo un giorno e mezzo volevo andarmene fortunatamente(e dico sul serio per culo)avevo prenotato all onguma game riserve ed l esperienza e' stata ottima ma scordatevi gli avvistamenti del kruger,la praticita della prenotazioni,le sistemazioni perfette all etosha o guidate o avvistate, perche le strade sono oscene e dovrete schivare le buche e quindi cercare di avvistare animali anche a bassissime velocita e' impossibile al kruger la varieta' di animali e molto superiore a parer mio etosha mai piu' |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 16:57
“ campeggi ci sono ma scordatevi tavolini o cucine „ Dipende: in molti campi che ho fatto io i tavoli c'erano. “ capitolo etosha mi ha deluso e molto, ho passato 4 giorni all interno e poi sono andato all onguma all interno dei campi disorganizzazione,strade oscene,e una difficolta incredibile nell avvistare animali,dopo un giorno e mezzo volevo andarmene fortunatamente(e dico sul serio per culo)avevo prenotato all onguma game riserve ed l esperienza e' stata ottima ma scordatevi gli avvistamenti del kruger,la praticita della prenotazioni,le sistemazioni perfette all etosha o guidate o avvistate, perche le strade sono oscene e dovrete schivare le buche e quindi cercare di avvistare animali anche a bassissime velocita e' impossibile al kruger la varieta' di animali e molto superiore a parer mio etosha mai piu' „ Ed io invece, che ero prevenuto, di animali ne ho visti una marea. Probabilmente ha fatto la differenza il periodo del viaggio. |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:12
Noi a Etosha abbiamo avvistato moltissimo, scarsi soltanto i felini...ma ho letto racconti di chi ne ha visti tanti e bene. Indubbiamente il periodo incide ... e poi non si può non tener conto del fattore C Ciao Luca |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:19
indubbiamente il periodo gioca molto, di animali ne ho visti e molti ghepardi leoni rhino ecc,ma nulla a che vedere con il kruger, ma il periodo non cambia le strade assolutamente non adatte,poche e ridotte a zone di guerra,gli orari ridicoli di uscita all alba invece nel kruger 30 munuti prima dell alba,e la totale disorganizzazione del parco il lato namutomi sembrava un deserto, |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:23
comunque ragazzi non dico che animali non ne ho visti anzi gazzelle e zebre e gnu in branchi enormi che si spostavano ma e' tutto l insieme che lascia molto l amaro in bocca |
user14103 | inviato il 28 Novembre 2017 ore 17:51
“ comunque ragazzi non dico che animali non ne ho visti anzi gazzelle e zebre e gnu in branchi enormi che si spostavano ma e' tutto l insieme che lascia molto l amaro in bocca „ Io ho abbandonato l'idea visto i costi e visto che io dovrei muovermi con un tour privato per due persone ..fino ad ora ho fatto 7 safari fra Kenya e Tanzania e mai una delusione ho visto sempre tutti i big five oltre migrazioni varie ... dovrei trovare un posto simile con la sicurezza di vedere il massimo con costi più contenuti ...avevo pensato anche al Senegal o altri luoghi ... |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 18:03
per i tour non ne vedo la necessita' io ho fatto tutto in self drive per 8500km con una 2x4 ed e' fattibile e i costi sono molto contenuti 11 euro l entrata al parco etosha al giorno 15 euro la piazzola con la tenda a costi contenuti ma simili c'e' il kruger 450 euro il volo 30 euro auto con full casco al giorno 200 euro (vale per due persone) per avere la wild card e non paghi piu le entrate ai parchi piazzola tenda sulle 15 euro,ma hai il cucinino,lavanderia,bagni curati,e uno spaccio che si puo definire tale per i big five non li ho visti tutti al etosha |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |