RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 15:51

Ovviamente quello full frame..

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 15:55

E basta allora, non aggiungete altro

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:00

Non so faccia più pena questo o il Topic sull'inutilità di Leica...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:03

Ficofico, ficofico, mi cadi sul pisell... sulle basi (ma basi basi basi): la dimensione del sensore non c'entra nulla riguardo all'esposizione.
Infatti se prendi un esposimetro esterno, mica puoi selezionare la dimensione del sensore fra i vari parametri! ;-)

Se in una certa situazione di luce l'esposizione corretta è (poniamo) 1/100s, f/2.8 a 200 iso, questa terna varrà per uno smartphone, una m4/3, un'aspc, una fullframe, una medio formato, una grande formato...
Quella che cambia è la profondità di campo, quella sì.
Ne convieni?




avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:15

Ma neanche per sogno, stai dicendo una cosa ovvia che nulla c'entra con quello che hai scritto prima...

Perché f4 è buio? Per cosa? Per la foto che uscirà? No assolutamente, dipende dal sensore, e un sensore full frame con ottica f5,6 raccoglie la stessa luce nel suo insieme di un sensore m4/3 con ottica f2,8

Se ancora non ti è chiaro questo puoi organizzare un recupero a settembre con Vincenzo Basile...

user81257
avatar
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:27

In un confronto simile bisogna sempre paragonare il sistema e mai parte di esso.

Visto che vi piacciono i numeri e dite che il 12-40 f/2.8 perde uno stop contro il 24-70 f/4 (e quindi ritenete il FF migliore a pari pesi e costi), ditemi:

Come è la qualità di immagine TOTALE e da ANGOLO AD ANGOLO sui due sistemi con queste lenti?

Uguale?

;)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:27

Ficofico... mannaggia la pupazza!
Ti ripeto l'osservazione, anzi te la pongo come domanda: perché sugli esposimetri esterni (ne hai mai visto uno?) non puoi scegliere la dimensione del sensore, ma puoi scegliere diaframma, tempo ed iso?
Riposta: perché la dimensione non impatta sull'esposizione.
Una foto correttamente esposta su fullframe a 1/100s, f/2.8 e 200 iso, sarà correttamente esposta anche su m4/3 con la stessa terna (se c'entrasse anche la dimensione del sensore sarebbe una quaterna, ti pare?).

Va' che chiamo Melody!

user81257
avatar
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:32

Cris, Fico parla di qualità, nel senso, dice che anche se esponi allo stesso modo, tranne in casi "eccezionali" puoi cambiare la terna senza cambiare la foto e che in questi casi, il FF ci guadagna il famoso stop.
Esempio:

Ritratto m43 ... 1/100 ... f/2.8 ... ISO 1600
Ritratto FF ... 1/100 ... f/4 ... ISO 3200

La FF avrebbe la metà del rumore visto che esso è paragonabile a ISO 6400 su FF.

Il FF avrebbe comunque uno sfocato maggiore, ma la qualità della lente f/4 sarebbe uguale alla qualità della lente f/2.8 ?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:40

Cris, Fico parla di qualità, nel senso, dice che anche se esponi allo stesso modo, tranne in casi "eccezionali" puoi cambiare la terna senza cambiare la foto e che in questi casi, il FF ci guadagna il famoso stop.


Se la poni così ha ragione, su fullframe compensi con gli iso la differente profondità di campo (chiudi il diaframma di 2 stop, alzi gli iso di 2 stop).
Ma non sono sicuro che Ficofico abbia compreso che l'esposizione non cambia al variare delle dimensioni del sensore... ;-)

Il FF avrebbe comunque uno sfocato maggiore, ma la qualità della lente f/4 sarebbe uguale alla qualità della lente f/2.8 ?


Dipende dalle lenti, il Canon 24-70 f/4 non è malvagio, le altre (f/4) non le conosco, comunque i due 12-XX f/2.8 di Olympus e Panasonic sono dei mostriciattoli (in senso positivo).

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:42

Rcris, sono davvero contento sai, ho trovato un discepolo di Vincenzo Basile proprio in chi lo derideva...

Hai pure una m4/3 e una full frame e ancora non hai capito il concetto del sensore grande che raccoglie più fotoni nel suo insieme...

Ti lascio volentieri con le tue convinzioni, poi magari clicca sul link che ho messo e prova a capire come mai la full frame ha due stop di vantaggio...

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:43

Per le eventuali critiche riguardo " l'inutilità " del post, ripeto che il topic vuole mostrare le mie perplessità sui vari zoom PRO per il sistema m4/3, i quali fanno venir meno le caratteristiche di pesi-dimensioni contenute che caratterizzano tale sistema.

Voglio effettivamente capire perchè se volessi scattare ad esempio una foto ad un paesaggio a 20mm equivalenti su FF, dovrei scegliere lo zoom 7-14 Olympus da montare su un sensore 4/3 invece che il 16-35 f/4 da montare su Sony e non beneficiare dei vantaggi di un sensore più grande.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:45

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2133007&show=1

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:51

Rcris, sono davvero contento sai, ho trovato un discepolo di Vincenzo Basile proprio in chi lo derideva...


Fico, mannaggia...
Ti faccio due domande (anche se la prima vale doppia), per favore rispondi;
- perché sugli esposimetri esterni (ne hai mai visto uno?) non puoi scegliere la dimensione del sensore, ma puoi scegliere "solo" diaframma, tempo ed iso?
- prendo una fullframe e scatto una foto (esposta correttamente) a 1/100s, f/2.8 e 200 iso: se scatto con gli stessi parametri su m4/3 è esposta correttamente o no? Se no, com'è? Sovraesposta? Sottoesposta?

ma visto che alcuni di voi hanno più corredi perchè prima di scrivere non fate un test con i due sistemi? così ci togliamo i dubbi visto che mi pare ce ne sono ancora


Io non ho dubbi, ho certezze...

user81257
avatar
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:54

Marcollo, hai fatto un paragone m43-FF sul lato dove il m43 èpiú carente. Il grandangolo.
Fai lo stesso test lato teleobiettivo.
Se volessi fotografare con un 80-300 equivalente f/2.8 (leggi bene, 300mm), su FF cosa dovrei prendere?
Su m43 esiste il 40-150 2.8, vai a vedere costi e grandezza.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 16:57

Ma l'avranno mai visto un esposimetro esterno detto "volgarmente" a mano?Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me