| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:05
La Canon 5DIV mi sembra di un'altra categoria più votata allo Sport, anche se il monitor articolato potevano mettercelo anche li. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:07
Andrea, se qualcuno si può permettere un corredo con D5 e D850 come secondo corpo, penso che quando gli si è scaricata la batteria la butta via e ne compra una nuova già carica. Ho letto che danno 5250 scatti per la D850 con la 18b. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:07
“ @Raffaele: se vuoi continuare ad usare la batteria potenziata della D5 non dimenticare il caricabatterie che non è compreso nei 150 euro della EN EL18b „ Cioè in pratica arrivare a 9 fps invece di 7 costa quanto una D5 |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:09
“ Vista la capitalizzazione in borsa chi tra le due può cambiare processi produttivi in tempo zero? „ Sony Corp. 49.0 $Bln Canon Inc. 46.5 $Bln non ci vedo alcuna differenza sostanziale (fonte Bloomberg) |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:13
e a proposito di ricerca e tecnologie, nella top 10 delle società con più brevetti (fonte USA, anno 2016): 1) IBM 8,088 2) Samsung 5,518 3) Canon 3,665 ... 10) Sony 2,181 quindi se Canon non mette tecnologia nei suoi prodotti .. è "semplicemente" perchè non vuole, non perchè non ne sia in grado ... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:14
@Josh e lo so ahahah ma un pro deve avere due corpi, e possibilmente devono essere uguali o più simili possibile, questa a bassi iso fa veramente male, la D5 fa male ad alti iso ... considera che ci sono pro che hanno 2 D5, questi almeno risparmiano ahahahah cmq rimango impressionato sempre più da quello che si può fare con quei JPEG in macchina ... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:15
@Dab963 uno dei settori con più brevetti è stampanti e fotocopiatrici .... magari li fa la differenza ... dire non vuole fa sorridere, è come dire che non vuole guadagnare, ma anche no!!! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:16
Vedo che hanno puntato molto anche sulle caratteristiche video, ma non si parla di AF specifico; capisco che i video seri si facciano in manuale ma visto che la concorrenza c'è l'ha e anche buono ... vedremo |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:21
Non ho letto...ma ha il filtro AA oppure no?? |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:23
Nessun filtro ... |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:24
“ dire non vuole fa sorridere „ io la interpreto diversamente: "non vuole" per me non fa sorridere ma fa inca@@are (essendo io utente Canon), perchè spreme al massimo l'utenza attuale e futura centellinando i rilasci .. al momento C guadagna quote di mercato mentre N continua a perderle, quindi forse dal punto di vista imprenditoriale C ha anche ragione, ma a me da utente "migiranoimaròni" non poco |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:26
2016 Vendite reflex Nikon 4.060.000 Vendite reflex Canon 5.700.000 Era abbastanza ovvio che Nikon andasse in All-in con D850 ad un prezzo concorrenziale per recuperare terreno e riprendere terreno non tanto da Canon ma dal recupero di Sony con sempre maggiori quote di mercato. Maggiore è la concorrenza, maggiore è il livello delle prossime uscite. |
user44306 | inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:27
Piccola considerazione. All'uscita della D750, il sistema di messa a fuoco della "economica" di casa era migliore di quello dela ammiraglia D4s. Di D750 Nikon ne ha vendute a carrettate, ma - almeno leggendo nei forum - ne hanno risentito le vendite di tutti gli altri modelli! Secondo me questa D850 ridurrà notevolmente le vendite di tutti gli altri modelli, sia in basso che in alto (leggi D750 e D5). Certamente una parte dei clienti che avrebbero abbandonato il marchio non lo farà più, ma io penso che per far riprendere l'azienda nel breve periodo la D850 necessiterebbe di un difetto invece che di un pregio... ovvero non funzionare con gli ART!!!! |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:32
@Dab963 e qui ci siamo ahahahah ma calcola che di tutto il business canon la fotografia è una piccola parte e da come sembra hanno già deciso di spartirsi il mercato, nikon ha abbandonato il mondo delle compatte e si dedicherà maggiormente al mondo pro , canon avrà più macchine consumer e sarà più specializzata nel video, per me questa la direzione, se vuoi il top nelle foto nikon, nel video canon, con l'incognita sony, il resto se pur ottime macchine per il momento continuano ad essere di nicchia, fuji oly pan ecc ecc che poi sony più che incognita per il momento è la macchina che accontenta i due mondi, ma per il momento in maniera immatura e incompleta rispetto a can/nikon |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:34
Pare che siano stati implementati finalmente focus peaking e Zebra pattern. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |