| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:17
E dire che qualche mese fa Amazon aveva in Warehousedeals molte LX100 in condizioni buone/ottime da 450 euro! Dopo un pò sparite tutte! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:20
LE avevo viste, ma non potevo spendere in quel momento... se è per quello nemmeno adesso. Ma se uno è paziente il cadavere del proprio nemico... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:24
Se non erro era il periodo, o poco dopo, di quando presi allo stesso prezzo la Ricoh GR. Avevo puntato su quest'ultima...poi è andata a finire male, sfiga purtroppo. Anche io sto attendendo prezzi buoni...:D |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:34
Non spenderei mai quei soldi per una LX100.... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:42
E per cosa li spenderesti che abbia un pari livello di qualità e resa? Domanda seria. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:57
La questione compatta pro vs ML è affascinante e complicata allo stesso tempo...In genere una ML offre sensori più grandi e la possibilità (non da poco) di intercambiare le ottiche. Quindi la vedo più come corpo principale che come secondo corpo da affiancare ad un sistema già ad ottiche intercambiabili tipo reflex. Quanto ai costi, se si cerca qualità credo che la ML+ottica superi una compatta PRO. Qundi questo è un altro parametro da tenere in considerazione. La scelta tra un sistema e un altro è spesso basato su esperienze altrui quindi ben venga chi testimonia dopo aver provato entrambe le soluzioni. Però poi l'idea che uno si fa è un mix tra tutto quello che legge/vede in rete. Tant'è che io sono ancora confuso...alla Lx100 sto cercando di trovare una alternativa ML compatta, di pari prezzo o simile, di qualità...la Luna? Non mi interessa la possibilità di cambiare le ottiche...(ho già corredo Canon) ne prenderei una fissa o zoom (piccola e leggera) e stop. Non ho sempre voglia di uscire con 5d+85mm f1.8 che pesa e ingombra non poco...Una soluzione da mettere quasi in tasca... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:02
Beh... Fuji, come avevo già detto, o sony alpha a5xxx o a6xxx ... con un'ottica fissa o zoom non pro (per restare sulla stessa cifra). Vuoi mettere? Tutt'e due hanno sensori migliore di quello della LX100. E ci attacco le ottiche di mio gradimento. Ma pensa anche a una fuji X100 con ottica fissa...o una Nikon coolpix A ...le trovi sui 350 - 400....e hai per le mani un gioiellino. Altro che 'na compattona col sensore grande. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:06
Ha 12 mpx....che saranno quelli del sensore delle prime vecchie Oly EP1, EPL1 e Pana GF1, Gf2.... A sto punto prendi una GF1, con un 14 2.5 o un 20 1.7 Lumix prima versione, 200 euro in tutto e ci fai foto comunque migliori....spendendo la metà. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:07
Tzeol, se prendo una compatta è per non dovermi preoccupare di scelta lenti, cambio lenti e tutto il discorso relativo... altrimenti rimando con il corpo principale e non spendo altro. Anche perchè finisce sempre così. Si parte da "compatta, senza sbatto, ma buona qualità" e poi un gradino alla volta, un "ma però" alla volta si torna a prendere il corpo pro, 20 lenti, il tascapane per portarli e il tazer per i malintenzionati che me la vogliono grattare. Poi alcuni consigli... ok, non l'ho mai provata, quindi potrebbe stupire sia chiaro, ma la Coolpix A sulla carta non ha nulla di pari ad una Lx100... giusto più Mpx su un sensore più piccolo e un maggiore zoom buio. Non so... poi dipende dalle esigenze, ma il discorso iniziale mi pareva diverso. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:09
Sony A6000 solo corpo, usato, costa sui 450 euro...manca l'ottica. Macchina molto gettonata! La Lx100 usata costa quanto il solo corpo della A6000. Fuji X100 ha un fisso 35mm (eq.) un pò particolare, può non piacere. Non ho mai letto da nessuna parte che tiene testa alla Lx100. Idem per la X70. Nikon A non la conosco neanche per sentito dire, però il suo 28mm (eq.) per lo meno è interessante, per i miei gusti. Le macchine con sensore da 1" o meno tendo a scartarle...ognuno ha le sue fisse... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:11
Scusa ho tolto il commento perché ho letto che volevi qualcosa di tascabile. Cmq se vuoi compattezza e non ti interessa uno zoom anche io suggerisco una ml con un fisso e che un domani puoi espandere. Le compatte per me hanno senso solo se hanno zoom generosi tipo tz100 o bridge come la rx10 che non ti obbligano poi ad acquistare tante ottiche luminose anche più costose della rx10 stessa e che non copriranno mai 24-600 mm |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:12
Ha 12 mpx....che saranno quelli del sensore delle prime vecchie Oly EP1, EPL1 e Pana GF1, Gf2.... A sto punto prendi una GF1, con un 14 2.5 o un 20 1.7 Lumix prima versione, 200 euro in tutto e ci fai foto comunque migliori....spendendo la metà. Sensore da 16, ma ritagliato in vari modi a 12 (scegliendo il formato sulla ghiera della lente che trovo una cosa sfiziosa per non fare ulteriori crop in post) che sono più che sufficienti per le foto al volo per cui è nata. Lente con zoom discreto (lì si poteva fare meglio), ma compensata da un'ottima apertura. Stabilizzata, video 4K, mirino, ghiere per gestione manuale... Davvero l'unico neo sono schermo non touch e non tiltabile. Se in un secondo modello mettessero qualche Mpx in più (per chi proprio ama il numerino) e schermo mobile... bomba. La GF1 pare ottima, ma di nuovo lenti da scegliere o cambiare e il sensore non è lo stesso (da specifiche proprio) oltre all'elettronica più datata. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:17
“ l'EM10 col 12 40 (intendi il 2.8 immagino) ti garantisco ti dia ben altri risultati di quelli che otterresti con la sola LX100! „ E ci mancherebbe altro: il solo 12-40 costa più della sola LX100, ma è meno luminoso a 12 rispetto alla lente della LX100. La pana è pur sempre un compromesso, viste le dimensioni, però, sinceramente, trovo molto più gradevole la resa della sua lente, che trovo bella e naturale, rispetto a quella assai più artificiale, digitale, come dicono alcuni, della lente oly. Poi, appunto, il 12-40 è tropicalizzato, ha altre frecce al suo arco, ma sinceramente, fino al 20x30, senza andare a croppare, non credo la pana risenta così tanto della differenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |