RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850, parte II





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:08

Questi sono altri discorsi che con la D850 non centrano nulla, ogni uno ha la sua filosofia e va rispettata, io ho D5 e tre tamron tra poco il quarto, le ottiche di terze parti non le lascio stare affatto, questi preconcetti pregiudizi spero finiscano, infine non é solo una questione di sensore, AF, Monitor, sistema flash wireless, e potrei continuare ancora, la fotografia é cambiata non basta più tempi diaframmi iso raw... Chi non se ne vuole fare una ragione sta invecchiando, mi dispiace senza offesa ovvio...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:13

Ottima macchina, ha veramente tutto.
Ridicoli i discorsi sul prezzo, li vale tutti, senza contare che è uno strumento di lavoro, se poi qualcuno la usa per hobbie è un altro discorso.

A questo punto canon dovrà correre ai ripari con la futura 5ds, altrimenti si ritornerà al predominio del periodo d3s/d700.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:21

Con il progredire della tecnologia anche le stampe muteranno... non saranno più i megapixel il limite della dimensione di stampa ma le linee per mm delle lenti... più megapixel abbiamo e maggiore è la campionatura del frame a prescindere dalla lente!! Quindi per farvi capire il concetto se prendiamo una lente datata e non risolvente come quelle di oggi se viene montata su un sensore da 6 mpx o da 45 mpx una volta stampata su un A2 la foto più nitida sarà ovviamente quella fatta con il 45 mpx... Avremo sempre sensori più densi e poche lenti che staranno al passo con tali densità ma più mpx significa interpolare meglio e ricavare più dati dei canali rgb con una sensibilità al dettaglio maggiore

user117231
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:23

La D850 è perfetta.........per prendere una D810 fondo/di/magazzino ad un prezzo perfetto...
e passarci la vita in modo perfetto. Cool

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:25

Certo, alla faccia di chi ha speso denaro per una fotocamera "vecchia", quando ho preso la mia 800E l'ho pagata 3900 eurozzi, dopo qualche mese nikon ha messo in circolazione la 810 cosi la mia ha perso meta del suo valore, adesso vale un pippa, tutto li. Troppe macchine in troppo poco tempo.

user117231
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:28

La tua pippa D800E continua a fare le stesse straordinarie foto che faceva quando è uscita nei negozi.
Stesse straordinarie foto per le quali NIKON la elogiava allora e elogia adesso la D850.
Ormai penso che chi deve capire, abbia capito. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:34

Le migliorie ci sono sempre, ma non è che un'ottima fotocamera diventa una ciofeca appena esce il nuovo modello...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:37

Scusate volevo il vostro parere sui 45 mpx. Se si esclude chi deve fare crop a che servono i 45 mpx ? Cioè non vedo il vantaggio rispetto alla d810 che ne ha 36. Anzi secondo me appesantisce il tutto, costringe a ridurre a 25 mpx per le foto "normali".

Secondo me per la d850 il vero plus è tutto il resto , specialmente l'AF, speriamo che sia un sensore ancora meglio della d810 come gamma dinamica e riduzione del rumore ad alti iso, QUELLO SAREBBE UN VERO VANTAGGIO altro che 45 mpx

user117231
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:39

I 45 MP servono ai professionisti che stampano in grande e ai fotoamatori che sognano in grande. Cool

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:40

Si ma che stampano in grande grande ! Secondo me è solo marketing

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:41

Secondo me un po di differenza la fanno, l'importante è anche trovare chi la apprezza

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 20:57

Ho ammazzato il topic ? No vero ? MrGreenMrGreen La d850 è un sogno dai... Lo dico da possessore di una d750 ( senza richiami Sorriso)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:16

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:18

Servono a chi fa stampe particolarmente grandi o croppa spesso, è comunque un passo avanti in quel senso.

user117231
avatar
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:21

Voi ci scherzate...ma sappiatelo...
a 15 anni da adesso nessun fotografo, professionista o amatoriale,
saprà e/o potrà più scattare una sola fotografia senza display basculante e touch screen.
Sono queste le cose essenziali e fondamentali in Fotografia...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me