RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

potete giudicare l'idea della foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » potete giudicare l'idea della foto





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:07

Il gioco della trasparenza non ti è uscito molto bene, ci vorrebbe uno sfondo diverso, una parete bianco e nero (luci/ombre) non è adatto. Magari un graffito, per esempio, con curve e colori diversi.
Un colpo di flash con tempi lunghi potrebbe aiutarti ma lo sfondo deve essere più distante.
Ciao, R.

Tipo questa.

www.instagram.com/p/BJxLafxjmrF/?taken-by=roberto_marci

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:12

RobertoMarc infatti, avevo pensato ad uno sfondo tutto nero, io sono in trasparenza con una maschera dietro la mia testa che si intravede dal mio volto.
La maschera deve essere illuminata da luci arancioni, e il mio corpo da una luce tendente al blu, deve dare la sensazione di freddo di morto.
Non so se è realizzabile al 100% in questa maniera, ma voglio avvicinarmi il più possibile a questa immagine mentale

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:12

Ma perché non ti procuri una maschera vera ? Oppure anche il pc ha un suo significato ? Hai pensato ad una doppia esposizione?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:17

Dice Ruco15: " L'io trasparente raffiguro l'anima "

Mi vengono in mente due riferimenti.
La "fotografia del pensiero" di Ted Serios e le famosissime è molto più antiche Fate di Cottingley.
Su entrambe le cose su Wiki e in rete trovi info e immagini.


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:19

Sullo sfondo nero la luce blu si perde, e rischi di essere troppo fantasma.
Fai una prova con tempi molto lunghi e sparati il flash in pieno, dopo il flash spostati e lascia che la macchina continui a impressionare lo sfondo. Prova a usare vestiti bianchi.
Per tempi e diaframmi fai delle prove. Sarà una cosa molto lunga ma c'è la puoi fare.
Ciao, Roberto.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:21

Ale Z dici che devo prendere spunto da loro?

RobertoMarc anche io credo che non sarà semplice,ma spero di farcela.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:28

Non necessariamente. Ma quando si intraprende una strada è d'aiuto vedere cosa si è mosso nel mondo prima di noi.
Ci saranno certamente molte altre cose da vedere.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:30

"Ale Z dici che devo prendere spunto da loro?"

Le “psicofotografie” di Ted Serios

Se fai le foto come lui non hai problemi di attrezzatura.;-)

www.newnotizie.it/2011/01/11/le-psicofotografie-di-ted-serios/

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:34

Io sono perplessoConfuso
Proverei altre idee

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:35

esempi

Ma... iniziare con qualcosa di più banale: un gattino, un albero, una chiesa, un ritratto? Una volta che ti vengono tecnicamente bene quelle, passi a realizzare la tua idea.

SI, perplesso anche io.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:40

Penso che sia una cosa interessante. Il contrario di quasi tutte le esperienze dei fotografi di Juza.
Qui c'è prima un'idea, e poi un ragazzo che vuole realizzarla.
Perché non aiutarlo.
R.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:41

Ma nessuno dice di imitare questi "esempi"....

Ma prima di chiudersi nella propria stanza, è sempre bene guardare cosa si fa (o si è fatto) nel mondo... :-)

Mi viene in mente che forse anche il mosso può essere fonte di una trasfigurazione che può (forse!) essere uno dei modi di rappresentare l'anima.
Ma se adesso cito Antoine D'Agata, non sto invitando nessuno a seguirlo dentro i suoi incubi.
Però va visto.....

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:44

Ale Z e Robert marc seguirò scrupolosamente i consigli da voi datomi, leggendo ed informandomi il più possibile.

Capotriumph e luca1964 in che senso siete perplessi?

Luca1964 seguirò anche questo consigli, iniziare da cose più semplici per poi fare quelle più difficili.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:46

L'esempio di Ted Serios, da quel poco che ho letto, non andava bene.
Lui faceva impressionare la pellicola con il pensiero e una bottiglia di Whisky;-)
Però ti do ragione sul guardare cosa hanno fatto altri fotografi per realizzare le proprie idee.
Ciao, R.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 23:49

Più che altro tutto gli esempi erano un invito a provare a sperimentare per allontanarsi dall'inevitabile "realismo" della fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me