RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il corredo





user69293
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:26

Nooo il 16-35 non si tocca. Di quelli due puoi anche sbarazzartene.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:37

infatti il dubbio e' quello
anche se da 24 a 35 lo zoom fa benissimo e a f2.8,
mancherebbe da 16 a 24 che uso poco ma quando lo faccio e' uno spettacolo, per cui mi mancherebbe un 14 o 15 di qualita'.
Un Sammy all'inizio potrebbe sopperire in attesa di uno migliore.
La scimmia questa volta e' un po al contrario, a ridurre, perche' e' vero che le lenti bisogna conoscerle bene e nessuno conosce bene 10-15 lenti.

user69293
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:50

Stavo pensando anche per me ad un sammy ma non il 14, il 20 1.8.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:55

questi cavolo di Sammy sono ottimi e la MF non e' un problema cosi grande a queste focali

user124620
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:06

Be io avrei una domanda,
A me piacciono i fissi da morire ma...sono nella zona da inquietudine...perché ho un 35 luminoso e un bel 100 luminoso, ora ci starebbe il 24 e per me sono a posto! (Avendo gia anche uno zoom economico 80 300....per le pochissime volte che lo uso...) ma invece in ferie porca miseria....foto alla chiesa...35....dettaglio chiesa 100...entri dentro 35....affresco interno 100....cavolo....che sbatti...
Quindi penso che i fissi non si addicano a una tipologia di foto da turismo? Boh...
Ecco la mia domanda...ma chi di voi ha i fissi..li cambia con questa frequenza? O convive con uno zoom tuttofare da ferie? O cosa?

Cmq ho visto che ormai come per tutte le cose che è stata avviluppata dalla tecnologia e dal marketing ogni 2 anni escono almeno 4 obiettivi più nuovi del tuo e non si sa come, migliori, (visto che il tuo te lo spacciavano il migliore del mondo fino a un secondo prima e che ti durava per anni) in modo che ti parta la scimmia e via...con acquisti compulsivi...e questo vale per ogni fascia di prezzo. chi ha meno soldi è svantaggiato perché (partendo dal basso passi da una fascia in piu) nello sperare di riaparmiare compri di tutto nelle fasce economiche e usato.. poi pian piano.....compri quelle belle di ottiche...e cmq ne cambierai perché ne escono sempre altre. Se hai tanti soldi...parti subito da quelle belle e salti le paranoie del risparmio...ma continui a cambiare lenti da 2000 euro con quella da 3000 appena uscita...oppure cambi completamente il sistema perché una volta meglio nikon apsc per aviofauna, poi canon ff, poi m43 poi mf poi....poi...poi....
La verità è che se si chiama era del consumismo un perché c'è.... Il perché è che la gente consuma impulsivamente senza pensare, in stato di inquietudine mentale...che però ti viene indotta dal meccanismo di social e marketing della società moderna....questo è quello che penso io.
Per salvarti devi avere un vero amico nel mondo della fotografia , che non gareggi con te a chi lo ha più grosso, e magari prendendo un corpo con stesso attacco al suo ti presti gli obiettivi, ti insegni a fotografare, in modo da fare già acquisti miratissimi e con massima efficenza....ma soprattutto la seconda, perche tanti che sono insicuri sui loro risultati, cambiano pensando che faranno foto migliori con il nuovo body o obiettivo....Eeeek!!!....spindi anche da quello che dicevo prima....nuova nikon 850...con questa le tue foto sono una bomba....ok grazie...e se ho la 750? Fan cagare?

Lascio qui un link interessante


avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:14

Avessi tanti soldi mi piacerebbe tenere solo fissi e 2 corpi , ma non li ho.
Con 2 corpi va benissimo avere solo fissi e potresti anche non cambiare mai ottiche durante una uscita o evento.
Volendo uscire (o partire) con un solo corpo gli zoom sono indispensabili, per fortuna la qualità di alcuni è (quasi) pari ai fissi ormai salvo la luminosità estrema.
Parlo sopratutto del 24-70/2.8 L II e del 70-200/2.8 L IS II.
Resta però il problema della luminosità e dello sfocato relativo per cui una paio di fissi luminosi servirebbero lo stesso, penso al 50L (o 35L) e 85L.

Credo proprio che questo sarebbe il mio corredo ideale, non economico e quindi non ce la farò ma ideale si.

Sempre per restare al massimo con 4 ottiche ed 1 solo corpo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:29

@Peppe Cancellieri concordo.
E' sempre un problema di soldi.
2 corpi 2 2 lenti sono perfette. Soprattutto se una FF e una APS
Puoi giocare sul fattore di moltiplicazione dell'APS.

un 24mm diventa un 35 equivalente su ff
un 50mm diventa un 85 equivalente su ff

Compri solo 2 obiettivi e sei a posto (considera che i 50 li trovi a poco)

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:36

Una volta c'era il proverbio sui vetri che non si vendono mai. Fosse stato applicato non esisterebbe il mercato dell'usato delle ottiche. Tendenzialmente non vendo un obiettivo, e in tanti anni ne ho accumulati parecchi, spesso simili per focale fra loro, molti prendono polvere, poi per un periodo uso solo quello che ho usato di meno per tanto tempo. Un esempio il 50mm, ogni tanto mi prende la voglia di fare una giornata di foto portandomi solo il 50ino. Oppure il 35-105. Diverso il discorso teleobiettivi. Non deve superare il chilo. Se pesa di più lo uso tre volte e poi prende polvere "per sempre". L'unico che ho venduto è stato infatti l'80-400 ben valutato per il 300 e il suo 1,4x. Quindi anche con un budget alto non compreró mai un 200-400 o un 300/2,8. A meno che non trovi un volenteroso caddy come nel golf MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:50

@buenavida pensare di avere un oggetto e non utilizzarlo... mi dispiace da morire.
Preferisco vendere quello che non uso e comprare meno cose ma di qualità e che uso realmente.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:51

Fotografo da tantissimi anni e il problema, a dire le verità, personalmente non è mai esistito.

Ho sempre comprato ottiche in maniera mirata e me le sono tirate dietro per anni, molti anni.

I soli cambiamenti che ho fatto in maniera abbastanza ciclica sono stati i corpi macchina anche se devo dire anche quelli sono stati abbastanza longevi.

Non mi manca però, purtroppo, la compulsività di acquistare un'ottica per il gusto di provarla ma devo dire una cosa:
una volta acquistate è quasi sempre durata poco e non mi dispiace , ogni tanto, ripetere l'esperimento con focali diverse per vedere "che effetto che fa ..."

I miei corredi, negli ultimi 15 anni sono stati basati solo fissi e solo su un wide (l'unico zoom).

Con Canon (una volta avevo Nikon) ho quasi sempre avuto
17-40
50
85
135
mai avuto wide fissi, con un 17-40 copri un marea di focali e poi, nelle mie esigenze, il wide lo uso poco

adesso con il solo sistema ML (m4/3) più o meno ho le stesse focali solo che, con il passare degli anni, sono diventate 5 (troppe)
7-14
15
25
45
75

A parer mio per fotografare bastano ed avanzano 3 ottiche per coprire una fotografia generica di tutti i giorni

Recemente stavo per appunto per ottimizzare (diciamo così) il mio corredo m4/3 con in totale 3 ottiche tutte Panaleica ossia il 15f1,7 (già in mio possesso), il 25f1,4 e il 42,5f1,2
Fatti un po' di conti e un ragionamento molto razionale ho lasciato perdere. Basta solo non farsi coinvolgere ....


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:57

@Silvano concordo con le 3 ottiche
Ho notato che gli zoom 24-105, per esempio, si utilizzano o a 24 o a 105, raramente a focali intermedie.
su FF a 24mm, un 35mm e un 85mm equivalenti sono sufficienti per tutto.
Inutile acquistare altro, meglio prendere secondo corpo con diversa dimensione del sensore

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:01

A me piace fotografare di tutto per cui quando ho iniziato qualche anno fa (dopo una lunga pausa di inattività venendo dalla fotografia a rullino) avendo una certa disponibilità, mi sono fatto nel giro di poco un corredo completo: canon 60 poi 6D, canon 1D MKIII, tamron 24/70 poi sigma 24/105 (perchè ero corto), canon 40 pankake, canon 100 2.8 macro, tamron 28/300, canon 70/200 2,8 II, samyang 14, canon 400 5,6, tamron 150/600, kenko 1,4x e canon 2x III.
Adesso non ho molta disponibilità ma vorrei cambiare il sammy con il canon 16/35 f4 soprattutto per via dei filtri.
Il fattore limitante l'acquisto di un corredo secondo me è principalmente la disponibilità finanziaria, poi ognuno ha le sue convinzioni su fissi vs zoom, tuttofare vs obiettivi dedicati ecc. Una regola non c'è ognuno sperimenta e poi si regola.

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:05

forse da 4 si può anche pensare di passare a 3, mi piace questo modo di vedere le cose.
Quali 3 poi è tutto da vedere, si fa presto a dire 50 ma poi.... si scatena l'infernoMrGreen

ma è già un'altra vita, cercare il 50 giusto e/o l'85 , il 135 piuttosto che tutto il mare delle lenti possibili e immaginabili.

Io sarei per 1 corpo solo e quindi gli zoom hanno il loro perchè ma 1 o 2 non di più (il 70-200 lo uso a tutte le focali)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:05

L'uomo non è mai lo stesso uomo, è in costante mutamento, e anche la tecnologia lo è. Pensare a qualcosa che calzi a pennello in modo definitivo è un'utopia.


Questo è il centro della questione

user46920
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:06

scambiereste il 16-35 + il 24-105 + 100 macro per un 24-70/2.8 L IS II ?

a ghé mèèèèèl !!! ;-) (tradotto: assolutamente!)

.. sbaglio o hai in progetto di cambiare un altro pò il corredo?

MrGreenMrGreen

a volte bisognerebbe partire da un punto fermo e ricominciare da lì ... quindi vendi tutto e prendi una sony a7r2 + un fisso insostituibile e fai due anni solo con quello ... poi vedi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me