| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:14
sono d'accordo con Abulafia, ma aggiungo, a parere mio, ha giocato con le leve colori, per esempio facendo virare la tonalità blu al viola |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:23
“ Per quanto riguarda il giudizio sulle due foto in allegato, trovo i giudizi letti sopra un po' "sboriosi", senza offendere nessuno. Ma avete guardato bene le due foto? Ma voi fate foto così belle? Certo, magari la Vs. PP è pazzesca, ma non racconta niente, è una foto banale fatta dietro casa. Senza offese! Penso che il rispetto verso il lavoro di altri fotografi no deve mai mancare. Il post chiedeva un suggerimento su come fare questa PP non giudicare le foto. Ciao, Roberto. „ Concordo sul fatto che a volte si è un po' indelicati nel dare giudizi.. Resta il fatto che si tratta di foto scattate in luoghi magnifici, copiando inquadrature inflazionate (nella seconda c'è un tentativo di aggiungere un primo piano ma a mio parere è infelice). A peggiorare ulteriormente il risultato finale c'è una post produzione invadente e poco accurata... L'inquadratura inflazionaa ci sta...I grrandi luoghi della terra sono stati largamente fotografati e trovare qualcosa di originale se non si ha troppo tempo da spendere in quella location è difficile....Essere accorti nella post produzione era però possibile.... “ Sono due cose diverse, secondo me non hai capito il metodo/tecnica utilizzato per eseguire questi due scatti, quindi le disprezzi a prescindere. „ Il fatto qui (sempre a mio parere), è che le tecniche sono state applicate non bene... |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:24
A me piacciono! La comunicazione su IG è importante, al pari della coerenza del photostream: nel suo profilo IG vedo entrambe le cose tanto che ho deciso di seguirlo. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:30
“ Conoscere l'arte non è sinonimo di capire l'arte. „ Sicuramente è un post molto artistica, 'n sacco fica! Ma dai è roba da instagram! |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:31
Non per questo dovrebbe (secondo me) avere meno valore.. |
user94858 | inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:31
Io non le disperezzo ho detto che sono il lavoro di una persona che non ha ancora raggiunto una maturità artistica e stà cercando un proprio stile ma vedo che ti diverti ad insultarmi quindi fai pure come ti pare io ho dato una spiegazione seria e supportata anche dagli studi. Buona giornata. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:36
“ Non per questo dovrebbe (secondo me) avere meno valore.. Sorriso „ È una post standardizzata creata per vendere l'azione LR (29$), quindi un minimo di studio c'è, ma proprio per questo sicuramente non artistica, al massimo artigianale Per fini commerciali ha pompato al massimo i colori e i vari effetti inseriti, probabilmente ci capisce anche molto di post produzione, ma non è certamente roba artistica |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:38
Mi ripeto... Posterizzazione, tanto rumore.... Senza entrare nel merito dei gusti personali (ripeto, trovo davvero sgradevole quel risultato), ci sono difetti davvero fastidiosi in quelle immagini....Vogliamo farle passare per scelte artistiche... E facciamolo... Però.... |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:40
Posso capire il giudizio di @Angus, perche è appunto un giudizio. Il primo post. La fotografia è un mezzo di comunicazione libera, come la parola. Perché ingabbiarla all'interno di canoni pre stabiliti, che poi stabiliti da chi? Di certo non mi permetterei mai di deridere un'altro fotografo, sul suo punto di vista, sul suo stile. R. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:41
Mah sai Mario, conosco molti professionisti che quando pubblicano i loro lavori su IG applicano una post completamente differente da quella che poi mandano alle agenzie. Le motivazioni sono legate allo strumento utilizzato a fini di business e non come posso invece fare io per condividere qualche scatto fatto col cellulare durante le vacanze Quindi, secondo me, se la comunicazione funziona (e qui mi pare che funzioni bene) non dovrebbe aver poi molta importanza se là post è standardizzata o se risulta un po' "ruffiana" no? |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:42
Luminanza gestita per singoli canali cromatici, forse al limite del pacchiano, ma son gusti... poi diminuisci il contrasto e non credo ci sia altro di così particolarmente impegnativo. Lo puoi fare agevolmente da LR quanto su Adobe Camera Raw. Spero di esserti stato d'aiuto. Vincenzo |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:44
“ Mah sai Mario, conosco molti professionisti che quando pubblicano i loro lavori su IG applicano una post completamente differente da quella che poi mandano alle agenzie. Le motivazioni sono legate allo strumento utilizzato a fini di business e non come posso invece fare io per condividere qualche scatto fatto col cellulare durante le vacanze Sorriso Quindi, secondo me, se la comunicazione funziona (e qui mi pare che funzioni bene) non dovrebbe aver poi molta importanza se là post è standardizzata o se risulta un po' "ruffiana" no? „ E chi ha detto che il tizio è un incapace? Io certamente no, sto solo dicendo che non mi piace la post e che non è certamente un prodotto artistico (se standardizzi il processo di produzione non è più arte). Anzi se dobbiamo parlare commercialmente l'operazione mi pare riuscita in pieno. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:49
Sono comunque quasi tutte basate su sostituzione di cieli, anche se formato francobollo come osservabile su instagram, si può vedere chiaramente che sono dei cieli appiccicati. Penso che il giudizio di post sballata e fatta malino sia basato anche su questo, la sostituzione del cielo visibile é oggettivamente un errore, farla passare per arte.... Date un occhiata al suo profilo, come fondamentale per giudicare un modo di fare post, vedrete le stesse 3 o 4 situazioni di cielo ripresentarsi, magari ruotate verticalmente od orizzontalmente. Poi ha cercato di colorare la base per renderla omogenea al cielo ma se guardate bene si vede. Può piacere il saturo o meno, il contrastato o no, ma quelli sono oggettivamente errori. Ritornando alla domanda con cui si é aperta la post, segui i consigli che ti hanno dato la pagina prima ma, se devi sostituire un cielo, cerca di evitare nuvole viola con una luce non coerente |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:53
Mi sfugge però perché stiamo parlando del fatto che possa essere o meno arte.. È un profilo IG che evidentemente funziona (83k followers) e come tale segue delle regole comunicative ben precise che non devono necessariamente basarsi sui canoni fotografici "convenzionali" |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 17:58
Non ha molta importanza il fatto che si possa o no definirla arte.... Siccome l'autore ha fatto una richiesta sul come fare, sinceramente mi sentirei di prendere queste immagini ad esempio del cosa NON fare quando si post produce un'immagine.... Poi per carità, se il tizio ha inserito dei difetti volontariamente per creare uno stile....non ho nulla da dire....quando si entra in determinati discorsi vale tutto e il contrario di tutto.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |